Si potrebbe fare un parallelo. Chi come me era per il "Penso dunque sono Charlie", ora senza alcun indugio "Cogito": Penso dunque sono ...contro il nuovo divieto. Nella Francia dove negli anni 60 arrivavano in spiaggia i bikini, con la contestazione giovanile, i liberi costumi. I divieti vs la libertà. La Francia di Hollande mi stupisce, come non abbia ancora…
Archivi
La Russia bombarda la Siria dall'Iran, il video
Bombardieri a lungo raggio Tu22M3 e Su24 russi hanno bombardato la Siria partendo da un base aerea iraniana, lunedì 15 agosto, per la prima volta dall'inizio del conflitto e dall'inizio dell'aumento del coinvolgimento di Mosca (settembre del 2015). La notizia è molto importante per almeno tre ragioni. Primo perché significa un aumento dell'azione operativa della Russia sul teatro siriano: partendo dall'Iran…
La Buon Costume contro il Burkini?
L'obbligo di indossare burka, burkini e velo è segno di una cultura che esercita violenza sulle donne? Non c'è dubbio. Il divieto di indossare questi indumenti è la risposta giusta? Non credo proprio. Ma non è soltanto questione di prudenza. Certo occorre evitare il rischio di esacerbare l'animo di chi, maschio islamico fondamentalista, vivrebbe questo divieto come una provocazione e…
Dopo la Brexit serve un’Europa “nazione di nazioni”
"Il Sussidiario", 10 agosto 2016 Premesso che Brexit o non Brexit, un europeista come il sottoscritto sarà sempre europeista, non possiamo non registrare una forte battuta d’arresto del progetto d’integrazione europea e la profonda crisi nella quale ormai esso sembra essere caduto. Di fronte ad un certo entusiasmo manifestato dalla comunità euroscettica mondiale, esaltata e confermata nel proprio scetticismo dalla…
Cosa succederebbe in caso di vittoria del Movimento 5 stelle alle politiche?
"L'Italia non può cadere nelle mani di gente che crede nelle sciocchezze della decrescita felice e pensa che i vaccini siano un complotto delle multinazionali". È uno degli argomenti con cui un autorevole deputato del Pd, Giampaolo Galli (già direttore della Confindustria) – in un’intervista pubblicata da Firstonline – sostiene la necessità e l’urgenza di cambiare l’Italicum, addirittura prima dello…
La riforma della Costituzione in pillole
Si tratta di una legge di revisione costituzionale (cioè una legge che modifica la Costituzione) che il Parlamento ha varato nel rispetto rigoroso dell’art. 138 della Costituzione stessa. Questa modifica della Costituzione punta a rafforzare e semplificare il governo del Paese e interviene solo sulla Parte Seconda della Costituzione (quella che si occupa dell’ordinamento della Repubblica, cioè dell’organizzazione dei poteri…