Continua a lasciare molto a desiderare la comunicazione della Vigilanza unica, sempreché le singolarità che si seguita a rilevare riguardino solo aspetti comunicazionali e non siano, invece, conseguenze di storture sostanziali, nei confronti delle quali, allora, bisognerebbe rivolgere le osservazioni critiche. Nei mesi scorsi abbiamo visto i danni che ha causato una indagine, non chiarita nella sua portata e nelle…
Archivi
Fca e Cnh, tutte le incursioni asiatiche di Sergio Marchionne
In attesa del decollo di Giulia sul mercato Usa, Sergio Marchionne si concede un’incursione in Asia. Le vendite di Jeep cominciano a dare le prime soddisfazioni in Cina. Intanto Cnh Industrial stringe in Corea del Sud un accordo con Hyunday Heavy Industries per lo sviluppo di una linea di miniscavatori. Nel frattempo si aspetta attesa che maturi l'intesa tra il colosso…
Vi spiego le stranezze del mercato del latte in Europa
"Come è possibile che un bicchiere di latte arrivi a costare meno che uno d'acqua?". Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker se lo è chiesto, non senza imbarazzo, durante il suo intervento a Strasburgo sullo Stato dell'Unione Europea. Senza riconoscere, però, che a più di un anno dalla fine del regime delle quote latte, la crisi del settore si…
Vi racconto la vita di un bastian contrario su pensioni e lavoro
Persone che stimo e che ritengo leali nei miei confronti continuano a dirmi che sbaglio a difendere con puntiglio ed ostinazione la riforma delle pensioni Fornero, quando tutti la criticano. Mi fanno capire che anche le mie presenze negli studi televisivi sono determinate dal ruolo che ho scelto di recitare: quella del bastian contrario, del "cattivo’’, se non addirittura dello…
Una petroliera maltese partita da Trieste ha imbarcato il primo petrolio di Haftar?
La petroliera "Seadelta" battente bandiera maltese e proveniente dal porto di Trieste alle 23:00 di mercoledì potrebbe aver iniziato a Ras Lanuf le procedure per imbarcare il primo carico di petrolio libico sbloccato dopo l'offensiva del generale Khalifa Haftar; il condizionale si usa perché le informazioni (non verificabili ma ritenute attendibili) parlavano del carico, ma a quanto pare i siti che monitorano costantemente il…
Brasile, tutte le ultime novità nel dopo Rousseff
A Brasilia, il Parlamento ha espulso quasi all’unanimità (450 voti, contro 10 e 6 astenuti) l’ex presidente della Camera Eduardo Cunha, il fondamentalista evangelico che si attribuisce il merito di aver promosso la destituzione di Dilma Rousseff. Accusato di arricchimento illecito, di aver ricevuto bustarelle per milioni di dollari e di aver mentito negando di avere conti bancari segreti all’estero,…
Ape, perché anticipare la pensione può essere un salasso
"Se la legge resterà così, non ci sono dubbi: nessuno aderirà all'anticipo volontario". Alla fine del vertice governo-sindacati di martedì, un protagonista della trattativa si esprimeva in questi termini. Francesco Boccia, presidente della commissione bilancio della Camera ed esponente Pd, ha rincarato la dose: c'è il rischio che l'anticipo della pensione faccia la fine del Tfr in busta paga: un…
Ecco dove e come Ratzinger conferma e corregge il Gaenswein-pensiero
L'uomo Ratzinger ha brindato alla sua coscienza prima che alla sua funzione papale, per dirla con la celebre battuta di John Henry Newman. E quel brindisi gli ha permesso di "tornare a casa". A fornire l'ennesima precisazione sulla rinuncia di Benedetto XVI è stato, lunedì, a Monaco di Baviera, Georg Gaenswein, alla presentazione ufficiale del libro intervista del papa emerito…
Marco Morelli, chi è il nuovo capo azienda di Mps secondo lo stesso Morelli
Marco Morelli visto da Marco Morelli. E' quello che si evince dal sito personale del prossimo amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena. Morelli è stato cooptato ieri nel consiglio di amministrazione dell'istituto senese e nei prossimi giorni sarà nominato ufficialmente dal cda amministratore delegato e direttore generale, con gli stessi appannaggi economici del suo predecessore, Fabrizio Viola, si…
Perché il piano Onu in Libia è agli sgoccioli
I caccia emiratini hanno preso parte alle operazioni militari condotte dalle milizie fedeli al generale Khalifa Haftar, che rappresenta uno dei frontman della pseudo-dittatura militare che governa nella parte orientale della Libia, quella che si oppone al governo studiato dall'Onu per la riconciliazione nazionale e insediatosi a Tripoli a marzo. Il sito Middle East Eye ha ottenuto alcune registrazioni delle comunicazioni tra…