Giuseppe Garibaldi è un eroe italiano, ma ha anche un lato latinoamericano. È stato un uomo di avventure e di azione; un personaggio che sapeva perseguire i suoi sogni, grandi, fatti di un autentico amore per la libertà. Il legame con la Patria - concetto astratto che, però, traccia elementi concreti dell’identità collettiva e individuale - non si limitava alla…
Archivi
Mps, ecco chi, come e perché ha silurato Massimo Tononi dalla presidenza del Monte
Dopo la recente uscita dell'amministratore delegato, Fabrizio Viola, appena sostituito da Marco Morelli, ecco che se ne registra subito un'altra, questa volta sì davvero inattesa: quella del presidente Massimo Tononi. E in anche in questo caso c'è lo zampino del Tesoro, ovvero del governo, come è accaduto per il siluramento di Viola. L'ANNUNCIO Ad annunciarlo è stata la banca senese…
Chi vuole una conquista islamica dell'Europa. L'accusa del cardinale Schönborn
Il cardinale Christoph Schönborn è uno dei porporati più ascoltati da Papa Francesco. "Un grande teologo", l'ha definito lo scorso aprile, di ritorno dall'isola di Lesbo, commentando il ruolo da lui svolto nell'ultimo Sinodo dei vescovi. Domenica 11 settembre, nella cattedrale di Santo Stefano a Vienna, città di cui è arcivescovo da più di due decenni, Schönborn ha parlato di…
Signori del G20, più che monitorare s'ha da fare
Comincia così il refrain che anticipa il G20: "Abbiamo bisogno di politiche forti per evitare la trappola della bassa crescita". Lo dice il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, a poche ore dal vertice dei capi di Stato e di Governo del G20 ad Hangzhou in Cina, focalizzato proprio sulla bassa crescita, sulle forti disuguaglianze e sui lenti avanzamenti…
Metalmeccanici, ecco come riparte il negoziato sul rinnovo del contratto
Si riaprirà mercoledì 28 settembre la trattativa tra Federmeccanica e sindacati. “Si tratta di un buon segnale- spiega un addetto ai lavori che vuol mantenere l’anonimato, ma che conferma la convocazione- come una luce di fine estate per una vertenza contrattuale su cui, da circa un anno, pesava l’ombra di un muro contro muro”. IL PRIMO SPIRAGLIO NELLA TRATTATIVA Proprio…
Chi si agita attorno a Matteo Renzi
Non per difendere Massimo D’Alema, che è indifendibile nella guerra di risentimento che, pur negandola come tale, sta conducendo contro Matteo Renzi sul percorso referendario della riforma costituzionale, anche a costo di trovarsi in compagnia di quel bastone o energumeno “tascabile” che lui definì una volta Renato Brunetta, ma è per onestà di cronista di una sessantina d’anni di politica…
La guerra dei certificati medici fra Hillary Clinton e Donald Trump
A poche ore dal ritorno in campo di Hillary Clinton e dopo la pubblicazione della cartella clinica della candidata democratica, che risulta "abile alla presidenza", Donald Trump ha rotto la sorta di tregua che lo aveva portato a non cavalcare il malore accusato domenica a Ground Zero dall’ex first lady, che sta curando una polmonite con gli antibiotici. "'C'è qualcuno…
Ecco la vera sfida di Stefano Parisi
In vista della grande kermesse di Milano, speriamo che Stefano Parisi abbia avuto tempo e modo per riflettere sulla storia di Forza Italia. Condizione indispensabile per non limitarsi agli slogan del passato. Il successo di quel movimento fu il frutto di diversi ingredienti: la personalità di Silvio Berlusconi, la sua grande abilità nel comunicare, le attese di quello “zoccolo duro”…
La nuova stagione del Teatro Massimo
Nove opere, tre balletti, due progetti speciali, tredici concerti, un’importante tournée in Giappone. Il 14 settembre il Teatro Massimo di Palermo ha presentato la stagione 2017, una stagione che celebra i 120 anni dall’inaugurazione del Teatro, i venti anni della riapertura, i settanta anni di Salvatore Sciarrino e che vede protagonisti grandissimi nomi della scena internazionale. La stagione si aprirà…
Cosa pensano davvero Renzi ed Emiliano di Ilva, Tap e non solo
"Non credo ad un Mezzogiorno deindustrializzato in cui solo turismo, agricoltura e artigianato abbiano la forza di trainarne l’economia". E’ stato questo uno dei passaggi salienti dell’ampio discorso del presidente Renzi inaugurando la Fiera del Levante di Bari. E subito dopo ha aggiunto: "L’Italia meridionale ha già un apparato industriale che in molte delle sue aziende stiamo difendendo anche con…