Non sappiamo se il premier Matteo Renzi sia riuscito, con tutti gli impegni che incombono, a recarsi alla messa domenicale. Se non lo avesse fatto gli ricordiamo il brano del Vangelo secondo Luca che faceva parte della liturgia. Il senso della parabola gli può essere molto utile in generale, ma lo sarebbe molto di più per quanto riguarda la sua…
Archivi
Vi racconto il terremotato pensiero di Matteo Salvini
Grazie a Peter Gomez, sul Fatto Quotidiano, ho potuto identificare il sacerdote ligure che, mandando in brodo di giuggiole il solito Matteo Salvini, propose già al primo annuncio dei crolli che le tende ancora in allestimento nei territori terremotati del Centro Italia fossero destinate agli immigrati che dimorano negli alberghi, dove invece avrebbero dovuto essere mandati gli sfollati rimasti senza…
Tutti gli effetti del petrolio low cost per Exxon, Shell e Chevron
A causa della volatilità dei prezzi del petrolio, il debito di alcune big oil è lievitato, mettendo in allerta il mercato sulla loro capacità di pagare i dividendi e di trovare nuove risorse petrolifere. Secondo i calcoli del Wall Street Journal, Exxon Mobil, Royal Dutch Shell e Chevron hanno complessivamente debito netto per 184 miliardi di dollari, più del doppio…
Ecco i cardini del progetto liberal-popolare di Stefano Parisi
L’impegnativo incarico affidato da Silvio Berlusconi a Stefano Parisi va ovviamente ben oltre una sia pur professionale “due diligence” di Forza Italia che peraltro non è mai stata una forza politica tradizionale essendo legata da un cordone ombelicale alle intuizioni, ai successi e alle sconfitte del leader fondatore che ha gestito la dialettica interna attraverso turbolenti confronti sfociati in una…
Tutte le sciocchezze dell'esperto giapponese sul terremoto in Italia centrale
Leggo (Corriere della Sera) della solita lezione agli italiani dell'esperto giapponese: "Da noi un terremoto così non fa danni, voi non fate prevenzione e bla bla bla". Molte cose sono vere: non facciamo prevenzione e sprechiamo soldi per campagne ambientaliste false invece che per quelle vere, sismicità e assetto idrogeologico. Ma questa panzana che i giapponesi non muoiono per i…
Tutte le ultime polemiche fra Clinton e Trump su razzismo e Lgbt
Nell'anniversario della marcia di un milione di neri su Washington, quando nel 1963 Martin Luther King pronunciò il discorso del sogno, il tema del razzismo e delle discriminazioni resta centrale nella campagna 2016 per la Casa Bianca. La candidata democratica Hillary Clinton afferma che "c'è qualcosa di profondamente sbagliato" negli Stati Uniti, se i cittadini devono ancora fare i conti…
Per unificare davvero la Libia serve un embargo contro Tobruk
La decisione della Camera dei Rappresentanti di Tobruk di non riconoscere il Consiglio Presidenziale o Governo dell’Accordo Nazionale di Fayyed Serraj non modifica sostanzialmente la situazione sul terreno. Essa rimane caotica. Il paese continua a essere dominato da un migliaio di milizie, tribali e locali, che si contendono il potere. Esse sono solo parzialmente dominate dai governi di Tripoli e di…
Perché serve un sistema pubblico-privato per le assicurazioni contro le catastrofi naturali
Numerose analisi condotte a livello internazionale evidenziano come negli ultimi anni, su scala mondiale, il numero dei disastri naturali sia aumentato e sia cresciuto il relativo impatto economico a causa della loro maggiore intensità distruttiva. Dal 1980 ad oggi, a livello mondiale, l’ammontare medio dei danni da calamità naturali, calcolato su un arco temporale decennale, è passato da circa 50 a…
Come ha operato il Corpo di soccorso alpino e speleologico dopo il terremoto in Italia Centrale
Ore 03:36, il tecnico di soccorso alpino e speleologico viene svegliato dal tonfo di qualche libro che casca dagli scaffali. I lampadari non hanno ancora finito di tintinnare che già è fuori dal letto ed al telefono. Altri tecnici gli rispondono al primo squillo: l’hanno sentita fortissima anche loro. Lo zaino con l’equipaggiamento è sempre pronto, butta dentro le batterie…
Bpm e Banco Popolare, tutti gli appuntamenti di settembre
Per i dirigenti sindacali della Banca Popolare di Milano e del Banco Popolare il rientro dalle ferie sarà dei più impegnativi. Sul tavolo ci sarà il processo di integrazione tra i due istituti, un percorso iniziato nella primavera scorsa ma atteso a un test decisivo alla fine di ottobre, quando i soci saranno chiamati a votare congiuntamente la fusione e…