Skip to main content

Chi è Moez Fezzani, il jihadista arrestato in Libia con legami in Italia

Sarebbe stato arrestato in Libia Moez Fezzani, aka "Abu Nassim", reclutatore e comandante dello Stato islamico, attivo anche in Tunisia e considerato una minaccia di primo livello dall'intelligence italiana. A catturarlo pare siano stati i miliziani di Zintan, città occidentale della Libia ma alleata con le milizie cirenaiche orientali del generale Khalifa Haftar: lo avrebbero preso insieme a un paio di dozzine…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Lia, ecco cosa si agita nel nuovo vertice del fondo sovrano della Libia

Mentre le forze fedeli al governo sotto egida Onu di Tripoli sono sul punto di sconfiggere definitivamente lo Stato islamico a Sirte, anche con l'aiuto dei raid aerei americani (e forse di qualche consulente militare occidentale a terra), le controversie in Libia riprendono la nota china dell'Est contro Ovest. CAMBIO AI VERTICI DELLA LIA Ultimo campo di scontro politico (prima…

burkini

A proposito di Burkini e libertà

Il Burkini è una forma di oppressione e assoggettamento della donna? Si tratta di un ostentamento dell'appartenenza religiosa come dichiarato dal comune di Cannes che lo ha proibito in spiaggia? E se anche fosse, è lecito vietare a chi lo desidera di indossarlo? Secondo Lorella Zanardo, sì. E forse anche secondo tante altre e tanti altri. Per motivi ovviamente differenti. Matteo…

Il sorriso di Leopardi spezza " Questa maledetta vita"

La bella ed intensa opera letteraria “Questa maledetta vita” Il “romanzo autobiografico” di Giacomo Leopardi di Raffaele Urraro, edito da Leo S.Olshki , si può definire uno “studio del vero ravvicinato' dell' esistenza di Giacomo Leopardi, uomo e genio. Si tratta di un libro di 445 pagine che indaga le sofferenze fisiche dell'uomo Leopardi Non si possono scindere le due…

Start-up: al via i bandi di Equitalia per le imprese culturali al Sud

C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare a “Cultura Crea”, il bando di Invitalia per le piccole imprese nel sud Italia. Continua a leggere su L'Arancia.

Kevin Farrell, chi è (e cosa pensa) il vescovo nuovo capo del dicastero per i laici, la famiglia e la vita

Chi è rimasto più spiazzato è stato paradossalmente il principe dei vaticanisti americani John Allen. Papa Francesco non solo non si è preso “un break” per Ferragosto, come gli aveva chiesto Allen il giorno della Festa dell’Assunta sul sito da lui diretto. Anzi, proprio a Ferragosto il Papa ha firmato il Motu Proprio di nomina di quello che sarà l’americano più…

Perché non concordo con Marcello Pera sulla bontà della nuova Costituzione

Conosco da anni e stimo il presidente Marcello Pera. Penso, allora, di potermi permettere (con un’unica grande Puntura quotidiana) di dissentire da quanto viene  sostenuto nell’articolo (che Formiche.net ha ripreso da Italia Oggi) in cui Pera ha spiegato le ragioni per le quali voterà Si nel referendum. Anzi, devo ammettere che le sue autorevoli argomentazioni rafforzano in me l’orientamento ad…

×

Iscriviti alla newsletter