Il CorSera di ieri pubblica in piccolo (a pag. 37) una notizia che per noi di Leonida rappresenta la conferma di quello che stiamo sostenendo dal 2014. Ossia che l'Inps appare incapace di "recuperare" crediti per svariate decine di miliardi. Ecco la notizia:"La commissione parlamentare di controllo sulle attività degli Enti di Previdenza obbligatoria - nella relazione sui bilanci Inps - segnala…
Archivi
Perché si può e si deve sospendere il Bail-in
Il bail-in va sospeso. Occorre agire in modo risolutivo sulle cause della crisi bancaria in atto in Italia, prendendo atto che questa normativa si è sovrapposta ad una situazione di grave difficoltà, che ha colpito in modo endemico, e che non è stata risolta prima della sua entrata in vigore. I due anni trascorsi tra il varo della Direttiva BRRD…
Bandi concorsi finanziamenti per start-up, pmi e artigiani
Roma, il prossimo 4 luglio. Startupbootcamp FoodTech in collaborazione con Cisco e Pi Campus: dieci start-up italiane saranno invitate a presentarsi davanti a una platea di mentors internazionali specializzati nel foodtech. Continua a leggere su L'Arancia.
Isis, ecco come e perché l'estremismo islamista prolifera in Bangladesh
Ancora non è definitivo il bilancio dell'attacco al ristorante Holey Artisan Bakery avvenuto venerdì sera a Dhaka, la capitale del Bangladesh. Il locale preso d'assalto si trova in un quartiere centrale della città, dove sono situate le ambasciate e diversi luoghi turistici: due aspetti che con ogni probabilità si sommano nel movente che ha mosso il commandos di una decina di…
Di Maio, De Magistris e l'italiano medio
Luigi Di Maio è diventato più popolare di Matteo Renzi, che a sua volta non è più popolare di Luigi De Magistris (sondaggio Demos-Repubblica). Dunque l'italiano medio esiste, non è un'invenzione letteraria, come aveva intuito Ennio Flaiano. Quando dispensa la sua fiducia ai politici egli si dimostra "un perfetto intelligente. Crede molto nelle statistiche e nella pornografia: questa velata di indignazione, quelle per tenersi…
Caro Renzi, attento alle riformette populiste
Temo il peggio. Da parte di Renzi, intendo. E lo dico. Uno può modificare il percorso della Tav, per carità. Occorre essere razionali: qualunque opera è sempre perfezionabile. E, se sei intelligente, la spieghi così. E dimostri che lo fai perché è una soluzione tecnicamente migliore e meno costosa. E allora anche un Sì Tav (per ragioni tecniche ed economiche) come…
Raffaele Marra, chi è il pomo della discordia fra Virginia Raggi e molti grillini (compreso Grillo)
"Chi ha distrutto il Paese non fa parte dei nostri progetti, ma chi ha operato bene, anche in altre forze politiche, può e deve essere coinvolto". A leggere questa frase nel contesto romano di queste ore - con il MoVimento 5 Stelle alle prese con la difficile composizione della squadra di Virginia Raggi - viene quasi il dubbio che Luigi…
Le difficoltà di Renzi, il lavorìo di Franceschini e la ditta chiusa di Bersani
Fa sempre piacere la sensazione di ringiovanire, anche se a procurarla sono solo i ricordi sollecitati da qualcosa che assomiglia al passato, più che offrire qualcosa di davvero inedito. Osservare, per esempio, ciò che sta accadendo nel Pd in vista della riunione della direzione di lunedì –salvo un nuovo rinvio dopo la strage islamista di Dacca in cui è stato…