E’ notizia recente che David Cameron, primo ministro del Regno Unito dal maggio 2010, abbia annunciato che nella nuova legge finanziaria del 2016 sarà presente un piano che trasformerà entro il 2022 tutte le scuole inglesi in Academies, ossia scuole autonome sovvenzionate ma non gestite direttamente dallo Stato né dalle Autorità locali. In sostanza, si passa da uno Stato centralista…
Archivi
Tutte le proposte di Federmanager su crescita, imprese e pensioni
E' l'innovazione il tasto fondamentale su cui deve battere l'Italia per agganciare definitivamente la ripresa economica e mettersi finalmente alle spalle la crisi. Ne è convinto Stefano Cuzzilla, da un anno alla guida di Federmanager, l'associazione rappresentativa dei manager che ieri all'Auditorium Parco della Musica di Roma ha celebrato la sua assemblea nazionale (i cui temi fondamentali erano stati anticipati…
Favignana, la centrale elettrica della discordia
A Favignana, la più grande delle isole Egadi, si vuole realizzare una centrale elettrica con un progetto che fa molto discutere. Il caso è vecchio ma adesso torna d’attualità, perché per superare i dubbi dell’Amministrazione Comunale e le proteste di alcuni consiglieri la Regione Siciliana ha deciso di inviare sull’isola un commissario ad acta per approvare la variante urbanistica necessaria…
Abi, ecco i progetti di Antonio Patuelli su fondo Atlante e Fitd
Rafforzare ulteriormente l’ottima iniziativa del fondo Atlante e avviare di pari passo un altro fondo di partecipazione per prevenire altri tipi di defaillance, magari negli istituti di più piccole e medie dimensioni. E’ questa - secondo la ricostruzione di Formiche.net - l’impostazione alla quale sta lavorando l’Abi, l’associazione delle banche presieduta da Antonio Patuelli. OK IL FONDO ATLANTE, DA RAFFORZARE…
Il capo delle milizie del petrolio in Libia molla l'Onu e passa con Haftar?
Da giovedì l'offensiva contro lo Stato islamico programmata dal generale freelance pro-Cirenaica Khalifa Haftar potrebbe esseere sostenuta anche da Ibrahim Jadaran, signore della Petroleum Facility Guard, ossia la milizia che presidia e fornisce sicurezza a tutti i campi petroliferi libici. Jadhran qualche settimana fa aveva espresso il proprio sostegno al proto-governo di Fayez Serraj, per ovvie ragioni di interesse: i pozzi…
Perché la Corte Costituzionale è contraria allo spacchettamento del referendum sulla Costituzione
Per quanto promosso e partecipato da tanto di professori, col solito codazzo di politici ed esperti veri o presunti della materia, il dibattito sul cosiddetto spacchettamento del referendum d’autunno sulla riforma costituzionale faticosamente approvata dalle Camere ha ben poco di accademico. E’ un dibattito tossico, servendo solo al tentativo di confondere le cose ancor più di quanto non lo siano…
Giorgia Meloni prova a sfondare al centro con i popolari di Mauro e i liberali di De Luca
Cinque liste elettorali, una coalizione variegata che va dai liberali ai popolari e che comprende, ovviamente, Fratelli d'Italia e Lega Nord. Giorgia Meloni ha presentato oggi a Roma i nomi di chi la affiancherà nella sua corsa elettorale per il Campidoglio. Tra conferme e sorprese, c'è pure lo spazio per qualche operazione di "ingegneria politica": a sostegno di Meloni ci…
La soave ramanzina di Papa Francesco all'Europa
E’ stato consegnato questa mattina al Papa il Premio Carlo Magno, attribuito ogni anno a una personalità che si è contraddistinta per il ruolo in favore dello sviluppo degli ideali e dei valori europei. Alla cerimonia in Vaticano erano presenti il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e…
Ecco la nuova stagione del Teatro San Carlo di Napoli
Il Teatro San Carlo di ha annunciato la nuova stagione d’opera e balletto 2016/2017. Tra i prossimi spettacoli sono previsti “Otello”, “Lucia di Lammermoor”, “Siro e Re di Persia” e “Alice in Wonderland”. Per i concerti: Fabio Luisi /Joaquín Achúcarro, Concerto della Memoria, Marko Letonja /Jean-Efflam Bavouzet, Leonard Slatkin / Alexei Volodin, Elio Boncompagni / Giuseppe Albanese, Alexander Briger /…
Mutuo prima casa: è conveniente richiederlo adesso?
Sembrerebbe essere ripartito il mercato dei mutui prima casa complici un abbassamento dei tassi di interesse e le nuove forme di agevolazione fiscale I dati dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) sembrano parlare chiaro: è ripartito il mercato dei mutui immobiliari. Nel 2015 le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili hanno registrato un incremento del 97,1% rispetto all’anno precedente. Da…