Ormai la corsa per le amministrative sta entrando nel vivo. Di cose ne succederanno molte nelle prossime settimane, anche se negli scorsi giorni alcuni nodi irrisolti sono stati finalmente sciolti. Non senza qualche incoerenza e qualche stupefacente piroetta. Soprattutto Roma presenta il quadro politico più indicativo delle nuove alleanze e il baricentro degli equilibri che andranno via via strutturandosi a…
Archivi
Jegertroppen, l'élite militare femminile della Norvegia
Durante la primavera del 2014, le ragazze norvegesi hanno ricevuto una strana lettera dalle forze armate. Si trattava di un invito a fare parte di Jegertroppen, una nuova unità di élite tutta al femminile. Come spiega il sito Foreign Affairs, la Norvegia - seguendo l’esempio di Israele - ha aperto posizioni all'interno de proprio esercito per le donne nel 1985, tuttavia…
La Popolare di Vicenza non è ammessa da Borsa Italiana: per capirne di più leggete il libro di Maurizio Crema
Borsa italiana non approva la quotazione in Borsa della Popolare di Vicenza perchè "non sussistono i presupposti per garantire il regolare funzionamento del mercato". La situazione si fa ancora più complicata e a chi vuol capirne di più consiglio la lettura del libro del giornalista de Il Gazzettino Maurizio Crema Bancherotte, i giorni bui di Popolare Vicenza e Veneto Banca…
Facile e infelice profezia sul futuro di Roma
Il metodo dell'analisi predittiva, insieme con i sondaggi e lo studio dei trend, indicano che Virginia Raggi e Roberto Giachetti andranno al ballottaggio che si terrà il 19 giugno. Come successo a Parma, mentre il centrosinistra plafonerà inesorabilmente intorno al 40 %, Raggi al secondo turno vincerà sommando ai suoi voti quelli dei delusi del centrodestra. La Giunta Raggi risulterà…
Finmeccanica, l'intervista di Contento (Uilm) a Formiche.net su Radiocor-Il Sole 24 Ore
Finmeccanica: Uilm, guardare a futuro tecnologico e industriale del gruppo 13:17 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 mag - Ci attendiamo 'il potenziamento della rete commerciale a livello centrale, che e' uno dei fattori vincenti per acquisire carico di lavoro nel futuro, perche' un commerciale spacchettato per divisioni, debole a livello centrale, rappresenta un handicap per la…
Luigi Di Maio, l'Ispi, la Trilateral e il boomerang del complottismo a 5 stelle
Prima si sottolinea che il Movimento 5 Stelle è troppo barricadero e poco istituzionale. Poi si stigmatizza chi nello stesso movimento lavora per una prospettiva di governo, dunque non più e non solo movimentista. C'è una certa schizofrenia in alcune reazioni di questi giorni che analizzano le ultime novità ai vertici del movimento fondato da Beppe Grillo. La progressiva trasformazione dialogante…
Cosa può fare la Nato in Libia. Parola di Jens Stoltenberg
In un'intervista concessa simultaneamente a diversi media europei il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato che l'Alleanza è pronta ad espandere il proprio ruolo nel Mediterraneo, nell'ottica di risolvere la crisi in Libia e rafforzare le istituzioni che il premier designato dall'Onu Fayez Serraj sta faticosamente cercando di ricostruire. Una posizione già sottolineata nei mesi precedenti. LINEA PINOTTI-MOGHERINI…
Il balletto Le Parc arriva all'Opera di Roma
Grande prima a Roma il 5 maggio: arriva "Le Parc" di Angelin Preljocaj. Il balletto resterà in scena sino all’11 maggio, con Eleonora Abbagnato, Stéphane Bullion étoile ospite, i Solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. "Le Parc" viene considerato tra i balletti che hanno rivoluzionato la danza alla fine degli Anni Novanta, quando debuttò all’Opéra…
bandi e concorsi per start-up giovani imprese
Due nuovi bandi per 30 milioni di euro a favore dell’agricoltura biologica in Abruzzo. Info qui. Ancora un mese di tempo per partecipare a Open Accelerator, il primo piano di accelerazione tutto italiano nel settore delle scienze della vita. ZCube, Research Venture del gruppo farmaceutico Zambon, annunciano infatti la proroga a venerdi 28 maggio alle ore 24.00 dei termini del bando relativo al…
Come e quanto crescono i proventi per le utilizzazioni di musica
Musica nei supermercati, musica nelle radio, musica in palestra. La colonna sonora della nostra giornata è scandita dalla presenza costante di musica. Quanto vale questo mercato per l’industria discografica nel nostro Paese? I NUMERI DEL CONSORZIO I dati di bilancio di SCF, il consorzio che in Italia gestisce la maggior parte dei repertori di major ed etichette indipendenti, mostrano che…