Preparare il dopo Casa Bianca è un lavoro impegnativo, per un presidente degli Stati Uniti. Se ha la fortuna di poterlo fare: perché morire, ammazzati o di malattia, durante il mandato non è circostanza rara. Dal 1900 a oggi, è successo quattro volte su 24 presidenti; e uno, Ronald Reagan, la scampò bella, quando, nel 1981, sfuggì a un attentato.…
Archivi
Perché l'Europa apre le porte alla Turchia
La Commissione Europea chiederà che, entro giugno, i cittadini turchi possano viaggiare liberamente in Europa, così come stabilito dall'accordo sui migranti firmato il 18 marzo. Lo ha riportato la Reuters, secondo cui mercoledì 4 maggio la Commissione Europea dichiarerà che la Turchia ha raggiunto "a grandi linee" i criteri per la liberalizzazione dei visti, e chiederà ai governi europei e…
I miei auguri a Marco Pannella
Purtroppo è passato anche il giorno dell’ottantaseiesimo compleanno di Marco Pannella, che si sta consumando nella sua abitazione romana tra visite di amici che qualcuno ha felicemente definito “una processione laica”, e dal Quirinale è giunta solo la notizia di una telefonata di auguri del presidente della Repubblica. Non l’annuncio, che qualcuno aveva auspicato e molti avrebbero condiviso, della sua…
Fca di Marchionne, ecco come sono fallite le profezie di Landini
Due giorni fa è stata annunciata la riapertura dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese, in Sicilia. Era lo stabilimento più debole del Gruppo Fiat in Italia. Ora ha una prospettiva solida: fabbricherà componenti per le produzioni del Gruppo. Con la fabbrica siciliana, a questo punto, la Fiat ha riaperto o rilanciato tutti gli stabilimenti italiani del Gruppo. Nello stesso giorno è circolata…
Ecco come peggiora la situazione in Iraq
Sabato 30 aprile, intorno alle 15 e 30 ora locale, decine di manifestanti si sono introdotti nella zona verde di Baghdad – sede delle istituzioni, nazionali e internazionali, ma soprattutto "emblema della corruzione del governo e dell’occupazione straniera", come scrive Al Jazeera – per poi fare irruzione nel Parlamento, sventolando bandiere irachene e scandendo slogan contro il governo. Sono gli uomini di…
Cosa penso di Iran, Egitto e Libia. Parla Brian Katulis
Libia, Egitto, Iran, strategia Usa in Medio-Oriente, ma anche terrorismo e Isis. Ecco alcuni dei temi affrontati in una conversazione con Formiche.net da Brian Katulis, Senior Fellow presso il Center for American Progress, think tank di Washington fondato da John Podesta, capo di gabinetto della Casa Bianca durante la presidenza Clinton e presidente della campagna elettorale 2016 della moglie Hillary. Brian Katulis è…
Perché io, non berlusconiano, elogio la mossa di Berlusconi su Marchini
Mi rendo perfettamente conto di avere, grosso modo, un pubblico che pensa che Berlusconi sia semplicemente il male. Uno che ha rovinato l’Italia, prima con le sue televisioni, poi con la politica. I più generosi ritengono che sia, al massimo un vecchio rimbambito un po’ rifatto e con la mania delle ragazzine. E quindi dovrei starmene zitto e lasciar perdere.…