Quasi i due terzi delle sofferenze bancarie delle imprese sono legate al mattone (40%) e all'industria (23%): si tratta di quasi 100 miliardi di euro, pari a oltre il 63% delle rate di finanziamenti non rimborsati dalle aziende. E’ quanto si evince da una ricerca dell’ufficio studi dell’associazione Unimpresa basata su dati della Banca d'Italia. IL PESO DEL MATTONE Sul totale…
Archivi
Chi non ha festeggiato il Primo Maggio
Quest’anno la festa del lavoro è preceduta da una buona notizia che viene dall’Istat: a fine marzo l’occupazione è cresciuta, rispetto al marzo 2015, di 263mila unità: cioè del +1,2 per cento. La disoccupazione è diminuita dal 13 all’11,4 per cento. Le retribuzioni contrattuali sono cresciute in un anno dello +0,8 per cento. Quanto alla qualità del flusso delle assunzioni,…
Buon compleanno Expo
A un anno esatto dall'apertura di Expo, 1 maggio 2015, siamo tutti autorizzati ed invogliati a tracciare un bilancio di opinioni, visto che quello finanziario dell'evento risulta ancora quanto meno fumoso, tra le varie dichiarazioni degli esponenti politici. Expo ha portato certo benefici in termini di know how e ritorni d'opinione per e sul nostro paese: Milano, città ospitante, è…
Ecco come Enel e Telecom sgomitano per Metroweb
Cassa depositi e prestiti dirà addio a Metroweb o la dividerà con Enel? Oppure ad acquistarla sarà Telecom Italia? Presieduta da Franco Bassanini, controllata con il 53,8% da F2i, il fondo infrastrutturale partecipato dalla Cassa depositi e prestiti e dalle banche guidato da Renato Ravanelli, e partecipata dal Fondo strategico italiano di Cdp (46,2%), Metroweb è in trattative sia con TIM…
Sondaggi sulle primarie in Indiana, Trump resiste all'attacco congiunto
La corsa delle primarie riparte domani dall’Indiana, dove un sondaggio Marist Poll per Wsj e Nbc dà, fra i repubblicani, Donald Trump avanti di 15 punti su Ted Cruz: 49% contro 34%; John Kasich è al 13%. L’Indiana è uno degli Stati in cui il senatore del Texas e il governatore dell’Ohio hanno una sorta di patto di non aggressione…
Ecco le armi giuridiche degli Stati per reagire agli attacchi cyber
Centralizzazione dei ruoli e delle competenze in ambito cyber. È questa la ricetta fornita da Stefano Mele, esperto di cyber security e avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy, Sicurezza delle Informazioni e Intelligence. «Già da tempo quanto meno sin dal 2007 le più importanti potenze a livello internazionale hanno cominciato a sviluppare capacità e a svolgere operazioni militari offensive…
Non solo "House of Cards". Ecco sei telefilm ispirati alla politica in Cina, Brasile e Danimarca
Lo aveva detto tempo fa il premier Matteo Renzi: le serie televisive possono insegnare molto di politica. Il presidente del Consiglio proponeva un rilancio della formazione politica sfruttando i telefilm americani. Lo spunto, però, non era originale: tempo fa il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, aveva confessato la sua passione per questi prodotti televisivi. Infatti, di recente si è fatto…
Google, Ford e Volvo fanno lobby con Uber e Lyft
Le automobili senza conducente negli Stati Uniti hanno una lobby: Ford Motor e Google si sono messe alla guida della Self-Driving coalition for safer streets, che include anche il produttore d'auto svedese Volvo e le start-up Uber e Lyft, note per aver lanciato un (controverso) servizio alternativo ai taxi. UN GRUPPO DI PRESSIONE La coalizione è stata presentata a un'audizione sul tema…
Che si dice del primo discorso di Donald Trump sulla politica estera
“America first sarà il tema principale e prevalente della mia amministrazione”, è questo il passaggio chiave del primo discorso serio sulla politica estera dell'ormai quasi-definitivo candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump: e le parole di Trump, che ha delineato la sua agenda mettendo al primo posto solo l'America, hanno allarmato gli alleati storici degli Stati Uniti, che temono come conseguenza di un'eventuale…
Finmeccanica, cosa deve fare Mauro Moretti con Leonardo secondo i sindacati
“Se Leonardo era un grande scienziato che guardava avanti, il gruppo capitanato da Mauro Moretti deve essere degno del nome che porta e guardare al futuro tecnologico e industriale della società”. Ad auspicarlo all’indomani dell’assemblea del gruppo che ha approvato la modifica della denominazione sociale di Finmeccanica, in Leonardo a partire dal 1° gennaio 2017, è Giovanni Contento, il segretario nazionale della…