Skip to main content

Brexit. Quale EU domani?

I risultati sono quasi definitivi. La Gran Bretagna lascia l'Unione Europea. Con il 512% circa dei voti la scelta è stata "to leave", è Brexit. E questo dato cambia la storia dell'Unione Europea, ma anche della Gran Bretagna stessa, in modo radicale. Lo scenario che si è appena aperto è del tutto inedito. Non esistono, infatti, in questi ormai settant'anni…

Brexit, Trump va in Scozia per una vittoria che è pure sua

Nel giorno in cui la Gran Bretagna si sveglia fuori dall’Ue, Donald Trump, che s’era pronunciato per la Brexit, vola in Scozia e va a inaugurare il campo da golf di un hotel di lusso di sua proprietà. E il Washington Post commenta: ''Potrebbe essere una semplice coincidenza. Ma le forze che sostengono la Brexit sono sorprendentemente simili a quelle…

Matteo Renzi

Tutte le moderate pressioni su Matteo Renzi

Turbato pure lui, immagino, dalla vittoria della Brexit, sopraggiunta nella notte ai primi dati del referendum inglese che davano in vantaggio la permanenza di Londra nell’Unione Europea, il presidente del Consiglio italiano si è forse posta nell’intimo, a dispetto della sicurezza appena ostentata in una intervista rilasciata alla Stampa, qualche domanda sul rischio che potrebbe correre nel referendum d’autunno sulla…

Perché ora la Brexit fa paura (anche all'Italia)

Dunque è Brexit e la Brexit adesso fa paura. Fa paura alle borse che hanno già cominciato il loro rally verso il venerdì nero. Fa paura a David Cameron che ha perso la sua azzardatissima sfida e ha annunciato le dimissioni (non aveva torto Mario Monti nel criticarlo, non avevano torto quelli che a Bruxelles lo consideravano un pazzo, un…

Salvini abbandoni il sogno di una Lega nazionale. Parla il leghista Pini

C’è chi preannuncia sfracelli al consiglio federale leghista di oggi, quando i maggiorenti del Carroccio si riuniranno nella sede di via Bellerio a Milano per analizzare l’esito delle elezioni amministrative. Umberto Bossi ci ha messo del suo nel caricare di attese l’appuntamento, dipinto da alcuni osservatori come la resa dei conti finale tra Matteo Salvini e chi lo accusa di…

Paola Muraro, chi è la manager (poco grillina) che si occuperà di rifiuti con Virginia Raggi a Roma

Lontanissima dall'identikit tipico dei grillini delle origini, che della filosofia Rifiuti Zero avevano fatto uno dei loro cavalli di battaglia. Molto più adatta, invece, alla fase due che sta vivendo il movimento fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, verso un profilo rassicurante che lo accrediti come forza politica in grado di amministrare senza isterismi. A leggere la biografia di…

Perché in Italia i nostri metalmeccanici fanno meno notizia di quelli francesi?

Per commentare le gesta dei sindacati e degli studenti francesi contro la riforma del lavoro, promossa dal ministro El Khomri, versione transalpina del nostro Jobs Act, secondo i media nazionali, ma più vicina nei contenuti e nella sostanza alla riforma tedesca Hartz, il Manifesto ha rispolverato niente meno che Jean Paul Sartre, uno degli aedi del Maggio parigino. La Francia…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Brexit, un voto nello spirito dell'Old England

Il primo errore che non dovremmo fare è quello di addossare al "populismo" montante il voto inglese. Per nostra buon sorte, e penso anche alle vicende novecentesche, il popolo anglosassone si è sempre tenuto fuori dalle ideologie e teologie politiche, che al massimo hanno avuto corso in ristretti circoli politico-intellettuali. Di fronte alla politica, l'atteggiamento degli inglesi è per lo…

×

Iscriviti alla newsletter