I dati su occupati e disoccupati vanno letti con cura. In primo luogo, occorre ricordare che non includono gli inoccupati che, per scoraggiamento ed altra ragione, sono usciti dalle forze di lavoro; in Italia, il fenomeno è significativo anche a ragione della espulsione di personale anziano, e con i requisiti previdenziali, da fabbriche ed uffici e dal nodo degli ‘esodati’,…
Archivi
Quali sono i programmi dei candidati a sindaco?
Le giravolte di Berlusconi e del centrodestra a Roma, a proposito del sostegno da garantire ai candidati a sindaco dimostrano tutta l’inadeguatezza, l’inconsistenza, la friabilità dei cosiddetti partiti di questa repubblica. Pierferdinando Casini in conformità con quanto sostenuto ha rilasciato una dichiarazione tanto roboante quanto insignificante, parlando di svolta “epocale” della scelta di Berlusconi. Non si capisce dove starebbe la…
Maggiolata a Montalcino con il Treno Natura
Un’idea per passare il primo maggio 2016, è quella della Maggiolata a Sant’Angelo Scalo, nel Comune di Montalcino, una festa antica fra primavera ed estate nello scenario meraviglioso della Val d’Orcia. Sarà possibile raggiungere il paese a bordo del Treno Natura, un vecchio treno a vapore con le carrozze “centoporte” che partirà dalla stazione di Siena alle 8.55 e attraverserà…
In California contestazioni ma pure record di voti per Trump
E’ complicata e contestata, ma pure affollata ed entusiasta, la campagna elettorale di Donald Trump in California, dove nelle ultime 48 ore il battistrada repubblicano è stato accolto a ogni evento da vigorose proteste. "Non è stato facile entrare", ha ironicamente commentato ieri sera, presentandosi al pubblico che l’attendeva in un hotel di San Francisco. Fuori, la tensione era elevata:…
Vi racconto le stilettate tra prof. sulla riforma costituzionale di Renzi e Boschi
Peccato che i più dominanti argomenti delle campagne elettorali e giudiziarie in corso, ma anche la scarsa diffusione del giornale prescelto dagli interessati, nonostante un astioso rilancio di Marco Travaglio sul suo Fatto Quotidiano, abbiano fatto passare inosservata una gustosa polemica. E’ quella condotta anche a suon di colpi bassi da una giovane coppia di professori universitari contro i 56…
Ecco come e perché la Francia seduce l'Egitto di al-Sisi
La recente visita del presidente Hollande in Egitto è esaminata in Italia con la stessa lente critica. Per molti aspetti, la relazione della Francia con l’Egitto può essere paragonata a quella italiana. L’Italia può vantare importanti interessi economici come l’esplorazione di giacimenti di gas offshore da parte dell’Eni, ma anche una serie di investimenti nel tessuto economico da parte della…
Cosa si è detto all'Internet Day
Al di là di manifestazioni, proteste e scontri, l'Internet day di ieri, venerdì 29 aprile, al CNR di Pisa, è stato quello che Matteo Renzi si augurava che fosse: un successo politico e mediatico. E' quanto si vocifera oggi tra gli organizzatori. Dopo aver annunciato con largo anticipo, da circa un mese, che avrebbe partecipato alle celebrazioni per i trent’anni della prima connessione…
Bettino Craxi, le monetine e la società civile
Gli anniversari in genere si ricordano quando portano una cifra tonda. E questo non solo è del 30 aprile, la stessa giornata di oggi, di 23 anni fa, ma è anche un brutto anniversario. Quello del lancio di monetine, e non solo, al Raphael contro Bettino Craxi. Ovvero casa sua, non la sede del Psi, ma l'hotel in cui alloggiava…
SELEZIONATA LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO GIOVANI
È stata selezionata ieri, 29 aprile 2016, a Verona, la cinquina finalista della 21^ edizione del Campiello Giovani, concorso rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Le cinque finaliste, tutte donne, sono: Sonia Aggio, 20 anni di Frassinelle Polesine (Rovigo), con il racconto Moritz Gruber; Ludovica Medaglia, 17…
Matteo Renzi sarà azzoppato dai magistrati prima del referendum sulla Costituzione?
Mettiamo il caso che, un bel giorno, nella Repubblica islamica dell’Iran, alla fine di una contorta sequenza di eventi politici imprevisti, il potere cada, come un fico maturo, nelle mani di un ragazzotto sbarbato, non ancora quarantenne, sostenuto e vezzeggiato da quanti vedono in lui un segno del ‘’nuovo che avanza’’. Per un po’ di tempo, in quel lontano Paese,…