Archivi
Ecco come Poste con Caio si mette a caccia di start up
Qualcuno lo ha definito un “acceleratore” di start up, accostandolo al più celeberrimo Cern di Ginevra. Però Talent Garden, la nuova piattaforma per l’innovazione messa a punto da Poste in collaborazione con Digital Magics, l’incubatore quotato in Borsa sull’Aim socio di Talent Garden, è qualcosa di molto simile. Ovvero, un grande spazio dotato delle migliori tecnologie, dove i migliori talenti…
L’editing del genoma, le nuove varietà agroalimentari e la loro regolamentazione
Il recente sviluppo delle tecniche di gene editing (vedi http://formiche.net/2016/03/10/crispr-ovvero-come-ti-modifico-il-genoma/) hanno aperto nuove prospettive per lo sviluppo di varietà di piante di valore agroalimentare. Gli organismi politici deputati a regolamentare l’applicazione di queste tecnologie dovrebbero interrogarsi in tempo per fornire dei criteri utili per tutelare sia il consumatore sia le industrie che operano nel settore. Questo per evitare il riproporsi…
Come e perché Renzi e Pinotti accelerano sul Libro Bianco della Difesa
Nomine dei vertici già fatte o in ballo. Speranze dell'Esercito per avere più risorse, rispetto a quanto ottenuto da Aeronautica e Marina. Attivismo dell'esecutivo per accelerare l'attuazione del Libro Bianco della Difesa (QUI SI PUO' LEGGERE UNO SPECIALE DI FORMICHE.NET CON GLI APPROFONDIMENTI SUL LIBRO BIANCO). IL CASO DE GIORGI E I DOSSIER SUL TAVOLO Sono alcuni dei dossier in…
Gianroberto Casaleggio, l'onestà e il clic (democratico?)
Il feretro di Gianroberto Casaleggio è stato salutato dai grillini al grido di "Onestà, Onestà!". Si è certamente trattato di un omaggio al fondatore del movimento, che di quella parola d'ordine aveva fatto un mantra. Ma l'episodio segnala anche che i pentastellati sanno fiutare l'aria che tira nel nostro Paese. Con la crisi dei partiti, la sequenza di nuovi scandali…
Il referendum del 17 aprile è tardo luddista, dunque mi asterrò
Non condivido – se mi è permesso – la difesa, compiuta da Giorgio Napolitano in una recente intervista, della riforma costituzionale approvata nei giorni scorsi. Ma ho sentito suonare le campane quando il presidente emerito ha bacchettato sulle dita Paolo Grossi per le sue esternazioni, nei fatti partigiane, sul dovere di votare nel referendum anti-triv. ++++ Spogliato dei suoi quesiti…
Cosa farà Sanders in Vaticano con Correa e Morales
Papa Francesco non ha in programma domani d’incontrare Bernie Sanders e neppure il presidente dell’Ecuador Rafael Correa. Riceverà, invece, il presidente della Bolivia, Evo Morales, che l’aveva accolto nel suo Paese lo scorso luglio. Ma, avvertono i vaticanisti più prudenti, Francesco ama sorprendere e, quindi, l’ipotesi di un saluto al senatore del Vermont non può essere proprio esclusa, senza che…
Stefano Parisi incontra le associazioni del settore scuola
Il 13 aprile u.s. le Associazioni del settore scuola AGE, AGeSC, Aninsei Lombardia, Comitato Politico Scolastico, Cdo Opere Educative, Diesse, Faes, Fidae Lombardia, Amism-Fism, Uciim, Aimc, hanno incontrato il dott. Stefano Parisi, candidato sindaco di Milano. Fidae Lombardia apre l’incontro chiedendo al candidato sindaco quale ruolo può avere la famiglia per la città di Milano e se sia finalmente possibile…
Chi sono i candidati a segretario generale delle Nazioni Unite
Per la prima volta da quando le Nazioni Unite sono state fondate, i candidati alla carica di Segretario Generale dovranno sostenere una serie di incontri per presentare competenze, interessi e progetti. Un formato molto simile a quello del comune colloquio di lavoro, ma con l’aggiunta della trasmissione in diretta del servizio di webcast. Per tre giorni, i candidati dovranno rispondere…