Il 5 maggio prossimo si terrà una tornata elettorale decisiva per i partiti d’Oltremanica. Le elezioni amministrative – si vota in 124 local councils – saranno un grande antipasto del referendum sulla Brexit del 23 giugno, quando in gioco ci sarà il futuro della Gran Bretagna. Main course dell’evento sarà l’elezione per il nuovo sindaco di Londra, primo vero confronto elettorale…
Archivi
Primarie, come finisce la corsa dei candidati a fare i newyorchesi
Sta per concludersi la gara degli aspiranti alla nomination "a fare i newyorchesi": che siano veraci come Donald Trump, solo di origine come Bernie Sanders - nato a Brooklyn, ma con tutta la carriera politica fatta altrove - o di risulta, come Hillary Clinton, nata a Chicago, arrivata alla politica nell’Arkansas, vissuta otto anni alla Casa Bianca e solo dal 2000…
Giannini, Maroni e Inguscio alla Giornata della Ricerca
Rilanciare la ricerca: il ruolo del Cnr e dell’Università, questo il tema centrale dell’evento di oggi all’Università Bicocca di Milano. Presente il ministro Stefania Giannini che ha dichiarato: “Il Piano nazionale della ricerca è pronto. Nella riunione preparatoria del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) è stato approvato lo stanziamento di ulteriori 500mila euro in aggiunta ai 2 miliardi…
Referendum No Triv, chi ha vinto e chi ha perso
Ha vinto Matteo Renzi. E non solo perché ha invitato ad astenersi al referendum (ha votato il 31,18% degli italiani). Ma anche e soprattutto perché ha sfidato il corpaccione del Pd, compresi consiglieri, assessori e pure governatori democrat, che avevano promosso la consultazione referendaria per assestare indirettamente un colpo anche al governo. Il premier e segretario del Pd ha vinto - e…
Ecco come noi, Ottimisti e Razionali, abbiamo sconfitto l'armata Brancaleone dei No Triv
Abbiamo vinto? Domenica sera, quando ho visto che il quorum era ormai irraggiungibile, non ci volevo credere. Nelle ultime due settimane, infatti, giornaloni e televisioni avevano cominciato a battere la grancassa e i loro tamburi (soprattutto nella notte, all'ora dei talk show) mandavano un richiamo di guerra: contro le trivelle, contro i petrolieri, contro il petrolio che inquina anche la…
Start-up: in Lombardia si punta sugli over 50
Trenta milioni di euro per le imprese appena nate e per i “senior”. E’ la prima fase del progetto della Regione Lombardia chiamata Intraprendo, che mette sul piatto 80 milioni totali, per giovani ma non solo. Continua a leggere su L'Arancia.
Michel Temer, chi gongola per l'impeachment di Rousseff in Brasile
"È stato Dio a chiederci di votare a favore dell'impeachment contro Dilma Rousseff". Secondo il quotidiano brasiliano OGlobo, tra le motivazioni addotte dai parlamentari che hanno approvato la richiesta del procedimento di accusa contro il presidente del Brasile ci sono: "Dio", "la mia famiglia e il mio Stato", "i militari del colpo di Stato del ‘64", "gli evangelici", "la difesa del petrolio",…
Metalmeccanici, cosa succede tra sindacati e Federmeccanica
“Lo sciopero dei metalmeccanici andrà bene”. Questo il messaggio diffuso dai tre segretari generali di Fim, Fiom e Uilm presenti alla conferenza stampa, tenuta oggi nella sede nazionale di corso Trieste a Roma. Più di un’ora per spiegare le ragioni ed indicare tutte le iniziative territoriali dei lavoratori del settore che mercoledì prossimo incroceranno le braccia per quattro ore. I…
Civiltà e Natura: il legame perduto e la deriva dei Valori
Marcia Theophilo poetessa brasiliana, nata a Fortaleza e candidata al Nobel per la letteratura, antropologa e giornalista, si batte da sempre per la salvaguardia della foresta amazzonica, un ambiente naturale di circa tre milioni e seicentomila chilometri quadrati di territorio definiti da lei medesima “ Amazzonia respiro del mondo”, Passigli editori Firenze 2005. Una candidatura per il Nobel alla letteratura…
Telecom Italia, tutti i dettagli sulle prime baruffe
Prime baruffe in casa Telecom Italia. L'attenzione del collegio sindacale e dell'associazione dei piccoli azionisti si è concentrata negli scorsi giorni sulla remunerazione stabilita, e che sarà vagliata e approvata in maggio dall'assemblea della società presieduta da Giuseppe Recchi, per il nuovo amministratore delegato Flavio Cattaneo. Ecco tutti i termini della vicenda piuttosto ingarbugliata. Di seguito pubblichiamo integralmente il comunicato…