Archivi
Metro C, l'odissea di Roma
Non c'è tregua per i romani in tema di metropolitane. L'odissea romana del trasporto pubblico ha colpito i cittadini della capitale questa mattina quando, a causa della rottura di una vecchia fognatura avvenuta ieri sera, la stazione della Metro A Flaminio si è allagata fino a portare alla chiusura del Muro Torto paralizzando così il traffico della Capitale. E poi…
Ecco come Luigi De Magistris tenta il bis a Napoli
Criticato, osteggiato, deriso ed emarginato. Eppure ancora oggi tutti i sondaggi lo danno in vantaggio sui suoi avversari, pronto a fare il bis a Palazzo San Giacomo e a lanciare da Napoli un nuovo movimento con l’ambizione di occupare lo spazio (piuttosto vuoto a livello di leadership e di idee) dell’alternativa antirenziana da sinistra. Che Luigi De Magistris sia un…
Sorpresa, Renzi valorizza una trovata del Cnel
Rottamare il Cnel. E' uno dei refrain al quale ricorre più di frequente il premier Matteo Renzi. Eppure si scopre che nell'ultimo Def (Documento di economia e finanza) si fa riferimento a una delle idee elaborate dal Cnel in corso di cancellazione con la riforma della Costituzione. La curiosità è emersa martedì scorso nel corso di un seminario sullo sviluppo…
Cosa hanno raccontato i deputati dell'Ucraina a Montecitorio
Una delegazione di membri della Verchovna Rada, il parlamento di Kiev, è in visita a Roma per una missione nel quadro delle relazioni bilaterali Italia-Ucraina. A Montecitorio gli ucraini sono stati ricevuti il 25 maggio da Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Affari esteri e comunitari della Camera, e da Andrea Manciulli, deputato e capo della Delegazione italiana l'Assemblea parlamentare della…
Metalmeccanici, ecco cosa si è detto all'assemblea di Confindustria
L’editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line sabato 28 maggio Novità in tema di relazioni sindacali dall’assemblea di Confindustria. Boccia e la contrattazione Il nuovo presidente degli industriali, Vincenzo Boccia, ha spinto sulla necessità di rafforzare la contrattazione integrativa. E’ sempre stato un obiettivo dei sindacati legare il salario alla produttività. Lo stesso presidente ha…
Trump ha la nomination e preoccupa i leader del G7
Nel giorno in cui fra i Grandi del Mondo, riuniti in Giappone, serpeggia l’inquietudine al pensiero che lui possa diventare presidente degli Stati Uniti, Donald Trump annuncia di avere la certezza della nomination repubblicana, avendo toccato la soglia dei 1.237 delegati, la maggioranza assoluta di quelli disponibili. In meno di 12 mesi – è sceso in campo a giugno del…
Ecco chi tifa in Italia per la fine delle sanzioni Ue alla Russia
Anche l'Italia ha subito gli effetti negativi provocati dalle sanzioni applicate dall'Unione europea contro la Russia: nel 2015, le nostre esportazioni hanno sfiorato gli 8,4 miliardi di euro, registrando una flessione del 22,7 per cento. Per questo occorre superare l'attuale situazione conflittuale per ristabilire i rapporti economici fruttuosi tra l'Unione europea e Mosca. È questo il messaggio emerso ieri in occasione…
Trump fa bingo, Sanders azzoppa Hillary stando in corsa
Mentre Donald Trump s’appresta ad annunciare d’avere ormai raggiunto quota 1237 delegati, cioè la maggioranza assoluta di quelli in palio, necessari per la garanzia aritmetica della nomination repubblicana, la decisione del senatore del Vermont Bernie Sanders di restare in corsa contro Hillary Clinton, nonostante non abbia più speranze di ottenere la nomination democratica, si rivela sempre più dannosa per l’ex…