Mi sembra di rivedere il film del nucleare. Ero ragazzino, ma i ricordi sono abbastanza nitidi. “Grazie” ai no nukes, l'Italia rinunciò a costruire centrali nucleari, ma solo pochi anni dopo Enel stringeva importanti accordi con EDF (incluse JV) per produrre energia altrove e importarla con maggiori costi. Ecco i frutti di una scelta di una campagna propagandistica ecologista che…
Archivi
Famiglia e persona nell’Amoris Laetitia di Papa Francesco
Il tempo è superiore allo spazio. Con quest’adagio si apre uno dei primi paragrafi dell’Esortazione Apostolica post sinodale Amoris Laetitia di Papa Francesco resa pubblica oggi. Si tratta, come sempre per documenti del genere, di uno scritto di raccolta dei lavori compiuti dai vescovi su un determinato tema, in questo caso dei due sinodi, uno straordinario e l’altro ordinario dedicati…
Chi sosterrà Giuseppe Sala a Milano con una lista civica
“Beppe Sala sindaco. Noi Milano”. Così si chiama la prima lista civica presentata da Mister Expo a sostegno della sua candidatura come sindaco di Milano. Logo coloratissimo, slogan della campagna e nome e cognome. Pronti, via. Tanti volti, alcuni noti altri meno. Ci sono ex assessori della Giunta Pisapia, avvocati, ciellini e persino il figlio di una santa. Grande assente…
Ecco come Area Popolare si divide a Roma tra Giachetti e Marchini
Al voto per il Campidoglio mancano ormai meno di due mesi ma il caos continua a regnare sovrano, specie nel versante moderato, con colpi di scena e domande ancora senza risposta. Nell'area di centrodestra si naviga a vista, tra candidature già ufficializzate che potrebbero, però, tramontare e coalizioni che si frantumano. In Forza Italia a tenere banco sono i punti interrogativi…
Beethoven inaugura la nuova stagione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nuova edizione della Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Questo anno il programma è caratterizzato da un repertorio ricco di originalità, con nuove commissioni e isole tematiche che attraversano tutti i secoli. In scena ci saranno noti musicisti ma anche giovani promettenti del mondo artistico internazionale. [gallery ids="498504,498505,498506,498507,498508"] L’inaugurazione della stagione 2016-2017 è prevista per il 20 ottobre 2016,…
Vatican is taking "new approach" on China
1988, Beijing. Westerners were still, literally, referred to as “foreign devils” when Francesco Sisci, then a sinology student, was the first non Chinese ever admitted to the prestigious China Academy of Social Sciences. Known as CASS, the China's top state run research body had been set up in 1978, the beginning of Deng Xiaoping’s reforms, to serve as a think-tank…
L'imprenditorialità al centro per rilanciare il Paese
[caption id="attachment_457727" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Se c'è una cosa che rende Confindustria qualcosa di unico nel suo genere, nel panorama dell'associazionismo datoriale a livello internazionale, è la produzione di contenuti e proposte del Centro Studi guidato da Luca Paolazzi. Inizia questo pomeriggio a Parma il convegno del Centro Studi ed è un'occasione importante per parlare del ruolo dell'imprenditore e…
Telecom Sparkle e Vivendi, tutte le trame geopolitiche sui mega dati
Con Vivendi a fare da padrona in Telecom Italia il quadro è destinato a mutare completamente non soltanto nei settori della telefonia, dei contenuti e delle torri di trasmissione ma anche nella gestione del traffico dati di internet. Si tratta, in altri termini, della massa di informazioni che viaggia all'interno dei cavi sottomarini in fibra ottica, per poi essere immagazzinata…
Perché Putin ha costituito la Guardia Nazionale
Mosca ha annunciato al creazione di una nuovo corpo militare federale, la Guardia nazionale (Natsgvardija), che avrà ufficialmente il compito di combattere il terrorismo e la criminalità organizzata, ma che molti critici ritengono lo strumento sotto il diretto comando del presidente Vladimir Putin per reprimere le proteste interne, che potrebbero innescarsi per esempio in vista delle elezioni di settembre. LA TEMPISTICA…
L'Italia del Blue Team
Siamo stati un popolo di santi, navigatori, poeti, ma oggi siamo un popolo di bridgisti. In Italia si contano circa quattro milioni di praticanti dello "sport della mente", con tanto di Federazione affiliata al Coni. Da sofisticato intrattenimento elitario, il bridge è ormai diventato un fatto di massa. Tempi duri per gli altolocati bridgisti messi alla berlina nel film "Il…