Al cimitero di Arlington, in questa Santa Pasqua, si odono strani rumori. Interpretando i suoni con cura, pare si tratti di qualche imprecazione un po’ sboccata, come usano i militari di alto rango (noto, anzi notorio il turpiloquio del Generale George Smith Patton). Provengono pare da là, dove riposa - si fa per dire - il Generale Mark Clark che…
Archivi
Credit Express Compact di Unicredit, il prestito che consolida il debito
Credit Express Compact di Unicredit è un prestito personale che ti permette di consolidare il debito. In pratica il prestito personale di Unicredit ti permette di estinguere tutti i finanziamenti attivi e di unificarli in un unico prestito. In questo modo potrai rimborsarli in un’unica rata, arrotondata e su misura. Per verificare le condizioni e l’eventuale convenienza del finanziamento dell’istituto…
Anche la Corte dei Conti dichiara guerra ai pensionati?
Il giudice unico per le pensioni della Corte dei Conti di Venezia (Dottoressa Giuseppina Mignemi) ha detto No, respingendo così il ricorso dei Leonida con una sentenza lunga ben 62 facciate, con queste parole: “Essendo infondate le questioni di legittimità costituzionale ed essendo correttamente applicata la normativa di riferimento dell’istituto previdenziale (...) il ricorso deve essere respinto. Compensate le spese”.…
Usa-Russia, prove tecniche di disgelo fra Kerry e Lavrov
Mercoledì e giovedì il segretario di Stato americano John Kerry è stato a Mosca, dove ha incontrato il suo omologo Sergei Lavrov e il presidente russo Vladimir Putin. L'obiettivo della visita, diventata ormai un rituale della diplomazia bilaterale, ma riscaldata negli ultimi anni da alcune tensioni dovute a dossier in cui i due paesi si trovano su fronti opposti, è…
Gli Stati Uniti credono di aver ucciso Abu Alaa al Afri, il numero due dello Stato islamico
Un'operazione americana ha probabilmente ucciso il secondo in comando dello Stato islamico: Abu Alaa al Afri, nome vero Abd al Rahman Mustafa al Qaduli, iracheno di etnia turkmena nato a Tal Afar, nei pressi di Mosul. Quando ad aprile scorso il Guardian pubblicò la notizia del ferimento del Califfo Abu Bakr al Baghdadi ─ colpito gravemente alla spina dorsale da un airstrike americano…
Io, cattolico, in fiduciosa attesa di orientamenti sicuri
Non so se mi abbiano più ferito le parole di un’amica cibernauta milanese, Carla Marri, cattolicissima di tradizione, molto lontana dalle posizioni di Papa Francesco, il cui pensiero in materia di islamismo e immigrazione, a suo parere “debole, non esita a paragonarlo a quello di Woody Allen quanto a superficialità, oppure la notizia della proposta di legge di Pippo Civati…
Isis, l'identità occidentale e le sfide del conservatorismo
All'indomani della tragedia di Bruxelles, sono veramente molti gli interrogativi politici e filosofici che appaiono all'orizzonte. Questa constatazione nasce, in primis, dalla natura assolutamente inedita, e quindi senza precedenti, della minaccia in corso, nonché dall'incisività con cui il fondamentalismo islamico riesce a tenere sotto scacco i governi e a mettere a ferro e fuoco le nostre città. Due rilievi preliminari…
Usa-Russia, perché il disgelo parte dallo spazio
"Quando mi raccontavano di come hanno trascorso il loro tempo nello spazio, hanno evidenziato che la loro stretta collaborazione dimostrata non solo ciò che i due astronauti potevano fare, ma quello che i due paesi potrebbero raggiungere insieme". Sono le parole usata dal segretario di Stato americano John Kerry nella conferenza a margine dell'incontro avuto giovedì a Mosca con il presidente…
Cyber, ecco le banche Usa aggredite da 7 hacker iraniani
Sette cittadini iraniani sono stati accusati di aver cercato centinaia di volte di portare a termine cyber-attacchi contro il sistema finanziario Usa e contro il sistema che gestisce l'acqua e altre utenze pubbliche nell'area di New York. I tentativi sono avvenuti tra la fine del 2011 e la metà del 2013. L'accusa è stata formalizzata dal segretario della Giustizia americano, Loretta Lynch, che…
Immigrati: 100.000 imprese in più in 5 anni. Lo Bello (Unioncamere): l'integrazione passa anche dal fare impresa
+22mila nel 2015 (+6,8%). Marocco, Cina e Albania le nazioni leader tra gli imprenditori con passaporto straniero “Per gli stranieri giunti in Italia aprire un’impresa è certamente un modo per integrarsi nel nostro sistema economico e sociale. Gli imponenti flussi migratori con i quali ci confrontiamo richiedono sicuramente politiche di accoglienza mirate. A queste, però, si possono affiancare strumenti e politiche di…