Skip to main content

DISRUPTIVE MANAGER

Per gestire il cambiamento ci vuole una nuova leadership in impresa: il manager deve mettere in discussione il suo Dna prima di affrontare i nuovi modi e i nuovi mondi del digitale. David Bevilacqua propone un’analisi originale e sorprendente: dal tetto del mondo ICT con l’esperienza al vertice di Cisco all’azione digitale sul territorio e attraverso modelli d’impresa innovativa. Secondo…

Ecco come Hacker russi hanno attaccato la Germania

La Germania accusa la Russia di essere dietro ad una serie di attacchi che hanno colpito alcuni sistemi informatici statali tedeschi. Da un'indagine della Bfv, l'agenzia di intelligence federale interna, i responsabili sarebbero gli hacker dell'APT28, conosciuto anche come Sofacy, gruppo che era probabilmente dietro, tra l'altro, ad azioni contro il ministero della Difesa italiana, e di cui sono stati…

Tutto quello che dicono Mogherini e Napolitano sull'Europa

“Come agnelli in mezzo ai lupi ora io vi mando…”; o quasi. Insieme a una massiccia propaganda d’immagine del team, sin dalle prime battute del suo mandato alla guida della Commissione europea, Jean-Claude Juncker ha chiesto a tutti gli altri ventisette componenti dell’esecutivo comunitario di tornare periodicamente “a casa”, nei Paesi membri di provenienza, o comunque di viaggiare in lungo…

stato isalmico

L'Isis lancia un'app per bambini

Il potere dei media, sopratutto quelli di ultima generazione, ha conquistato anche le organizzazioni terroristiche. Stato islamico primo tra tutte. Capaci di accorciare le distanze e rivolgersi in tempi brevissimi, e a costi bassi, a un vasto bacino di utenti, i nuovi mezzi di comunicazione sono entrati a fare parte degli strumenti utilizzati dai terroristi per farsi conoscere e raccogliere…

Clinton e Trump, come procede la baruffa sulle dichiarazioni dei redditi

E’ battaglia sulle dichiarazioni dei redditi tra Hillary Clinton e Donald Trump: un assaggio di quello che sarà lo scontro dopo le convention tra i candidati democratico e repubblicano alla Casa Bianca. Il magnate dell’immobiliare di New York si rifiuta, per il momento, di renderle pubbliche, perché – dice – "agli americani non interessa" e perché "non c'è nulla da scoprire".…

Così Al-Qaeda si è intrufolata in Siria

Mentre l’attenzione di governi, eserciti e mass media si focalizza sull'Isis – e sulla difficile gestione diplomatica dei suoi alleati sotterranei – una vecchia conoscenza è tutt’altro che estinta. Anzi, sta pericolosamente riguadagnando terreno. Al-Qaeda era uscita dal mirino occidentale con l’eliminazione di Osama Bin Laden, il 1 maggio 2011. Il nuovo leader Ayman al-Zawahiri aveva scelto una strategia molto più defilata…

migranti

Ecco come M5S, Lega e Lista Tsipras vogliono azzoppare Juncker

ll presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha annunciato ieri nel corso della sessione plenaria a Strasburgo che 84 deputati europei, come previsto dall’articolo 119 del regolamento interno, hanno presentato una mozione di censura nei confronti della Commissione europea. La mozione ha messo d’accordo eurodeputati che sarebbe complicato associare politicamente: sul testo si trovano infatti le firme di Matteo Salvini…

Tutti a lezione dal prof. Castelvecchi per imparare a comunicare

Inizierà lunedì prossimo, 16 maggio, il corso in comunicazione pubblica avanzata, organizzato da FireAnts in collaborazione con Formiche e AGOL (associazione giovani opinion leader). 5 appuntamenti, da due ore e mezza ciascuno. DOVE E QUANDO Il corso si svolgerà nella sede romana di Formiche in corso Vittorio Emanuele II numero 18 e sarà tenuto dall'esperto di public speaking Alberto Castelvecchi, docente…

Gomorra di Roberto Saviano uccide Napoli

Esiste un grillismo ideologico. E il suo linguaggio è l’antipolitica. Gomorra, la sua rappresentazione di Napoli, il suo successo mediatico e la tesi di Saviano che "a Napoli e al Sud la politica è morta" (e quindi lo Stato e la civiltà sono morti) rappresentano il prodotto culturale di successo di tale ideologia. Una volta la sinistra esagerava nella critica…

×

Iscriviti alla newsletter