Almaviva, la società italiana attiva nell’Ict, rafforza la sua presenza in Europa dopo l'ultima commessa vinta per Europol. Ecco il bando di gara, il valore complessivo dei lotti aggiudicati e i contratti ottenuti dall’avvio dell'attività del Gruppo nel contesto europeo. IL BANDO DI GARA Almaviva si è aggiudicata i 4 lotti del Bando di gara Europol - l'agenzia finalizzata alla lotta…
Archivi
Terrore a Bruxelles, tutti i dettagli
Nel pomeriggio di martedì, la polizia ha condotto un blitz anti terrorismo in un appartamento di Bruxelles. Dopo l'attacco di Parigi del 13 novembre, di cui sono stati individuati quasi tutti i responsabili, in Belgio si sono svolte diverse operazioni di questo genere, che hanno portato alla cattura di diversi elementi sospettati di avere ruoli e collegamenti nel mondo del jihad…
Noi, prof. e professionisti, non votiamo Sì al referendum del 17 aprile
Il referendum sull’attività estrattiva degli idrocarburi in Italia solleva gravi preoccupazioni che travalicano il suo specifico contenuto. Primo: perché conferma la patologica difficoltà nel nostro Paese a realizzare investimenti infrastrutturali, nell’energia come in altri settori, essenziali al suo sviluppo, alla sua modernizzazione, financo al suo miglioramento ambientale, ma impediti da una pregiudiziale ostilità e da una disinformazione basata su argomenti…
Il ritorno del diabolico “Mefistofele”
Dopo anni, anzi, decenni in cui "Mefistofele"- l’unica opera completata da Arrigo Boito - sembrava definitivamente uscita dai cartelloni dei teatri italiani, la sua seconda opera “Nerone” torna sui palcoscenici del nostro Paese. L'opera non era finita quando il compositore e poeta morì nel 1918, nonostante ci avesse lavorato sin dal 1865, o giù di lì. Nonostante sia frequente l'allestimento all’estero…
Usa 2016, perché Trump batte Rubio e Cruz sul voto latino
Nonostante le loro origini latinoamericane, Marco Rubio e Ted Cruz, candidati alle primarie del Partito Repubblicano, non riescono a conquistare il voto degli ispano-americani. Oggi si svolgono le primarie in Florida, uno Stato con un alto tasso di latinos, e loro rischiano di perdere. Sono considerati outsider dalla comunità ispanica e, a volte, rappresentano per gli elettori l'opposto dello spirito dell’immigrante latinoamericano. IL PESO…
Perché Virginia Raggi a Roma può pescare nella base di centrodestra
L’ultima puntata della telenovela del centrodestra sul sindaco a Roma si arricchisce di un nuovo capitolo. Giorgia Meloni dopo aver più volte nicchiato sull’ipotesi di una sua candidatura, questa volta sembra decisa a fare il grande passo. La coalizione del centrodestra non esiste più probabilmente dal momento in cui Matteo Salvini, a pochi giorni dall’intesa raggiunta sul nome di Guido…
Banche, ecco come Bruxelles frena la Bce
La Commissione Ue potrebbe lanciare proposte legislative per ammorbidire le regole sugli importi massimi distribuibili (Mda) dalle banche su dividendi, cedole e bonus. Bruxelles sta valutando di dividere in due parti i requisiti di secondo pilastro (come quelli Srep della Bce): da un lato ci sarebbero i «requisiti di capitale di secondo pilastro» in senso proprio (individuali per banca, da…
Ecco il triste spettacolo del centrodestra
Ciò che accade a Roma alla vigilia delle elezioni comunali assume i caratteri dell’inverosimile a chi come noi, vecchi DC non pentiti, ne hanno viste tante nella lunga stagione della Prima Repubblica, ma, onestamente, mai ai livelli di bassa lega cui stiamo assistendo. Non sappiamo se il Cavaliere abbia malcelati interessi condivisi con “ il giovin signore fiorentino”. Il salto…
Vallejo Balda, Chaouqui, Nuzzi. Cosa si è detto all'ultima udienza su Vatileaks 2
Dopo la pubblicazione, a fine ottobre scorso, di due libri sui malfunzionamenti delle finanze vaticane, Via Crucis di Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere) e Avarizia di Emiliano Fittipaldi (Feltrinelli), scritti in base a una documentazione riservata quasi coincidente, la magistratura vaticana (presidente del tribunale Giuseppe Dalla Torre, promotore di giustizia, ossia pm, Gian Piero Milano) ha rinviato a giudizio tre funzionari vaticani,…
Berlusconi, Bertolaso e Casaleggio tra etica, estetica e gaffe
Guido Bertolaso non ne azzecca una. Appena apre bocca, combina una gaffe. L’ultima battuta "politicamente scorretta’’ gli è scappata a proposito della condizione di maternità di Giorgia Meloni che non le consentirebbe di affrontare e reggere le fatiche di una campagna elettorale (un impegno che la leader di FdI svolgerebbe ugualmente anche se non fosse candidata a sindaco di Roma).…