Da oggi, le piccole e medie imprese italiane, saranno valutate con un nuovo parametro di giudizio: quello del Welfare Index Pmi che misura il livello di vicinanza delle imprese ai propri lavoratori. Formazione, sostegno ai genitori, integrazione sociale, pari opportunità, sicurezza: queste alcune delle 10 aree prese in considerazione per valutare il livello di welfare aziendale. Martedì 8 marzo, al…
Archivi
Cosa chiedono le Bcc del Sud sulla riforma in fieri
Dopo le Popolari anche le Banche di Credito Cooperativo sono oggetto di una riforma che sta suscitando non pochi malumori e valutazioni contrastanti tra gli stessi operatori del settore. Il punto nodale non è riforma sì o riforma no. Noi crediamo che una razionalizzazione del sistema vada effettuata e che possa addirittura rappresentare un’occasione di crescita e consolidamento della rete, a patto che non…
Ecco come i No Triv esultano per le aziende che lasciano l'Italia
I Movimenti No Triv, tra i promotori assieme ad alcune Regioni del referendum del 17 aprile con cui gli italiani saranno chiamati a scegliere se non prorogare, una volta terminate, le concessioni per la coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine, si felicitano dell'ennesimo investimento che vola via dall'Italia. Dopo Petroceltic e Shell Italia, un'altra multinazionale degli idrocarburi,…
Ecco come in Germania si sta gonfiando una bolla immobiliare
Nonostante la cautela usata dalla Bce, che ha fatto divieto alle banche di utilizzare i fondi erogati con le T-Ltro per finanziare mutui immobiliari, in Germania c’è il rischio di una bolla immobiliare: è un effetto travaso, visto lo scarso rendimento degli altri asset. E’ stato il recente rapporto trimestrale della Bri a lanciare questo allarme sui sintomi di stress…
Tutte le leggende metropolitane sulle pensioni
Tra i tanti meriti da riconoscere al Rapporto 2016 di Itinerari previdenziali, di cui è animatore e patron Alberto Brambilla, uno dei più importanti e significativi è senz’altro quello di sfatare – dati inconfutabili alla mano – le tante leggende metropolitane che inquinano il dibattito sulla previdenza. Basterebbe citare, infatti, il titolo di un paragrafo ("Un Paese ad alta evasione…
Come gestire il problema dei migranti
In tutti i Paesi europei si discute in maniera più o meno accesa di immigrazione e più in specifico di profughi. Ci sono una problematica esterna all'Unione europea ed una interna ad essa. La problematica esterna la si vuole risolvere finanziando la Turchia, eterna candidata ad entrare nell'Unione e principale Paese di passaggio dei profughi siriani. Inoltre si vogliono rafforzare (militarmente)…
Primarie, ecco le ultime vittorie di Clinton e Trump
Hillary Clinton vince facile nel Mississippi, confermandosi imbattibile al Sud, ma perde, sia pure d’un soffio, nel popoloso e post industriale Michigan, dove il senatore del Vermont Bernie Sanders la batte al termine d’uno scrutinio incertissimo (50% a 48%). In campo repubblicano, invece, Donald Trump si impone in entrambi gli Stati, oltre che alle Hawaii, mentre Ted Cruz vince in…
Chi ci sarà a Firenze per la prima tappa dell'Osservatorio di I-Com
Capacità di attrarre investimenti, grado di innovazione dell’industria, stato delle infrastrutture, trasparenza e partecipazione di cittadini e imprese. Sono questi gli elementi alla base dello studio di I-Com, Istituto per la Competitività presieduto da Stefano da Empoli, che verrà presentato domani 10 marzo, in occasione del primo evento pubblico dell’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa (ORTI – www.osservatoriorti.com), un incubatore itinerante di…
Cosa si dice sulla stampa mediorientale delle cose turche nel quotidiano Zaman
Venerdì 4 marzo un tribunale di Istanbul ha deciso di porre sotto amministrazione controllata il gruppo editoriale Feza Gazetecilik, uno dei principali del Paese, al quale fanno capo il quotidiano Zaman Kitap, la versione in lingua inglese Today’s Zaman, il settimanale Aksiyon, il canale TV Samanyolu e l’Agenzia di stampa Cihan. Alla decisione del tribunale è seguita la mobilitazione, fuori…