Le aziende della difesa italiane si mettono in mostra con soluzioni innovative e reattive al contesto corrente. Da nuove soluzioni di guerra elettromagnetica e anti-drone di ELT ai nuovi missile a lungo raggio e ai passi in avanti per un intercettore ipersonico di MBD
Archivi
Per un legame ancora più saldo. Cosa c'è dietro il viaggio di Putin a Pyongyang
Dalla Moldavia Mattarella alza le barriere contro la disinformazione russa
“La pace in Ucraina? Sia giusta, non figlia delle armi e della prepotenza che con le armi si intende esercitare. Chisinau in Ue? Ci sarà il supporto italiano. L’allargamento? Esigenza storica ineludibile per cui la mossa non solo serve a completare la comunità europea in senso pieno, ma al contempo va promossa supportando i candidati nel centrare gli obiettivi comunitari”
Sullivan in India per portare la spinta Usa al nuovo governo Modi
La visita del consigliere per la Sicurezza nazionale statunitense in India serve a rimarcare l’allineamento tra Washington e New Delhi. iCET, terre rare, semiconduttori e industria militare i grandi settori (strategici) sul tavolo
Criminalità cinese in Italia. Cosa dice la relazione della Dia
A conduzione familiare, impenetrabili, dedite a estorsioni, rapine, spaccio di metanfetamina e molto altro. Le organizzazioni (sotto la lente della Direzione investigativa mafia, nel rapporto sull’attività del primo semestre 2023) si sono specializzate in reati finanziari, come nel caso del “denaro volante”, ormai un servizio per altre consorterie criminali
Ita e Lufthansa, quelle nozze che fanno bene all'Italia (e ai conti)
Dopo il via libera informale e condizionato dell’Antitrust europea, l’ingresso dei tedeschi nell’ex Alitalia è ormai quasi certo. La compagnia non peserà più sulle spalle del Tesoro e dunque degli italiani. E potrà finalmente competere. Il commento dell’economista Andrea Giuricin
Le bioplastiche compostabili sono una risorsa preziosa per l’Italia
Perché l’industria delle bioplastiche ha subito un rallentamento dovuto, oltre che alla congiuntura economica, a fenomeni di illegalità, alla diffusione delle stoviglie pseudoriutilizzabili, alla concorrenza sleale dei prezzi ad opera dei prodotti in arrivo dall’Estremo Oriente. I risultati del Decimo Rapporto sulla filiera italiana delle bioplastiche compostabili
Più veloce e smart. Ecco il nuovo Mangusta in mostra all'Eurosatory
Il design del nuovo elicottero riprende in parte quello del suo predecessore AW129 ed in parte quello dell’elicottero medio AW149. Un esemplare del nuovo elicottero, in colorazione verde oliva, è stato esposto alla fiera parigina dell’industria internazionale della difesa Eurosatory 2024. L’analisi di Filippo Del Monte, Geopolitica.info
Deterrenza atomica. Stoltenberg spinge sulle capacità nucleari Nato
In un’intervista il Segretario Generale afferma che la Nato sta vagliando la possibilità di schierare un maggior numero di testate nucleari. A spingere per questa scelta il rafforzarsi degli arsenali di Cina, Russia e Corea del Nord, e della minaccia che essi rappresentano
Il Centro non nasce dall’alto. Merlo spiega perché
Ieri come oggi, i progetti politici hanno un senso e possono giocare un ruolo decisivo nella vita pubblica del nostro Paese solo se sono espressione di una domanda della società che sale dal basso. E mai come operazioni che vengono studiate e pianificate dall’alto dai vertici centrali dei partiti