Riceviamo e pubblichiamo Era un po' che se ne stava zitto. Chi? Tito Boeri, l’esimio bocconiano che si trova a dirigere il più grande istituto previdenziale al mondo. Quello voluto da Antonio Mastrapasqua, con un formidabile supporto politico-industriale “sconosciuto ai più”. Tito Boeri da quando è all’Inps ha creato panico tra i pensionati, scrivendo e ripetendo le sue idee, già largamente…
Archivi
Referendum, ecco come Cgil e Cisl discutono e si dividono sul No Triv
Mentre il comitato No Triv esulta per la dipartita di un'altra multinazionale di idrocarburi dal suolo italiano, a poco più di un mese dal referendum che il 17 aprile segnerà la vita di migliaia di lavoratori - circa 5.000 nella sola provincia di Ravenna e circa 3.000 in Basilicata, i due punti estrattivi più importanti d'Italia - i maggiori sindacati dibattono e si…
Delegati: la conta, Hillary oltre metà, Trump oltre un terzo
Mentre centinaia di delegati sono in palio nei voti di oggi in Florida, Illinois, Missouri, North Carolina e Ohio, oltre che alle Marianne per i repubblicani, rifacciamo un punto sulla situazione dei delegati: Hillary Clinton ha oltre il 50% dei necessari ad assicurarsi matematicamente la nomination democratica, mentre Donald Trump non arriva al 40% dei necessari per la nomination repubblicana.…
Cosa si dice in Germania dei risultati di Cdu, Spd e AfD
E’ più probabile che un cammello passi la cruna dell’ago che Angela Merkel cambi rotta nella sua strategia sui profughi”, osservava ieri il giornale di stampo liberista Frankfurter Allgemeine. E Merkel non cambierà posizione nonostante gli elettori le abbiano presentato “il conto”. Il quotidiano di Francoforte si è da tempo distanziato dal corso di Merkel. E una delle sue voci…
Parte Cyber Affairs, prima agenzia stampa sulla sicurezza cibernetica
È operativa da ieri Cyber Affairs, la prima agenzia di stampa italiana dedicata alla sicurezza cibernetica. CHE COS'È Ogni giorno - dal lunedì al venerdì - sarà realizzato da Cyber Affairs un notiziario diffuso attraverso Askanews arricchito da una newsletter settimanale gratis per i sottoscrittori e giornaliera per gli abbonati. LA CASA EDITRICE Cyber Affairs è un prodotto giornalistico realizzato in partnership…
L'Italia e la corruzione
Ci sono dei temi che ciclicamente ritornano in primo piano sui giornali, unicamente perché sono sempre di attualità. Uno di questi è di sicuro il dramma della corruzione. Se ne parlò mesi fa in occasione dello scandalo Mafia Capitale, con tutte le conseguenze che ben sappiamo. Se ne riparla oggi a Milano per l’inchiesta sulla giustizia tributaria, dove è emersa…
FIGLI E FIGLIASTRI DI AGCOM
Antonio Nicita è commissario AgCom. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Che analizza e decide piccoli passi che possono anche avere grandi conseguenze. Questo succede nel mondo off, quello delle telecomunicazioni e dei media tradizionali. Con rigore, forse anche con severità. Nel mondo on invece no. Liberi tutti: l'autorità non autorizza, direbbe Totò... Ecco perché questo titolo. Ma attenzione che l'Autorità deve essere uguale per tutti…
Italia e Cile da oggi sono più vicini
L’Italia si scopre più vicina al Cile. La repubblica andina conosce un un nuovo boom imprenditoriale e la recente visita di Matteo Renzi a Santiago del Cile ha sottolineato la strategicità dell’asse con Roma. Con un Pil che cresce del 6% ogni anno, il Cile rappresenta per molte aziende italiane una imprescindibile porta d’accesso per il mercato sudamericano. Complice il…
Vi spiego perché le elezioni in Germania non sono state un disastro per Merkel
Può darsi che sia la voglia di remare controcorrente o la sindrome del bicchiere mezzo vuoto, ma le elezioni nelle tre regioni tedesche non si sono risolte con un disastro per Angela Merkel come si sente e si legge pressoché ovunque. Certo, Alternative fuer Deutschland ha avuto un successo elettorale, ma che come lo gestisce se resta fuori dal governo?…
Frauke Petry, cosa pensa la leader AfD di Merkel, Cameron e Draghi
La Bce di Mario Draghi è fuori controllo e va fermata. Bene le posizioni di David Cameron sull'Europa. Pessima la gestione della questione profughi da parte di Angela Merkel. Sono alcuni dei giudizi espressi in queste ore e negli ultimi giorni dalla leader di AfD (Alternative fuer Deutschland), Frauke Petry, soddisfatta per l'esito elettorale in Germania. IL VOTO NEI TRE LAENDER…