Skip to main content
Matteo Renzi

Perché Matteo Renzi deve cambiare verso

Che il combinato-disposto tra Italicum e legge di riforma del Senato abbia visibili pecche, smagliature e contraddizioni, è difficile negarlo. Tuttavia, certi politici e politologi, costituzionalisti e magistrati, sindacalisti e giornalisti, registi e attori, cantanti e ballerine, quando accusano il progetto del governo di attentare alla democrazia repubblicana mi ricordano non i gufi renziani ma le arpie virgiliane dell'Eneide, le…

Vi racconto le bizzarre amorevolezze tra Fatto di Travaglio e Giornale di Sallusti

La parabola evangelica del figliol prodigo evidentemente non piace ai giornali di area comunemente definita ancora di centrodestra, divisi anche loro sulle prospettive di una sua ricomposizione: se a trazione ancora moderata, come Silvio Berlusconi ha mostrato di volere quando ha condiviso la candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma, o a trazione leghista, come reclama, fra i mugugni…

Elezioni in Gran Bretagna, chi ha vinto e chi ha perso

La tornata elettorale di giovedì ha avuto un esito interlocutorio in Gran Bretagna. Alla fine il “drubbing”, la disfatta prevista dai quotidiani conservatori, non c’è stata per il leader del Labour Jeremy Corbyn. Il partito regge in Inghilterra – dove ha conquistato Londra e ha confermato la guida della “rossa” Liverpool con Joe Anderson - diventa il primo partito alla…

Tutti i passi dei metalmeccanici per il contratto

Uno stringato comunicato sindacale e l’impegno a ritrovarsi con delegazioni ristrette il 18 o il 19 maggio: e solo successivamente “si deciderà come proseguire”. Non poteva che finire così l’incontro tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica ed Assistal, tenuto ieri in Confindustria e non iniziato sotto una buona stella. Le parti si ritrovavano dopo lo sciopero generale di quattro ore di tutto il…

Verità e fuffe sui Panama Papers

Ma cosa sono (davvero) i Panama Papers? Tutto nasce parecchi mesi addietro, con una email anonima che raggiunge Bastien Obermayer, giornalista del SudDeutsche Zeitung. Lo sviluppo di quei contatti porta ad ottenere 11,5 milioni di documenti (se fossero stampati tutti, sarebbero più di 35 mila libri), contenenti i registri digitalizzati (probabilmente agendo fraudolentemente in violazione del segreto professionale ivi esistente)…

Vi spiego come funzionano i money trasfer

Rischio terrorismo e riciclaggio, i money transfer sono incontrollabili. A lanciare l’allarme è Giuseppe Maresca, capo della direzione Quinta del dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, secondo cui i punti vendita non sarebbero sottoposti a una regolamentazione finanziaria adeguata. LA RISPOSTA DEL MTWG SULL’IMPORTANZA DELLE RIMESSE Una sollecitazione, quella del Tesoro, a cui il presidente del Money…

Pure la Cia diffida di Donald Trump?

Donald Trump ha decisamente più grane da candidato repubblicano "in pectore" alla Casa Bianca, ormai senza rivali, che da aspirante alla nomination: da mercoledì, cioè da quando i suoi avversari superstiti si sono ritirati, il magnate dell’immobiliare colleziona gaffes con gli ispanici, guai per la sua Università e attacchi dall’antagonista dell’8 Novembre Hillary Clinton – e fin qui è tutto…

Referendum costituzionale, approvare o bocciare?

I referendum costituzionali stanno diventando cosa tutt’altro che rara nel nostro Paese. Nei giorni scorsi il presidente del consiglio Matteo Renzi ha lanciato la campagna referendaria, malgrado ancora non si sa quando si andrà al voto, mentre il fronte del “No” si continua ad arricchire di personalità di spessore. Ci si prepara a quella che sarà una vera battaglia politica…

Come rendere davvero libera e paritaria la scuola italiana

Di Giacomo Zagardo

E’ notizia recente che David Cameron, primo ministro del Regno Unito dal maggio 2010, abbia annunciato che nella nuova legge finanziaria del 2016 sarà presente un piano che trasformerà entro il 2022 tutte le scuole inglesi in Academies, ossia scuole autonome sovvenzionate ma non gestite direttamente dallo Stato né dalle Autorità locali. In sostanza, si passa da uno Stato centralista…

×

Iscriviti alla newsletter