Skip to main content

La de-dollarizzazione rimane in Cina un obiettivo da raggiungere a tutti i costi. Sono anni che Pechino prova a fare dello yuan il nuovo baricentro monetario globale, sognando di scalzare, un giorno o l’altro, il dollaro, cercando sponde tra i Brics. Premesso che lo yuan cinese in queste ore ha toccato il suo minimo di sei mesi rispetto al dollaro, anche alla luce del mantenimento di alti tassi d’interesse negli Usa, il Dragone non demorde. E cosa fa?

Come racconta Zongyuan Zoe Liu, fellow per gli studi sulla Cina presso il Council on Foreign Relations, in un report pubblicato sul Forum delle banche centrali mondiali, l’Omfif, “la sicurezza finanziaria è diventata una parte indispensabile della narrazione nazionale cinese a partire dalla crisi finanziaria asiatica del 1997. Le crescenti tensioni geopolitiche con gli Stati Uniti, dal 2018 e le sanzioni finanziarie dell’Occidente contro la Russia hanno ulteriormente incentivato i politici cinesi a rafforzare l’economia diluendo la centralità del dollaro e sviluppando un sistema alternativo”.

A tal fine, il governo cinese ha messo a terra la sua strategia. “In primo luogo, la Cina ha sostenuto e promosso la cooperazione valutaria e finanziaria regionale e multilaterale attraverso partenariati regionali o non occidentali”, scrive Liu. “Il governo cinese si è poi impegnato con l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e gli altri paesi membri del Brics (Brasile, Russia, India e Sud Africa, ndr) per promuovere l’utilizzo delle valute locali nel commercio, negli investimenti e nella finanza per lo sviluppo”.

Ancora “la Cina ha tentato di ampliare l’uso del renminbi nel commercio e negli investimenti internazionali, promuovendo al contempo le infrastrutture finanziarie internazionali basate sullo yuan. E, dalla crisi finanziaria del 2008, il governo cinese ha investito risorse nello sviluppo di un’infrastruttura finanziaria basata sul renminbi”. Insomma, yuan ovunque e zero dollari. Non è finita. Oggi Pechino “mira a migliorare il ruolo della sua moneta nella determinazione dei prezzi delle materie prime a livello globale, in particolare nella transizione verso l’energia pulita. Non ha caso il Paese ha sviluppato diverse piattaforme di scambio di materie prime, come il mercato dei futures denominato in yuan e le borse delle materie prime”.

Eppure tutti questi sforzi, non porteranno al tanto agognato disarcionamento. E questo per un motivo molto semplice: la mancanza di libertà in Cina. Senza di essi, gli investitori non osano più di tanto. Ed è lo stesso documento firmato da Liu a metterlo nero su bianco. “I controlli sui capitali, combinati con la mancanza di attività denominate in renminbi prive di rischio, la natura relativamente chiusa del mercato finanziario cinese, la preferenza del presidente Xi Jinping per il governo di un solo uomo rispetto allo stato di diritto e l’erosione dei principi di mercato, sono oggi il vero ostacolo all’ascesa dello yuan come valuta di riserva internazionale in grado di sfidare credibilmente il dollaro”.

Utopie cinesi. Pechino e il mito della de-dollarizzazione

Da anni Pechino porta avanti la sua crociata personale contro  la moneta statunitense, con l’obiettivo di spostare il baricentro monetario globale. Ma accordi tra i Brics, nuove piattaforme di scambio e il metadone dei soldi pubblici non bastano. Ecco perché

In Ue non ci sarà una maggioranza (solo) di destra. Meloni-Le Pen, asse difficile. Parla Tarchi

Nel gruppo dei conservatori guidati da Meloni ci sarebbero forti resistenze a una convergenza con i nazionalpopulisti di Identità e Democrazia. I rapporti fra la premier e Le Pen, sono anche umanamente difficili. Lo scontro di ambizioni e personalità, al momento, inibisce la prospettiva agitata da Orban. La variabile Trump non inciderà troppo sugli equilibri europei. Conversazione con il politologo, Marco Tarchi

La svolta sovranista di Modi. La nuova India alza la voce

Grazie alla sua popolarità, Modi sta ridisegnando l’intera India basandosi su politiche fortemente identitarie, dove la matrice religiosa è elemento sostanziale. Pubblichiamo un estratto tratto dal volume “Rompere l’assedio”, di Roberto Arditti, edito da Paesi edizioni

Neptune Strike, la doppia valenza della missione francese (e Nato)

L’esercitazione a guida francese terminata pochi giorni fa mostra la rinnovata disponibilità di Parigi a collaborare con l’Alleanza Atlantica, soprattutto sul piano militare. Senza però appiattirsi completamente su di essa

Cosa insegna il caso Mali sulle fake russe e cinesi. Parla Caniglia (Atlantic Council)

La missione Onu in Mali lo dimostra: è fondamentale una comunicazione strategica per evitare di lasciare spazi alle info-op di Mosca e Pechino, dice l’esperto dell’Atlantic Council. “L’Italia deve prendersi più responsabilità su alcuni dossier, per esempio l’Africa”

Life Sciences, l'altra sfida del made in Italy. Il dibattito alla Camera sulla Strategia nazionale

Alla Camera presentata la prima proposta per una Strategia nazionale per le Life Sciences. Investimenti sia pubblici, sia privati e regole il più omogenee possibili sono aspetti da cui non è possibile prescindere. Gli interventi di Guido Rasi, Luciano Ciocchetti, Ylenia Lucaselli e Pierluigi Paracchi

Guerra sul nucleare. Gli Usa bloccano le importazioni di uranio russo

Gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare quasi completamente le importazioni del metallo pesante dalla Federazione Russa, principale produttrice mondiale. Che però non avrà difficoltà a ridisegnare la sua strategia di esportazione

Perché Pechino vuole il Medio Oriente

Interessi e necessità, sia pratici che sul piano della narrazione strategica, obbligano la Cina a essere impegnata in Medio Oriente. Complessità ed equilibrismo portano Pechino a un impegno difficile, mentre Washington resta un riferimento

Il G7 è pronto ad alzare il tiro con la Cina. Ecco come

I Grandi della Terra e la stessa Unione potrebbero fare loro l’ordine esecutivo con cui gli Stati Uniti stanno mettendo sotto pressione le banche del Dragone che mantengono rapporti con Mosca

Ecco le strategie dei candidati sulla condanna di Trump

La campagna di Trump punta innanzitutto a cavalcare la tesi della persecuzione politico-giudiziaria. Il giorno stesso del verdetto, l’ex presidente ha tenuto un evento di fundraising a New York a cui, tra i vari miliardari, ha preso parte anche il ceo di Blackstone, Stephen Schwarzman. Anche Elon Musk ha difeso il candidato repubblicano. Ma se in termini di raccolta fondi la condanna ha rafforzato la campagna elettorale, la situazione appare più in chiaroscuro sul piano dei consensi popolari

×

Iscriviti alla newsletter