Si dice che il cardinal Angelo Bagnasco proporrà di eleggere il prossimo Papa con il voto palese. ++++ C'è un buon motivo per abolire la stepchild adoption: troppi senatori fanno fatica a pronunciarla. ++++ Rumors vaticani: secondo Eugenio Scalfari, l'intervista concessa da Papa Francesco a Massimo Franco (Corriere della Sera) è apocrifa. ++++ "Ci sono forze nell'economia globale di oggi…
Archivi
Perché il Pil può correre con la produzione di farmaci conto terzi
Lusso, buon cibo, macchine e farma. Le eccellenze del Belpaese sono più di quelle che possiamo immaginare. E oggi a Milano scopriamo che l’Italia è leader in Europa nel Cdmo farmaceutico. Ovvero nella produzione conto terzi – o Contract Development and Manufacturing Organization – quel settore che raggruppa le imprese che effettuano produzioni e controlli di farmaci esternalizzati da aziende…
Milano, ecco la vera posta in gioco tra Parisi e Sala
A Milano, nelle prossime elezioni per il sindaco, si giocherà una battaglia non soltanto amministrativa tra la vecchia centralità - quella del vecchio centrodestra - e la nuova centralità - quella in via di definizione - che è stata prevalentemente definita dell’ipotetico partito della nazione. Non si tratta di una questione solo locale. Sul versante del vecchio centrodestra, infatti, è…
Bagnasco, Cirinnà e l'identità dell'Occidente
Il voto sul disegno di legge Cirinnà è rimandato alla settimana prossima, mentre il dibattito si fa sempre più infuocato ogni ora che passa. D’altronde la posta in gioco è altissima, forse perfino cruciale per il futuro della nostra civiltà. L’intervento di ieri del cardinale Angelo Bagnasco non era fatto per gettare acqua sul fuoco. E per questa ragione specifica…
Tutte le tensioni dopo la riforma delle Bcc
La riforma di Federcasse è stata riformata. E’ quello che si sente sibilare in alcune Banche di credito cooperativo dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del provvedimento che rivede la governance degli istituti territoriali. TENSIONI PALAZZO-CHIGI-TESORO Il Consiglio dei ministri ha infatti modificato profondamente il testo del decreto legge presentato dal ministero dell'Economia retto da Piercarlo Padoan, che…
GENERALI DIGITALI AD ABUNDANTIAM
Per cambiare il passo dell'Italia nei nuovi mondi e modi del lavoro e dell'impresa digitale serve mentalità: capire che le cose guardate dal punto di vista dei dati cambiano. Quello che era impossibile diventa facile e a cascata (qualcuno afferma in maniera esponenziale) il puzzle si scompone e si ricompone. Cambiando i fattori il prodotto cambia. Come si fa a…
Cosa si diranno Papa Francesco e Kirill
Questa sera, alle 20 ora italiana, in una saletta dell'aeroporto internazionale José Martí dell'Avana, il Papa incontrerà il Patriarca ortodosso di Mosca, Kirill. Il colloquio, aveva annunciato una settimana fa padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, durerà due ore. Al termine, sarà firmata una dichiarazione congiunta corposa, che successivamente sarà divulgata. E' la prima volta, dallo scisma di mille anni fa,…
Ecco a cosa servono bombe e missili della Corea del Nord
Una grande manifestazione a Pyongyang, seguita da uno spettacolo di fuochi artificiali, ha celebrato il successo missilistico della Corea del Nord. L’annunciatrice della tv di Stato si è augurata che “il futuro della tecnologia spaziale della Corea del Nord continui a progredire ed a risplendere come questi fuochi artificiali”. Per la quarta volta, dopo il 2006, il 2009 ed il 2013,…
Tutti i dettagli del cessate il fuoco temporaneo in Siria
Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di massima per un cessate il fuoco temporaneo in Siria, che permetterà l'arrivo dei convogli umanitari diretti soprattutto verso Aleppo, dove la campagna del regime sostenuta da russi, milizie sciite, Hezbollah e iraniani, ha prodotto un situazione critica sia per chi fugge sia per chi è restato in città. Dal fronte, intanto,…
La lezione della Bis ai mercati impazziti
Poiché è una volatilità estrema la grande protagonista dei mercati, dovremmo smetterla di dar retta a chi vuole convincerci che sia questa o quella ragione a terremotare le borse. Addossare alla riforma delle pensioni greche piuttosto che all’ultima esternazione di chissà chi la colpa dei crolli dei mercati di quest’inizio d’anno ha la stessa plausibilità che se diceste che in…