Skip to main content

“Tutto è perduto fuorché l’onore’’. Francesco 1° alla madre dopo la sconfitta nella battaglia di Pavia (1525)

“Tutto è salvo fuorché l’onore’’. Angelino Alfano al padre dopo la sconfitta al Senato sulla legge Cirinnà (2016).

“Parigi val bene una messa’’. Abiura di Enrico IV (1593)

‘’Roma e il Viminale valgono  bene una stepchild adoption’’. Abiura di  Angelino Alfano (2016)

++++

“Come si può dire, per  esempio, che avere un figlio è  un diritto? Come si può pensare di declinare tutto nella chiave della libertà individuale, come se ciò che accade prescindesse dal modo con cui si compongono le volontà e le coscienze del gruppi umani?… La sinistra subisce una deriva nichilista, in termini marxisti la definirei spontaneista’’. (Giuseppe Vacca, filosofo marxista al Corriere della sera). Ipse dixit.

++++

Povero Pier Carlo Padoan! Somiglia sempre più al tutore di un ragazzino maleducato ed impertinente che deve giustificarne il cattivo comportamento scolastico nei confronti degli insegnanti. Tutti hanno capito chi è il “monello’’ e chi sono i professori?

++++

Tanti osservatori hanno notato in questi giorni che le polemiche pretestuose di Matteo Renzi verso la Ue mettono in imbarazzo anche il Pse. Che preferisce tacere.

Elogio di Giuseppe Vacca sul ddl Cirinnà

"Tutto è perduto fuorché l’onore’’. Francesco 1° alla madre dopo la sconfitta nella battaglia di Pavia (1525) "Tutto è salvo fuorché l’onore’’. Angelino Alfano al padre dopo la sconfitta al Senato sulla legge Cirinnà (2016). "Parigi val bene una messa’’. Abiura di Enrico IV (1593) ‘’Roma e il Viminale valgono  bene una stepchild adoption’’. Abiura di  Angelino Alfano (2016) ++++ "Come…

Tutti i progetti militari di Ferretti con Finmeccanica, Saab e Thales

Il mondo della nautica militare da oggi ha un nuovo player. Il gruppo Ferretti, infatti, ha lanciato una nuova divisione orientata al supporto da fornire alle forze dell’ordine impegnate a presidiare e sorvegliare le coste italiane in missioni di pattugliamento, ricerca e soccorso, ma anche impegnate a fronteggiare le emergenze che vanno dai flussi migratori ai traffici illeciti alla sicurezza…

Ecco cosa pensa il mercato del caso Tod's-Roger Vivier

L’assemblea degli azionisti di Tod's del 13 gennaio 2016 ha approvato l'aumento di capitale che consente all'emittente di assicurarsi la proprietà del marchio Roger Vivier. Un’assemblea importante perché agli azionisti è stata presentata una delibera di “whitewash”, una best practice di origini anglosassoni che mira a fornire una forte tutela delle minoranze quando una società pone in essere operazioni con parti…

fake news

Ecco come e perché il Pentagono si concentra sulla cyber guerra alla Cina

Il segretario alla Difesa americano Ash Carter ha chiesto di aumentare i fondi a disposizione del bilancio per il 2017 del Pentagono. Carter, in conferenza stampa martedì scorso, ha detto che il piano economico è stato progettato tenendo a mente che la rinnovata spinta al riarmo della Cina è la principale minaccia per gli Stati Uniti, insieme all'attivismo russo oltre…

Vi racconto il caos del centrodestra

Le dimensioni della crisi identitaria, politica ed elettorale del centrodestra preoccupano anche Matteo Renzi, per quanto egli se ne sia appena vantato al Senato ricordando, in particolare, ai forzisti di Silvio Berlusconi che sono "sempre meno", e per giunta sempre meno convinti delle iniziative che assumono contro il governo. Tanto da fare privatamente la fila da lui per lamentarsene. E…

Perché il piano anti Brexit di Cameron è una vittoria per Londra

La stampa vicina al Palazzo (allargato) del 3 febbraio editorializza che in questo match (ce ne saranno altri nei prossimi mesi), il premier (lui sì che ne ha titolo) David Cameron ha ottenuto "una vittoria di Pirro" con l’accordo concluso con il presidente del Consiglio dell’Unione europea Donald Tusk. Prima di esprimere un parere, è opportuno esaminare con un certo…

Primarie Pd a Milano, tutte le idee di Balzani, Majorino e Sala

Le primarie del centro-sinistra si avviano all’epilogo registrando tra i candidati significative differenze su aspetti specifici che suscitano l’interesse, anche contrapposto, di militanti e semplici cittadini che si recheranno alle urne il 6 e il 7 febbraio. Non emergono ancora convincenti progetti organici per il governo della città ma vengono delineandosi, sia pur a fatica, priorità di obiettivi e modalità…

Che cosa divide (e unisce) Clinton e Sanders

Sottolineano le distanze l’una dall’altro, Hillary Clinton e Bernie Sanders, in un dibattito televisivo nel New Hampshire, in vista delle primarie di martedì 9 febbraio nello Stato del New England, dove il senatore del Vermont è ben avanti nei sondaggi. E, infatti, l’ex first lady guarda già oltre: Bill, l’ex presidente, suo marito, le sta già facendo campagna in South…

Tutti i mugugni sulla riforma delle Bcc

Tutto è pronto per un nuovo assetto per le Banche di credito cooperativo. Dopo il decreto dello scorso anno che ha imposto la trasformazione delle maggiori banche popolari in società per azioni, adesso l'esecutivo medita di porre mano a un riassetto degli istituti di credito cooperativo, sulla scia dell'autoriforma che era stata predisposta da Federcasse, l'associazione presieduta da Alessandro Azzi.…

George Osborne e Pier Carlo Padoan

Cosa si sono detti Padoan e Osborne all'Aspen

Cosa si sono detti Pier Carlo Padoan e George Osborne all’Aspen Institute di Roma? Il ministro dell’Economia e il cancelliere dello scacchiere inglese si sono dati appuntamento ieri presso la sede italiana del think tank, presieduta da Giulio Tremonti per una panoramica su alcuni dei temi economici più scottanti del momento, dalla flessibilità di bilancio alla Brexit, ovvero la revisione sostanziale…

×

Iscriviti alla newsletter