Una regola europea potrebbe trasformare i titoli di Stato da risk-free in titoli rischiosi. La scure della Commissione potrebbe abbattersi su Btp e Bonos spagnoli con maggior ferocia e assegnare una ponderazione diversa da zero a quasi tutti i governativi dell'area euro. La proposta, auspicata dalla Germania e in discussione a Bruxelles, continuano a essere oggetto di pesanti critiche da…
Archivi
Perché serve una moratoria del Bail In
Ho provato un senso di sollievo nel leggere l’intervento effettuato dal governatore Visco al 22° Congresso Assiom Forex, lo stesso con cui ho accolto l’accordo tra il ministro Padoan e la commissaria Vestager, perché inviano un messaggio ai risparmiatori che essi hanno raggiunto la coscienza che qualcosa non funziona nel nuovo regime di risoluzione delle crisi bancarie e intendono modificarlo,…
Ecco come Bloomberg guarda il tritacarne delle primarie
Le primarie in Iowa non segnano affatto l’avvio della campagna per le nomination alle presidenziali americane del prossimo 8 ottobre. I candidati, Democratici e Repubblicani, si sfidano dentro gusci vuoti: la sfida è tripolare, tra Washington, Main Street e Wall Street. Il candidato di quest’ultimo establishment, Michael Bloomberg, correrà da indipendente: non ha partecipato in Iowa, né correrà alle prossime…
Cosa fa davvero la Russia in Siria
Lunedì sono state diffuse le immagini riprese il 26 gennaio dal satellite israeliano "Aros", che ha inquadrato la base russa di Latakia, in Siria. Le immagini riprese dal sistema di sorveglianza che Israele ha ufficialmente lanciato nel 2006 con lo scopo di tenere sotto controllo l'attività atomica iraniana (erano tempi pre-deal), e pubblicate dal Fisher Institute for Air and Space…
Primarie, tutti i passi (e gli inciampi) dall'Iowa al New Hampshire
Cambio di scena: dallo Iowa rurale, nel MidWest, al New Hampshire liberal, lo Stato del Granito, nel Nord Est del New England. Sono già tutti lì, almeno quelli che contano e che ancora ci credono: Donald Trump ha catechizzato nelle ultime ore i suoi volontari (e se l’è al solito presa con i media); Jeb Bush è stato raggiunto da…
Dal Family Day al Partito della Famiglia?
Prima è stata riempita piazza San Giovanni, poi il Circo Massimo. Il tutto in soli sei mesi e con l’obiettivo di opporsi alla diffusione della cultura gender nelle scuole e al ddl Cirinnà sulle unioni gay. E adesso che fare? Come gestire quel credito di fiducia che le centinaia di migliaia di partecipanti agli ultimi due Family Day hanno consegnato…
La guerra dell'Europa alla Cina partirà dall'acciaio
La Commissione europea è pronta a nuove misure anti dumping per difendere le aziende che operano nel comparto siderurgico e dell'acciaio. Cecilia Malmostrom ha deciso di accelerare il dossier e ha scritto all'omologo cinese, il ministro per il commercio estero, Gao Hucheng dicendosi pronta "ad aprire nuove inchieste anti dumping" se la Cina non adotterà "le misure necessarie a ridurre…
Eni, cosa ha in mente Descalzi per Versalis?
La chimica italiana non verrà dismessa. Anzi verrà potenziata: questo almeno è quello che si ricava dalle ultime dichiarazioni dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, il quale ha citato gli investimenti – il rilancio del settore ha bisogno di risorse per un 1 miliardo e mezzo – che potranno essere messi in campo quando verrà sancito l’ingresso in Versalis di…
Come procede lo Spid con la nuova Agenzia digitale
In Italia il problema del gap digitale non è attribuibile alla mancanza di tecnici, semmai serve valorizzare i giovani. È un problema di cultura, quindi. Che va risolto in modo sistemico. Ma gli strumenti concepiti dal governo per la digitalizzazione del Paese, come il nuovo sistema di identità digitale (Spid), devono migliorare la vita dei cittadini, non complicarla ulteriormente. Sono…
Sadiq Khan, l'avvocato pakistano musulmano che (forse) governerà Londra
James Kirkup, giornalista del Telegraph di Londra, ci ha scommesso 50 sterline "e non la casa" solamente perché "visti i risultati elettorali degli ultimi anni, i giornalisti politici dovrebbero smetterla di fare pronostici". Ma lui ci crede: "Il prossimo sindaco di Londra sarà Sadiq Khan", laburista, pakistano, musulmano, avvocato (nominato da Ed Miliband ministro ombra per la Giustizia e poi ministro ombra…