Con la nomina ieri di Flavio Cattaneo come amministratore delegato di TIM, da un lato si chiariscono indirettamente i motivi del siluramento di Marco Patuano, che si è dimesso incassando una buonuscita di circa 6 milioni di euro, e dall’altro lato si comprendono meglio le linee di azione del nuovo capo azienda e le aspettative dell’azionista Vivendi che ha il…
Archivi
La Cina autorizza il primo film sull'omosessualità
"Looking for Rohmer" del regista Chao Wang è la prima storia d'amore gay a ricevere l'autorizzazione della censura cinematografica cinese. Il film racconta la relazione tra due uomini: Li Yi, interpretato dall'attore e cantante cinese Han Geng, e il francese Mc Cartney, interpretato da Jérémie Elkaïm. Le scene d'amore sono dei flashback, ricordi di una relazione interrotta da un tragico incidente tra le alture…
Papa Francesco, stratega del Vangelo
Nei "segni dei tempi" c'è tutto, basta cercare di capirli. Papa Francesco, gigante di senso nel mondo a-polare e a-politico, passa, nella mia storia, come lo "stratega del Vangelo". Lascio agli storici presenti e che verranno ogni valutazione di carattere scientifico. Mi piace vedere il Papa raccontare la vita con i gesti, con parole misurate e profonde, semplici frecce scagliate…
Il Corriere della Sera, Repubblica e il Pd rintuzzano il livore di Ignazio Marino
In fin dei conti Ignazio Marino può perfino ritenersi fortunato. Il giorno dopo la prima presentazione del suo libro verità “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), su alcuni dei principali giornali italiani la bocciatura è sonora ma a mancare è forse il giudizio più pesante. Causa sciopero dei giornalisti, non è in edicola in questi giorni il quotidiano romano…
Tutte le idee di Vincenzo Boccia su fisco, energia, Europa, contratti e bicameralismo
Vincenzo Boccia è il nuovo presidente di Confindustria. Lo ha designato oggi il Consiglio generale dell'associazione. Per l'elezione dovrà attendere il voto di conferma dell'assemblea privata del 25 maggio. Boccia succederà a Giorgio Squinzi e guiderà l'associazione per i prossimi quattro anni. Ha vinto sul collega Alberto Vacchi. Una vittoria sul filo di lana. Nella corsa per la presidenza di Confindustria il…
Ecco bufale e numeri veri su pensioni e pensionati Inps
Ecco i soliti piagnistei sulla dolorosa sorte dei pensionati italiani. Della mole di dati forniti dalla recentissima pubblicazione dell’Osservatorio Inps sulle pensioni, i media hanno sottolineato in particolare che il 64% dei nuovi trattamenti pensionistici erogati nel 2015 è inferiore ai 750 mila euro mensili. Ed è ecco che si è scatenata la solita ondata di pauperismo. In realtà le…
Come si dividono i ciellini tra Stefano Parisi e Giuseppe Sala
“I ciellini voteranno per me”, ha detto Stefano Parisi in un’intervista pubblicata ieri sul quotidiano Il Giorno. Perché per lui e non per Sala? "Perché nella coalizione del mio avversario c’è una componente che considera Cl un’esperienza negativa e antropologicamente lontana. Lo stesso sindaco Giuliano Pisapia ha detto parole molto gravi in questo senso”, ha aggiunto. Un concetto, quello di Parisi,…
Chi è Vincenzo Boccia, il nuovo presidente di Confindustria
Questa mattina i 198 membri del Consiglio generale hanno eletto a scrutinio segreto Vincenzo Boccia nuovo presidente di Confindustria con 100 voti. Boccia ha superato Alberto Vacchi per la successione a Giorgio Squinzi per la presidenza di Confindustria che durerà 4 anni, in base al nuovo statuto della confederazione di viale dell'Astronomia. (TUTTE LE IDEE DI BOCCIA SU FISCO, CONTRATTI, EUROPA,…
Le corporation Usa si indebitano sempre più in euro
Fra i tanti esiti sorprendenti della politica monetaria divergente fra Usa e Ue, se ne nota uno che adesso diventa interessante osservare: le imprese americane non finanziarie si indebitano sempre più in euro anziché in dollari, sfruttando questa sorta di arbitraggio monetario che deriva dalla differenza sui tassi di interesse. Il fenomeno è divenuto talmente rilevante, nota Hyun Song Shin,…
Cosa chiedono le associazioni del settore scuola a Giuseppe Sala
Ieri le Associazioni del settore scuola AGE, AGeSC, Aninsei Lombardia, Comitato Politico Scolastico, Cdo Opere Educative, Diesse, Faes, Fidae Lombardia, Amism-Fism, Uciim, Aimc, hanno incontrato il dott. Sala candidato sindaco di Milano. L’incontro si è aperto con l’intervento dei rappresentanti delle Associazioni che hanno esposto le loro istanze e le loro aspettative verso il nuovo Sindaco e la futura Giunta…