Skip to main content

A sorpresa l’imprenditore Silvio Berlusconi, Presidente del Milan, per la prima volta partecipa ad un evento di moda in Altaroma. E’ questa la vera sorpresa che ci ha fatto Pampaloni, che quando gli abbiamo chiesto (cito l’intervista pubblicata sempre qui nel mio BLOG): http://formiche.net/?s=pampaloni aveva risposto così:

– A seguito del dono di Papa Francesco di un vostro calice al capo della comunità ebraica, ci dobbiamo aspettare domani un intervento diretto del Vaticano o di qualche alto rappresentante della comunità ebraica? Non è escluso ma… collaborando con i vari Presidenti della Repubblica Italiana mi aspetto che interverrà anche qualche esponente del mondo della politica…” –

Ed è proprio il caso di dirlo: il colpaccio l’ha fatto! In anteprima (l’evento Altaroma iniziava alle 17,00), ad apertura del negozio verso le 16,30 è arrivato il Presidente Berlusconi, per i suoi privati rapporti di amicizia con la famiglia Anatriello, titolari dello storico negozio (La Bottega Dell’ Argento ora in società con Pampaloni), ad inaugurare il negozio Pampaloni di Via Bocca di Leone.

 IMG_2828

Il suo è stato un augurio speciale che va a premiare l’alto artigianato ma soprattutto agli imprenditori chi investono (ed hanno il coraggio d’investire in questa complicata città…) con grande profusione d’energia, per l’apertura di un attività commerciale di una delle vie più eleganti della capitale. E  l’augurio di un imprenditore come lui, (senza pensare al personaggio politico che può richiamare tutte le polemiche del caso…), è importantissimo. Per questo sarebbe stato bello che avesse partecipato anche la Presidente di Altaroma Silvia Venturini Fendi, per spostare l’attenzione dei riflettori ancora di più a favore degli sponsor e del mercato produttivo e commerciale del territorio.

IMG_2835

Ad ogni modo la riuscita dell’evento è stato esaltante per il connubio, non comprensibile immediatamente, tra una delle più antiche case di argenteria italiana, (114 anni di storia), e le collezioni dell’alta moda romana.

pampaloni-FORK

Le bellissime signore del jet set romano hanno ammirato (e comprato…anzi diremo “saccheggiato”…) i vari modelli della collezione SilverWear 2016 creazioni della stilista Maria Giulia Parapini, in arte Muia, per la Maison Pampaloni. Tutte sorprese ed affascinate dall’uso inedito degli accessori metallici rivestiti di palladio, (metallo prezioso inalterabile) con la pregiatissima pelle toscana. Così come la linea di accessori, anch’essa esclusiva ed irriverente, sofisticata ed ironica proprio com’è il suo stile. Con il contributo le linee si arricchiscono di temi che variano Le più apprezzate sono state quelle dalla forma di vassoio, “Tray”, a quelle con il perno centrale delle oliere “Cruet”, e le elegantissime clutch di pelliccia: “Fork and fur”. Ma la protagonista della serata è stata quella con il simbolo dell’azienda “Arrow” e chiaramente “Il Sacco di Roma“.

SAMSUNG CSC

Ad ogni modo l’opening è stato celebrato con un successo di pubblico (circa 300-400 persone che hanno partecipato nelle tre ore di evento) con la presenza di autorevoli personaggi della finanza e dell’imprenditoria con le loro bellissime mogli, dello sport (Danilo Palmucci 38 volte campione assoluto di triathlon), della cultura (Cosimo Cinieri, Milissa Grant, Maria Francesca Ventura, Irma Palazzo), dell’arte (Gaetano Castelli), della politica ed istituzioni (Corrado Felici, Direttore Unindustria Frosinone; Gennaro Di Leva PREMIO “Personalità Europea 2015”) ma soprattutto della moda come Gigliola Curiel (la mamma Raffaella era troppo stanca dopo la sua sfilata del mattino ma ha mandato i saluti) e Vincenzo Merli (Direttore creativo Egon Von Furstenberg) e tanti fashion blogger.

Bene allora tanti auguri per le nuove imprese capitoline della moda e dello shopping!

La sorpresa di Altaroma

A sorpresa l'imprenditore Silvio Berlusconi, Presidente del Milan, per la prima volta partecipa ad un evento di moda in Altaroma. E' questa la vera sorpresa che ci ha fatto Pampaloni, che quando gli abbiamo chiesto (cito l'intervista pubblicata sempre qui nel mio BLOG): http://formiche.net/?s=pampaloni aveva risposto così: - A seguito del dono di Papa Francesco di un vostro calice al capo della comunità…

Luxottica, ecco le ultime occhialate di Leonardo Del Vecchio con Khan

Sembrava che ai vertici di Luxottica fosse finalmente arrivata la quiete dopo il tumultuoso avvicendamento di fine 2014, che aveva visto uscire all'improvviso, nel giro di pochi mesi, prima l'amministratore delegato Andrea Guerra e poi il suo successore Enrico Cavatorta. E invece niente, perché proprio ieri, insieme con i ricavi miliardari del 2015, il gruppo dell'occhialeria di Agordo ha annunciato…

beppe grillo, M5s, energia

Vi svelo come proseguono le unioni di fatto fra Pd e 5 Stelle

Sta facendo molto discutere, in questi giorni, il disegno di legge Cirinnà in materia di unioni civili, con riferimento in particolare alla stepchild adoption (ossia alla possibilità, da parte del partner in una coppia gay, di adottare il figlio dell'altro). È probabile che la minoranza cattolica del Pd, non voterà la legge. E Matteo Renzi si ritroverà ancora una volta…

Vi spiego tutti gli inghippi della bad bank stile Padoan e Vestager

Sulla Bad Bank all’italiana, la delusione del mercato è alle stelle: in Borsa, le quotazioni degli istituti sono calate pesantemente in settimana, sin dalla diffusione sul sito del ministero di via XX Settembre dei dettagli dell’accordo raggiunto tra il nostro ministro dell’economia Pier Carlo Padoan e la Commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager (nella foto). Così, è saltato il varo…

Azioni e timori di Mattarella

Gli italiani si sono abituati a vedersi portare in casa dalla televisione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che sta compiendo in questi giorni il primo dei sette anni del mandato conferitogli dal Parlamento il 31 gennaio del 2015. Il pubblico si è assuefatto alla figura composta del capo dello Stato; alle sue spalle ingobbite, quasi come quelle di Giulio…

I trasporti visti da Moroni, Ponti e Ramella

Di Ferpress

"L’arbitrio del Principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti: che fare?" di Marco Ponti, Stefano Moroni e Francesco Ramella, è un libro che parla di trasporti, ma non solo di trasporti.   (LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO) Gli autori (tutti dichiaratamente “liberali” e “liberisti”, ma – avvertono – senza nessuna confusione possibile con “quell’accozzaglia confusa di dottrine e…

Tutte le (ultime) follie dell'Islam radicale

L’8 gennaio il Diyanet, il Direttorato per gli Affari Religiosi del Governo turco, ha annunciato attraverso il proprio sito web che avrebbe cercato assistenza legale per reagire nei confronti di individui che insistono nel fare commenti “perversi” e “di parte” riguardo al suo operato. Lì per lì, non era evidente il perché della mossa, ma poche ore dopo è esplosa…

Dolori e amori nel sindacato raccontati da Luisa Verdi

"Il sadismo del potere negativo e l’omertà: storia di un conflitto non risolto tra emozioni, cultura e ignoranza" sono il titolo ed il sottotitolo di un bel libro di Luisa Verdi (è un nom de plume) edito da Aracne. È praticamente la storia di un mobbing (tecnicamente potremmo definirlo un bossing, visto che i responsabili della prevaricazione erano i "superiori"…

Perché è sconsigliabile il reddito di cittadinanza

Due anni fa è stato un economista francese, Thomas Piketty, a riportare al centro del dibattito la questione delle disparità di redditi nella società e delle sue cause. Oggi sono recenti rilevazioni ed analisi a gettare luce sull’andamento delle disuguaglianze e sulla complessità dei fattori a monte. In Italia le disparità sono aumentate dal 2007 al 2012, ma moderatamente (coefficiente…

×

Iscriviti alla newsletter