A sorpresa l'imprenditore Silvio Berlusconi, Presidente del Milan, per la prima volta partecipa ad un evento di moda in Altaroma. E' questa la vera sorpresa che ci ha fatto Pampaloni, che quando gli abbiamo chiesto (cito l'intervista pubblicata sempre qui nel mio BLOG): http://formiche.net/?s=pampaloni aveva risposto così: - A seguito del dono di Papa Francesco di un vostro calice al capo della comunità…
Archivi
Luxottica, ecco le ultime occhialate di Leonardo Del Vecchio con Khan
Sembrava che ai vertici di Luxottica fosse finalmente arrivata la quiete dopo il tumultuoso avvicendamento di fine 2014, che aveva visto uscire all'improvviso, nel giro di pochi mesi, prima l'amministratore delegato Andrea Guerra e poi il suo successore Enrico Cavatorta. E invece niente, perché proprio ieri, insieme con i ricavi miliardari del 2015, il gruppo dell'occhialeria di Agordo ha annunciato…
Vi svelo come proseguono le unioni di fatto fra Pd e 5 Stelle
Sta facendo molto discutere, in questi giorni, il disegno di legge Cirinnà in materia di unioni civili, con riferimento in particolare alla stepchild adoption (ossia alla possibilità, da parte del partner in una coppia gay, di adottare il figlio dell'altro). È probabile che la minoranza cattolica del Pd, non voterà la legge. E Matteo Renzi si ritroverà ancora una volta…
Vi spiego tutti gli inghippi della bad bank stile Padoan e Vestager
Sulla Bad Bank all’italiana, la delusione del mercato è alle stelle: in Borsa, le quotazioni degli istituti sono calate pesantemente in settimana, sin dalla diffusione sul sito del ministero di via XX Settembre dei dettagli dell’accordo raggiunto tra il nostro ministro dell’economia Pier Carlo Padoan e la Commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager (nella foto). Così, è saltato il varo…
Azioni e timori di Mattarella
Gli italiani si sono abituati a vedersi portare in casa dalla televisione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che sta compiendo in questi giorni il primo dei sette anni del mandato conferitogli dal Parlamento il 31 gennaio del 2015. Il pubblico si è assuefatto alla figura composta del capo dello Stato; alle sue spalle ingobbite, quasi come quelle di Giulio…
I trasporti visti da Moroni, Ponti e Ramella
"L’arbitrio del Principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti: che fare?" di Marco Ponti, Stefano Moroni e Francesco Ramella, è un libro che parla di trasporti, ma non solo di trasporti. (LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO) Gli autori (tutti dichiaratamente “liberali” e “liberisti”, ma – avvertono – senza nessuna confusione possibile con “quell’accozzaglia confusa di dottrine e…
Tutte le (ultime) follie dell'Islam radicale
L’8 gennaio il Diyanet, il Direttorato per gli Affari Religiosi del Governo turco, ha annunciato attraverso il proprio sito web che avrebbe cercato assistenza legale per reagire nei confronti di individui che insistono nel fare commenti “perversi” e “di parte” riguardo al suo operato. Lì per lì, non era evidente il perché della mossa, ma poche ore dopo è esplosa…
Dolori e amori nel sindacato raccontati da Luisa Verdi
"Il sadismo del potere negativo e l’omertà: storia di un conflitto non risolto tra emozioni, cultura e ignoranza" sono il titolo ed il sottotitolo di un bel libro di Luisa Verdi (è un nom de plume) edito da Aracne. È praticamente la storia di un mobbing (tecnicamente potremmo definirlo un bossing, visto che i responsabili della prevaricazione erano i "superiori"…
Perché è sconsigliabile il reddito di cittadinanza
Due anni fa è stato un economista francese, Thomas Piketty, a riportare al centro del dibattito la questione delle disparità di redditi nella società e delle sue cause. Oggi sono recenti rilevazioni ed analisi a gettare luce sull’andamento delle disuguaglianze e sulla complessità dei fattori a monte. In Italia le disparità sono aumentate dal 2007 al 2012, ma moderatamente (coefficiente…