“Il comando germanico ha, perciò, ordinato che, per ogni tedesco ucciso, dieci criminali comunisti badogliani siano fucilati. Quest’ordine è già stato eseguito”, scriveva il Messaggero fascistizzato il 25 marzo dell’anno millenovecentoquarantaquattro. I nazisti avevano mentito: non era vero che la rappresaglia non sarebbe scattata, se i responsabili dell’attentato di via Rasella si fossero consegnati al comando militare germanico. I manifesti…
Archivi
I debiti impliciti e quelli espliciti per me pari son
Guai in vista per l'Europa. Il Sole 24 Ore riprende l’annuale classifica della fondazione tedesca Stiftung Marktwirtschaft (letteralmente ‘Fondazione per l’economia di mercato’) sulla sostenibilità dei debiti pubblici dei Paesi Ue. Lo studio calcola sia il debito 'esplicito' (quello noto, di cui normalmente si parla) che quello 'implicito' (dato dagli impegni pensionistici, dai costi futuri per la sanità e l’invecchiamento…
Poste, Uber, farmaci. Ecco le novità parlamentari nel ddl Concorrenza
Forse ha davvero ragione la Commissione europea quando nell'ultimo Country report afferma che "in Italia gli ostacoli alla concorrenza sono ancora notevoli", si dice negli ambienti più liberisti della maggioranza di governo osservando le evoluzioni del ddl Concorrenza. Perché? La legge pro concorrenza, che dopo Pasqua dovrebbe approdare nell'Aula del Senato dopo l'ok della commissione Industria, risulta in parte alleggerita. UBER, SE…
Isis, dove sono i Guido Rossa nell'Islam?
E’ proprio vero che non bisogna mai dire mai. La tragedia di Bruxelles e quelle che l’hanno preceduta per mano del terrorismo islamista mi hanno fornito l’occasione di trovarmi d’accordo persino con Giulietta Chiesa. Sì, proprio lui, l’ex corrispondente da Mosca del giornale ufficiale del Pci negli anni dell’Unione Sovietica, sopravvissuto come comunista nell’intimo al crollo del muro di Berlino,…
Vi spiego gli algoritmi dei terroristi (di Isis e non solo)
In queste settimane, il nesso tra terrorismo ed economia è prepotentemente alla ribalta. Da un lato, in Italia, e nel resto d’Europa, l’allarme terrorismo che ha messo in moto “prove generali” su cosa fare in caso di attacchi a siti storici, reti di trasporto ed altri possibili obiettivi di gruppi terroristici che intendano coniugare stragi con alto contenuto mediatico. Da…
Che cosa lega Bruxelles, Isis e la Libia
Mentre si susseguono ora dopo ora e minuto dopo minuto le notizie da Bruxelles, a trentasei ore dall'attacco terroristico è cominciata l'analisi e la valutazione della situazione complessiva. Il Belgio si è mostrato vulnerabile. Il governo europeo quasi colpito. L'intelligence nazionale ha svelato le sue falle. Il coordinamento internazionale impreparato. L'Europa scossa, ferita, affranta e smarrita. Certamente, in questi giorni…
Come si deve rispondere al terrore di Isis
Lo scopo del terrorismo non è quello di colpire obiettivi militari avversari, e nemmeno quello di uccidere civili innocenti. Il suo obiettivo è quello di promuovere un obiettivo politico, il rovesciamento di un governo considerato avversario, attraverso l’enorme pubblicità che i mass media gli offrono gratuitamente rilanciando l’orrore degli attentati di cui è protagonista. Le bombe di martedì a Bruxelles,…
Come bisticciano Jeb Bush e Ted Cruz
Jeb Bush sta con Ted Cruz: è un po’ una sorpresa, ma è così. Fuori da un mese dalla corsa per la nomination repubblicana, l'ex governatore della Florida, figlio e fratello rispettivamente del 41° e 43° presidente degli Stati Uniti, dà pubblicamente sostegno al senatore del Texas Ted Cruz, iper-conservatore ed evangelico, l’avversario meglio piazzato del battistrada Donald Trump. "Ted…