Skip to main content

“Nel nome di Kafka,l’assicuratore”: questo il titolo del nuovo libro del giornalista e autore televisivo Cesare Lanza che sarà presentato a Roma a Palazzo Altieri nella sede di Rappresentanza del Banco Popolare (Piazza del Gesù, 49)martedì 15 marzo alle 17 e 30.
Ospiti dell’evento e del successivo dibattito: Fabio Cerchiai – Presidente Atlantia Spa, Autostrade per l’Italia Spa, Unipolsai Spa; Mauro Masi – Presidente e Amministratore delegato Consap Spa; Andrea Battista – Amministratore delegato Eurovita Spa; Francesco Cevasco – giornalista del Corriere della Sera.
Cesare Lanza, popolare autore televisivo che ha portato al successo molte trasmissioni, ha scelto di dedicare il volume ad uno degli aspetti meno noti della vita di questo scrittore celebrato nella storia della letteratura: la sua esperienza lavorativa nell’ambito del mondo assicurativo.

All’origine dell’interesse dell’autore ci fu un’attrazione irresistibile per il vissuto breve ed infelice di Franz Kafka, spezzato tra un rigoroso senso del dovere e la necessità di scrivere, ma anche dedicato a mansioni che spesso si considerano distanti da personalità del suo calibro creativo, come appunto quella di assicuratore coscienzioso ed attivo.
Anche se molti altri scrittori, artisti e poeti ebbero un lavoro impiegatizio nella loro vita – tra gli altri: Balzac, Chateaubriand, Eliot, Dickens, Bukowski, Dostoevskij, Gogol, Turgenev, Puskin, Stendhal, Maupassant, Melville, Poe, Bellow, Borges, Musil, Neruda, Orwell, Quasimodo, Montale, Saba, Collodi, Svevo, Gadda, Fenoglio, Chiara, Mann, Faulkner, London e Bernanos – tutti o quasi accettarono un incarico da impiegati al fine di poter contare su un compenso sicuro, interessandosi poco al lavoro svolto. Kafka, no. Prendeva estremamente sul serio ciò di cui si occupava, come le perizie, specificità che esercitò negli ultimi anni e che amava preparare con minuziosa scrupolosità.
Sono state recuperate e pubblicate anche alcune sue preziose relazioni a dimostrazione dell’inverosimile applicazione sul lavoro di un personaggio tanto grande come scrittore quanto misconosciuto come assicuratore.

Invito 15 marzo libro Kafka

Martedì 15 marzo a Roma la presentazione del nuovo libro di Cesare Lanza "Nel nome di Kafka,l’assicuratore"

"Nel nome di Kafka,l’assicuratore": questo il titolo del nuovo libro del giornalista e autore televisivo Cesare Lanza che sarà presentato a Roma a Palazzo Altieri nella sede di Rappresentanza del Banco Popolare (Piazza del Gesù, 49)martedì 15 marzo alle 17 e 30. Ospiti dell’evento e del successivo dibattito: Fabio Cerchiai - Presidente Atlantia Spa, Autostrade per l’Italia Spa, Unipolsai Spa;…

Elezioni Presidente di Confindustria: media e giornalisti da seguire per essere sempre aggiornati

[caption id="attachment_487142" align="aligncenter" width="564"] Roberto Race[/caption] L'elezione del nuovo Presidente di Confindustria si avvicina e in una campagna elettorale con i candidati "imbavagliati" dalle regole del silenzio elettorale aumentano i rumors. E così anche i media e i giornalisti che se occupano. Oltre al mio blog e a Formiche, che vi consiglio sempre di seguire per la capacità di Michele…

Il dramma dell'usura secondo Civiltà Cattolica

L’usura è strettamente e soprattutto collegata al degrado sociale e umano dell’individuo e può nascondere perfino vicende di prostituzione, di ricatti e anche di meccanismi di riciclaggio di proventi illeciti. Non è un caso che il fenomeno si riscontri in misura molto più consistente al Sud del Paese, mentre nell’ambito dei Pae­si dell’Ue trova spazio soprattutto sotto il profilo della…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Abdel Qader Al-Najdi, chi è il nuovo leader di Isis in Libia che minaccia l'Italia

Dopo l’imam somalo arrestato che voleva realizzare un attentato alla stazione Termini di Roma, anche il nuovo leader dello Stato Islamico in Libia, Abdel Qader Al-Najdi, ha invocato la conquista islamica della capitale italiana. La notizia è apparsa sul settimanale jihadista Al-Naba ed è stata ripresa da Bbc Africa. “Preghiamo Dio - si legge nella pubblicazione - di essere fedeli e…

Irak, tutte le ultime novità sulla diga di Mosul

La ditta cesenate Trevi inizierà i lavori di sistemazione della diga di Mosul, in Irak "entro fine settimana". Lo hanno comunicato i vertici dell'impresa all'AGI lunedì. L'annuncio arriva dopo la firma del contratto che è stata annunciata dalla Farnesina e mentre un reportage di Al Monitor dà un quadro preciso di quello che sta avvenendo. LA FIRMA La Farnesina ha informato…

Che cosa succede tra Berlusconi, Confalonieri e Renzi

Di fronte al perdurante sconquasso delle primarie locali nel Pd, dalle cui irregolarità e dai cui ricorsi respinti a tamburo troppo battente gli sconfitti traggono motivo per lasciarsi tentare da ripicche e sabotaggi nelle elezioni amministrative di giugno, Silvio Berlusconi ha avuto gioco sin troppo facile per scrivere lettere e rilasciare interviste ai giornali dell’area cosiddetta moderata - da QN…

Come discutono Franceschini e Gozi su Booking, Expedia e Federalberghi

Si registra una certa fibrillazione all’interno del governo sulla cosiddetta norma Booking che consente agli alberghi di vendere le loro camere anche a prezzi inferiori rispetto a quelli utilizzati tramite soggetti terzi, come le agenzie online Booking o Expedia. E’ in atto un confronto serrato tra la struttura del sottosegretariato agli Affari europei guidato da Sandro Gozi e i Ministeri…

Rc auto, taxi, farmaci. Ecco come cambierà il ddl Concorrenza

Il governo comincia a plasmare il ddl concorrenza, dopo mesi di voci su questa o quella modifica. Ieri all’ora di pranzo è arrivato in commissione Industria al Senato il primo corposo pacchetto di emendamenti da parte dei relatori, Salvatore Tomaselli del Pd e Luigi Marino di Ap. In questo modo la legge sulla concorrenza registra una prima accelerazione verso l’approdo…

finmeccanica spazio

Finmeccanica, perché Moretti sbuffa per Sukhoi

Resta tra le sorvegliate speciali e ancora non riesce ad assicurare i sospirati ritorni economici. Per Finmeccanica quello del Superjet 100 non si è rivelato un buon affare, tanto che fin dal suo arrivo l'ad Mauro Moretti ha inserito Sukhoi Aircraft, la joint stock company tra Alenia Aermacchi (ormai divisione del gruppo) e la russa Sukhoi, nella lista delle attività…

Telecom Italia, ecco le mosse di Bolloré con Vivendi

Da quando, meno di un anno fa, i francesi di Vivendi sono diventati i primi azionisti assoluti di Telecom Italia (oggi sono saliti fino a quasi il 24%), periodicamente l'indiscrezione è spuntata fuori: il gruppo di Vincent Bolloré starebbe passando per la società telefonica per arrivare a Mediaset. Da qui i rumor ricorrenti di una fusione, sempre smentita dalle parti,…

×

Iscriviti alla newsletter