Skip to main content

Gli Stati Uniti alzano il livello nella lotta al gruppo jihadista somalo filoqaedista al Shabaab con due attacchi quasi consecutivi in cui sono rimaste uccise dozzine di militanti compresi alcuni leader del gruppo.

IL RAID DELLE FORZE SPECIALI

Militari somali e un team di operatori di special forces americane hnno fatto irruzione in una base dei militanti islamisti nel villaggio di Awdhegle, a una sessantina di chilometri da Mogadiscio. Secondo quanto dichiarato dal capitano Jeff Darvis, un portavoce del Pentagono, i militari americani “non sarebbero andati fino in fondo” nell’operazione. Alcuni elicotteri hanno trasportato le truppe fino a qualche chilometro dall’obiettivo, e non è chiaro se i soldati statunitensi siano rimasti negli elicotteri, coordinando i somali a distanza. Una ventina di jihadisti sono stati uccisi e tra loro pare ci fosse una figura di spicco dell’organizzazione, la cui cattura sarebbe stata il vero obiettivo del raid Sono in corso verifiche.

LA STRATEGIA AMERICANA

Da alcuni mesi Washington ha spiegato la nuova strategia per contenere il terrorismo in Africa, dove gli Shabaab sono considerati in cima alla lista dei nemici, prima dello Stati islamico in Libia. Il motivo è che l’espandersi delle aree occupate dal gruppo ha portato la Somalia in una nuova difficile situazione dì instabilità. Gli americani pensano di combatterli con il solito mix di droni in continua osservazione, attacchi aerei e blitz di forze speciali. Inoltre il Pentagono ha annunciato tempo fa anche la costruzione di punti di appoggio temporanei in vari paesi dell’Africa: basi tattiche per dare rifugio a piccole unità di forze speciali, snelle e dinamiche, che faranno da appoggio alle forze di sicurezza locali e condurranno eventuali azioni miratae. Cinquanta Sof sarebbero già dispiegate in Somalia, anche se il New York Times riporta testimoni che parlano di un contingente grande almeno il triplo.

AZIONI PRECEDENTI

Sabato 5 marzo gli Stati Uniti hanno condotto il più grosso attacco contro il gruppo in anni di attività: droni e aerei da guerra hanno colpito un centro di addestramento uccidendo 150 militanti, che forse stavano organizzando un assalto contro soldati dell’Unione africana. Secondo quanto riferito alla CNN da un alto funzionario dell’intelligence somala, nell’attacco contro quella che è considerata la principale base del gruppo, denominata Raso Camp, sarebbero rimasti uccisi due alti dirigenti del gruppo, Yusuf Ali Ugas, comandate, predicatore, reclutare, e Mohamed Mire, figura chiave nel settore finanziario degli Shabaab. Ciò nonostante lunedì 7 una bomba è stata fatta esplodere dagli Shabaab a bordo di un volo della Daalo Airlines, una compagnia di Dubai. Tre persone sono state uccise dall’ordigno che era sistemato all’interno di un laptop, dimostrando anche che il gruppo ha raggiunto un buon livello di sofisticazione tecnologica. A fine febbraio un attacco aereo keniota uccise il presunto capo dell’intelligence degli Shabaab insieme ad altri sessanta militanti.

Ecco come gli Stati Uniti fanno la guerra ai jihadisti di al Shabaab

Gli Stati Uniti alzano il livello nella lotta al gruppo jihadista somalo filoqaedista al Shabaab con due attacchi quasi consecutivi in cui sono rimaste uccise dozzine di militanti compresi alcuni leader del gruppo. IL RAID DELLE FORZE SPECIALI Militari somali e un team di operatori di special forces americane hnno fatto irruzione in una base dei militanti islamisti nel villaggio di Awdhegle,…

Da Prof a Prof

Ho incontrato l’autrice di -Ho menato me e ho fatto bene. Il libro delle lettere: memorie e riflessioni di un'insegnante non pentita- prima della presentazione del suo libro che sarà oggi a Roma giovedì 10 marzo alle 17.30 alla libreria Arion Montecitorio in Piazza di Monte Citorio, 59. Avendolo letto in anteprima, ho approfittato per farle delle domande che, immagino, emergeranno…

La vita è un "Cabaret"

Per la terza volta nella sua carriera il regista Saverio Marconi dirige con la Compagnia della Rancia il musical “Cabaret” tratto da una commedia musicale di John Van Druten, a sua volta ispirata ad un romanzo di Christopher Isherwood. La colonna sonora di “Cabaret”, con le musiche di John Kander e le liriche di Fred Ebb (tradotte in italiano da…

Come cambia la legge sulle rate non pagate dei mutui

I  politici accusano il popolo di non avere un'educazione finanziaria ed economica. Ammesso e non concesso che sia vero, francamente le verità nascoste dalla politica contribuiscono a rendere il popolo suddito piuttosto che cittadino. Rispetto alla questione banche/mutui, il governo si trova di fronte due turning point. Da una parte il caos ancora evidente delle fallite “4 cattive banche” alle…

Orange, Vivendi e Mediaset al gran ballo di Telecom Italia

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

Matteo Renzi non benedice le nozze tra Telecom e la francese Orange. Ma questo non significa che Orange non faccia un pensierino all’ex monopolista italiano trovando magari intese con il connazionale Vincent Bollorè di Vivendi, socio del gruppo italiano con quasi il 24%. Anche se l’espansione in Europa non sembra tra le priorità di Orange, fanno notare alcuni analisti. È una priorità,…

Torna l'Opera di Roma a Caracalla, ecco il programma

Ventiquattro serate, 4000 posti, alternanza di opere e balletti ma anche una serie di eventi speciali. La stagione di Caracalla 2016 prevede, sull'onda dei buoni risultato del 2015, è ricca di eventi che vogliono allietare le serate romane. L'anno scorso, infatti, con un programma un po' classico e un po' rock, l'Opera di Roma all'aperto ha raggiunto importanti numeri: 72mila spettatori e…

Le primarie del Pd, Fanpage.it e il buon giornalismo

[caption id="attachment_457727" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Le primarie del Pd si rivelano sempre di più un boomerang per il partito di Matteo Renzi. Il dibattito politico di queste ore vede schede bianche per aumentare i votanti a Roma e soprattutto le video denunce di Fanpage.it sul voto inquinato per le primarie napoletane. E proprio su Fanpage vorrei spendere qualche parola.…

Tutte le perplessità di Obama sui piani del Pentagono per la Libia

Cresce la pressione sulla Casa Bianca per dare il via libera a opzioni militari che intensifichino l'impegno americano in Libia, innalzandolo a un livello medio. Nelle scorse ore, sulla scrivania dello Studio Ovale è finito un piano elaborato dal Pentagono per colpire una quarantina di obiettivi dello Stato islamico nell'ex Regno di Muammar Gheddafi, individuati dopo mesi di missioni di…

Perché siamo silenti sul martirio delle suore cattoliche nello Yemen?

La guerra alla religione è l'altra faccia della guerra di religione, ed è per questo che in Occidente, ed in particolare in Europa, non si parla delle quattro missionarie di Madre Teresa uccise nello Yemen. Papa Francesco si è lamentato pubblicamente dell'eccidio a più riprese, parlando di globalizzazione dell'indifferenza. E così tutti i media. Oggi al riguardo Avvenire intervista, ad…

Wedding Update 2016: ritorna a Napoli l’appuntamento per gli operatori

Napoli sempre più capitale del Wedding. Il 19 aprile il polo scientifico di Città della Scienza di Napoli ospiterà l’evento dedicato alla formazione e all’aggiornamento dei professionisti del wedding. Il Wedding Update giunge alla terza edizione e propone un programma formativo di buona qualità. Il tema portante della manifestazione di quest’anno è il rapporto tra il settore del wedding e…

×

Iscriviti alla newsletter