Skip to main content

Non riesco ancora ad avvertirlo tra la community. Questa volta, lo scenario è diverso rispetto a quello della scorsa estate. Allora, molti investitori retail (scommettitori!) ne sono usciti con le ossa rotte. Se io fossi andato in drogheria, avrei sentito la commessa che discuteva del crollo del mercato. Tuttavia, durante gli ultimi mesi, gran parte di questi investitori si è spostata sul mercato immobiliare.

Questa volta, mi sembra che il declino del mercato sia guidato da piccole istituzioni. Le grandi avevano concordato, per un periodo di 6 mesi, una restrizione nella vendita di titoli. Questa restrizione sta per scadere e le istituzioni di più piccole dimensioni stanno cercando di uscire dal mercato prima che i giganti forzino la loro uscita.

Per esser corretti, questa non è la sola ragione. Vi è anche chiara evidenza di un crescente rallentamento che spaventa gli investitori intelligenti. Un mercato in recessione non prezza a 60X! Aggiungi il desiderio della Cina di lasciare fluttuare gradualmente la valuta, il desiderio della FED di cessare l’espansione monetaria, una legittima e crescente crisi nel mare della Cina del Sud e il fatto che tutte le aziende pubbliche cinesi sembrano basare le loro operazioni su dati inconsistenti.

Considerando tutto ciò, il mercato cinese non ha ancora raggiunto il suo valore reale e “giusto”. Sarà un anno duro ma non si è ancora toccato il fondo.

(testo tratto dal profilo Facebook di Alberto Forchielli)

pechino

Vi racconto in breve il capitombolo cinese

Non riesco ancora ad avvertirlo tra la community. Questa volta, lo scenario è diverso rispetto a quello della scorsa estate. Allora, molti investitori retail (scommettitori!) ne sono usciti con le ossa rotte. Se io fossi andato in drogheria, avrei sentito la commessa che discuteva del crollo del mercato. Tuttavia, durante gli ultimi mesi, gran parte di questi investitori si è…

Cyber intelligence, tutte le nuove nomine di Obama

Il direttore della National Intelligence, James Clapper, ha annunciato ieri la nomina del gruppo dirigente che sarà a capo del nuovo Cyber ​​Threat intelligence Integration Center, il CTIIC, una delle misure prese dall'amministrazione Obama per migliorare la sicurezza informatica della nazione. LE NOMINE Il centro sarà guidato dal direttore Tonya Ugoretz (nella foto), un'analista senior dell'Fbi, che ha lavorato a…

Isis, così Obama chiede aiuto ai big della Rete

Per contrastare il terrore dell'Isis c'è bisogno di un cambio di passo che coinvolga anche i big della Rete. È la convinzione di Barack Obama, che ha voluto la riunione di oggi tra i vertici della sua amministrazione e dell'intelligence americana e gli amministratori delegati dei principali gruppi della Silicon Valley. L'incontro, secondo quanto trapelato, si terrà alle 11 di…

Pensioni, tutte le novità della Legge di stabilità

Saremo – e lo siamo – dei maledetti pignoli. Ma non possiamo non rilevare che i commenti ufficiali degli esperti legislativi dei vari giornali e siti on line, relativi alla Legge di stabilità, non si sono focalizzati con attenzione sui c. 286-302 della stessa e, soprattutto, sugli effetti legati ai suddetti commi. Un breve riassunto delle puntate precedenti. La rivalutazione automatica…

Per Renzi il Referendum è la partita della vita. Il saggio di Civiltà Cattolica

Il referendum del 16 ottobre 2016 sulle riforme costituzionali 2016 voluto da Renzi è una sorta di partita della vita, per Renzi e per il governo. È quanto si legge in un saggio di padre Francesco Occhetta in uscita domani sull’ultimo numero della rivista La Civiltà Cattolica in cui il gesuita si concentra nell'analizzare che cos'è realmente la Leopolda di Matteo Renzi,…

Attacchi di odio e diritto all’oblio: chi decide sulle nostre vite in Rete. Pluralismo delle idee in rete nelle mani dei deciders di Facebook e Twitter

[caption id="attachment_409366" align="aligncenter" width="640"] Roberto Race[/caption] L’infelice battuta del giornalista Gad Lerner, che sul suo profilo Facebook ha espresso rammarico per la mancata presenza di Salvini e Razzi in Corea del Nord al momento dello scoppio della bomba ad idrogeno[1], è l’ennesimo segnale di un dibattito pubblico online segnato da un generale decadimento e da una totale assenza di quella…

Ecco come i giornali tedeschi hanno occultato il caso Colonia

I quotidiani tedeschi continuano a vendere perché sono credibili, questo è ovvio. Ma oggi il 41%, ritiene di non venire correttamente informato. Colpa dell'invasione di Flüchtlinge, fuggiaschi, come qui più correttamente vengono chiamati quelli che per noi sono migranti. E diffidano anche dei telegiornali, anzi secondo i sondaggi di opinione, la manipolazione in tv sarebbe peggiore. E solo il 25%,…

hacker

Perché è giusto violare un po' il galateo della diplomazia europea

L'intervista al ministro degli Esteri pubblicata dalla Stampa è molto più che un intervento d'occasione suscitato dalle tensioni intra europee sull'immigrazione, quelle stesse che hanno indotto la Svezia e la Danimarca a introdurre di nuovo il controllo alle frontiere in particolare sul ponte di Öresund. Paolo Gentiloni, infatti, lancia almeno tre messaggi importanti. Il primo: "Sull'altare di Dublino si sta…

Grillo, Renzi e il buongoverno necessario

Il prof. Becchi già consigliere del M5S di Grillo con le sue dichiarazioni e gli ultimi opachi avvenimenti capitati al movimento grillino (non meno inquietanti di quelli che stanno togliendo il sonno alla dirigenza del PD), riguardanti amministratori pentastellati a Quarto nel napoletano, inducono a credere concretamente che anche l’esperienza di questa formazione politica stia andando a sbattere contro la…

La bomba H nordcoreana e la nuova frontiera del nucleare

Ha fatto il giro del mondo in poche ora la notizia che la scossa di magnitudo 5.1, rilevata ai confini con la Cina, sia stata rivendicata come effetto di un test nucleare coreano. Com’è noto, il governo di Pyongyang ha affermato pubblicamente che si tratta della minacciosissima Bomba H, altrimenti definita Superbomba all’idrogeno. È un ordigno provvisto di un detonatore…

×

Iscriviti alla newsletter