Archivi
Poste, così Nexive sveglierà le raccomandate dormienti
L'obiettivo è ambizioso: dimezzare la giacenza postale nel giro di pochi anni. Il fenomeno delle raccomandate cosiddette "dormienti", quelle che non vengono mai ritirate per mancanza di tempo, ma anche a causa della perdita degli avvisi di giacenza o dello scadere dei tempi di conservazione presso gli uffici postali, è una realtà. Ogni anno dietro le quinte degli sportelli postali si…
Inattivi e senza parole
Lievita il numero di inattivi: individui che non lavorano e non sono in cerca di occupazione. Si tratta di una popolazione più vasta dei disoccupati, quasi la popolazione degli occupati: secondo gli ultimi dati Eurostat, gli occupati nel terzo trimestre ammontavano a 169,6 milioni, i disoccupati a 12,9 milioni e gli inattivi a 105,1 milioni. Uno sguardo alle dinamiche del…
Ecco come la destra corteggia i vertici del Family Day
Qualcosa di sicuro faranno, perché – dicono – “c’è un intero popolo che non si riconosce nell’attuale offerta politica e che chiede di essere ascoltato”. Più difficile, però, capire che cosa e con quali tempi. I promotori del Family Day non mollano ma, anzi, rilanciano in vista del voto alla Camera sul disegno di legge in materia di unioni civili.…
Che cosa medita Maurizio Landini
Da tempo sono assenti dalle cronache due storie caratterizzate da un elemento comune: i loro protagonisti si esprimono abbaiando. Si tratta del barboncino Dudù, vittima innocente di un amore in crisi, del quale si sono perse le tracce. L’altra storia in sonno è quella della ‘’Coalizione sociale’’ fondata da Maurizio Landini, il quale non ‘’abbaia’’ (ci riferiamo solo al tono…
Cosa cambia con ChemChina che si pappa Syngenta
Gomme, sementi e pesticidi. ChemChina, il colosso cinese che in Italia è anche il primo azionista di Pirelli, è ad un passo dall'acquisizione di Syngenta, società svizzera dell'agroindustria nata nel 2000 da una fusione tra controllate delle società farmaceutiche Novartis e Astra Zeneca e presente anche nel nostro Paese con circa 400 dipendenti e un sito produttivo a Casalmorano (Cremona)…
L'Europa, la Germania e i profughi. Parla Angela Merkel
La sera del 28 febbraio, durante il talk show di Anne Will andato in onda sul canale pubblico ARD, Angela Merkel ha esposto in un lungo faccia a faccia la sua visione della Germania, dell’Europa e della soluzione della crisi dei profughi. La cancelliera tedesca è convinta di farcela. Che la Germania ce la farà e ce la farà anche l’Unione europea.…
Ecco come l'Isis minaccia gli interessi italiani in Libia
Dum Romae consulitur. Mentre a Roma si discute, come scriveva Tito Livio parlando della situazione militare nordafricana del 219 a.C., Isis continua l’offensiva in Libia. Il sedicente Califfato sta proseguendo la sua azione di guerriglia volta a logorare le difese dell’ancora tutt’altro che consolidato governo libico. La sua strategia, già discussa qui, rimane immutata: concede in franchising il proprio marchio a…
Delegati: la conta, Hillary oltre il 40%, Trump a un quarto
Dopo il Super-Martedì, Hillary Clinton ha oltre il 40% dei delegati necessari ad assicurarsi matematicamente la nomination democratica; Donald Trump, invece ‘appena’ il 25% di quelli che ci vogliono per la nomination repubblicana. La differenza sta nel sistema dei super-delegati che favorisce l’ex first lady – i super-delegati sono figure di spicco del partito democratico che possono scegliere chi appoggiare…
Benvenuti a Tabasco, il "paradiso" messicano dell'utero in affitto
Chi non ha 155mila dollari per disporre dei servizi della Growing Generation in California sull’utero in affitto (qui l'articolo di Formiche.net), ci sono molte altre opzioni in giro per il mondo. Gli aspiranti genitori potrebbero recarsi in Grecia, Ucraina, India o nel Regno Unito. I costi sono molto più bassi: si parte dai 12mila euro in Grecia fino ai 6mila…