Dall’annuale conferenza con gli sviluppatori, l’azienda di Mountain View ha illustrato gli strumenti che si appresta a lanciare sul mercato. L’ampliamento delle funzioni di IA nel motore di ricerca rappresenta l’annuncio più importante, potenzialmente rivoluzionario – e quindi carico di dubbi
Archivi
Ecco il valore dell’Intelligenza Artificiale. Scrive Colosimo
La posta in gioco è enorme e duplice: da un lato il controllo delle nostre ambizioni e desideri che alcuni colossi dell’informazione stanno attuando, dall’altro il ritorno ad una crescita strutturale e sostenibile dell’Europa e del Pil Europeo. Il commento di Giuseppe Colosimo, membro Società Italiana di Intelligence e Cyber Security Director di WIIT
Gli Usa dicono no alla Cina sugli immobili americani. Cosa è successo
L’amministrazione Biden ha vietato a una società di criptovalute di utilizzare un terreno vicino a una base missilistica nucleare strategica americana. È la conferma della sempre maggiore attenzione delle agenzie d’intelligence occidentali verso chi acquista beni in aree sensibili
Mosca raggira l'Europa sul petrolio. E c'è lo zampino di Ankara
Una ricerca condotta da due think thank europei mostra come la Turchia abbia contribuito ad esportare il petrolio russo in Europa, circumnavigando le sanzioni imposte da Bruxelles. E adesso si cerca di tappare la falla
Perché gli Usa e l'Occidente sono il nemico comune per Putin e Xi
“Sullo sfondo della rivalità sino-americana e della guerra in Ucraina, Mosca e Pechino si trovano fianco a fianco di fronte al nemico comune: gli Stati Uniti”, spiega Bachulska (Ecfr). L’incontro tra Putin e Xi non potrà che peggiorare ulteriormente la percezione negativa della politica estera di Pechino da parte di molti osservatori e decisori occidentali
L'Italia tiene il ritmo della crescita. Ma sul debito può rischiare
La Commissione europea certifica la ripresa delle principali economie, Italia inclusa. La Germania rimane la grande malata, ma per Roma ora il vero problema è il contenimento del deficit e lo smaltimento delle scorie del Superbonus. Mentre l’Istat rilancia l’allarme sulla povertà di nuova generazione
Tra manifattura e AI. La partita da 50 miliardi per il made in Italy
A Palazzo Piacentini, sede del ministero per le Imprese, il XX appuntamento promosso dal Comitato Leonardo, dedicato quest’anno alla grande rivoluzione dell’AI e alla sua corretta e sana gestione. Per l’Italia e le sue aziende un’opportunità che può valere decine di miliardi di fatturato
Clean cooking e sostenibilità, Eni rilancia la sfida
Oggi miliardi di persone, soprattutto in Asia e Africa, non hanno ancora accesso a sistemi puliti per cucinare e riscaldarsi. Per questo in occasione del Summit on Clean Cooking in Africa, il Cane a sei zampe ha aderito alla Clean cooking Declaration, per accelerare l’accesso universale a sistemi di cottura più moderni, economici, affidabili e sostenibili
Lezioni per il Gcap dal modello Eurofighter. L’Italia verso nuovi acquisti
In attesa della conferma da parte italiana della decisione di acquistare ulteriori caccia Eurofighter, il programma internazionale rimane una pietra miliare dell’integrazione industriale della difesa e un modello a cui potersi ispirare anche in vista dei programmi futuri
Da Matteotti si punti a una "tempesta" corale di coraggio civile. Il commento di Tivelli
Il 10 giugno ricorre il centenario della morte di Giacomo Matteotti, che questo anniversario sia per tutti il momento per riflettere e discutere, rivolgendosi anche e non solo ai giovani, sul valore e il significato del coraggio civile. Per aprire, finalmente, le porte alla speranza, guardando alla vera e dura realtà delle cifre e delle condizioni del Paese, senza farsi attanagliare da forme di più o meno consapevole paura. Il commento di Luigi Tivelli