"L'incremento delle morti c'è stato eccome. Ma di qui a imputare la causa solo all'inquinamento ce ne vuole". Parla Gian Carlo Blangiardo, demografo, citato ieri sul blog di Beppe Grillo a sostegno di un post in cui si lega l'aumento dei decessi in Italia allo smog. "Ci sono invece un mix di motivi - spiega il docente dell'Università di Milano Bicocca…
Archivi
Ecco come l'Italia aiuterà la nuova Libia
La nuova Libia prende forma, tra vecchie e nuove difficoltà che riguardano sia la stabilità interna sia l'influenza di potenze regionali sul Paese. Dopo l'accordo politico per la formazione di un governo di concordia nazionale, oggi il primo ministro libico designato, Fayez Al Sarraj, è stato ricevuto a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Si tratta della sua…
Ritornano le piccole serate musicali
Ricordate "A Little Night Music" di Stephen Sondheim con libretto di Hugh Wheeler del 1973? È difficile classificarlo come musical o opera moderna. È tratto dal film del 1955 di Igmar Bergmam "Sorrisi di una notte d’estate", basato a sua volta dalla commedia di Shakespeare "Sogno di una notte di mezza estate". Parla di relazioni amorose e affettive nate tra…
Perché l'Italia non ha bisogno del fondo salva Stati. Parla il prof. Polillo
L'Italia è ai ferri corti con l'Europa? Dopo il fronte aperto con la Germania dal premier Matteo Renzi sul gasdotto North Stream e le sanzioni alla Russia, uno dei temi caldi resta quello delle banche e della Legge di stabilità. Dopo gli scontri su Tercas e sul salva-banche, ora - ha scritto oggi Repubblica - i fari "sono sulla bad bank…
Smog, tutte le sciocchezze sull'emergenza
Per lo smog è sempre emergenza, quest’anno come dieci o venti anni fa. E, di fronte all’emergenza, non resta che adottare misure eccezionali: blocchi del traffico, targhe alterne, mezzi pubblici gratuiti. Eppure, da ormai molti anni, la strada è segnata e la direzione di marcia è quella giusta. Contrariamente a quanto ritiene la maggior parte degli italiani, l’inquinamento atmosferico nelle…
Techedge miglior fornitore ICT del 2015 secondo FCA
FCA, il principale gruppo industriale italiano, ha premiato quest'anno il Gruppo Techedge, leader nelle soluzioni tecnologiche per la gestione ed il miglioramento dei processi aziendali, con il riconoscimento Fornitore ICT dell'anno, che ne certifica l’elevata qualità e professionalità dei servizi e delle soluzioni tecnologiche offerte. Techedge, inoltre, ha acquisito le società Monocle Systems negli Usa, NeoTrend in Brasile e mashfrog…
Non piove? Governo ladro
Che fare con l’inquinamento atmosferico che ammorba le città? Verrà il giorno in cui qualche Procura della Repubblica, seguendo l’esempio di quella di Taranto con l’ILVA, sequestrerà la FCA e tutte le automobili come "corpi del reato’’? ++++ Il ministro Gian Luca Galletti, reduce dai trionfi del Vertice di Parigi, ha convocato una riunione dei governatori e dei sindaci per…
Banca Etruria, Maria Elena Boschi e i parricidi
Con la bufala, come l’ha giustamente bollata Michele Arnese, dei 68 mila in più lasciati impunemente morire d’inquinamento ambientale in un anno anche dal governo dell’odiato Matteo Renzi, i grillini chiudono in bellezza, sia fa per dire, questo 2015. In cui le polveri sottili hanno evidentemente intossicato anche il dibattito politico. Fra le stravaganze prodotte, per esempio, dalle polemiche sul…
Ecco chi e perché fa la guerra a Bcc e Banche Popolari
Ohibò! A leggere i dati della Banca d’Italia, le banche “minori” battono i primi cinque gruppi bancari, sia per le minori sofferenze in percentuale sugli impieghi, sia per il più contenuto tasso di copertura delle rettifiche. Il Rapporto sulla Stabilità finanziaria fonisce un quadro ben diverso da quello che ora va di moda, secondo cui ci sarebbero troppe “banche di…
Finmeccanica, tutte le novità per il 2016
Quattro settori e sette divisioni. È questa la nuova struttura organizzativa che renderà Finmeccanica un’azienda "più omogenea, coesa e efficiente". Come? “Grazie alla centralizzazione e all’integrazione di tutti i processi”, ha annunciato il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti che si avvia per il nuovo anno al battesimo operativo della nuova One Company, frutto…