Mentre i repubblicani litigano fra di loro e, sul palco di Las Vegas, sciorinano in diretta televisiva sulla Cnn la loro cacofonia, tante parole e poche idee, sulla lotta al terrorismo e contro il sedicente Stato islamico, Hillary Rodham Clinton, battistrada nella corsa alla nomination democratica, cita Bush 2 per confutare Donald Trump e dichiara l’intenzione di alzare le tasse…
Archivi
Banca Etruria e Banca Marche. Il governo ha fornito uno scudo ai vertici?
Lo scudo legale per gli ex amministratori delle quattro banche salvate dal governo esiste oppure no? Nei giorni scorsi si sono susseguite diverse interpretazioni del decreto con cui il governo ha recepito la nuova direttiva europea (la Brrd) in materia di salvataggi bancari. Al centro del dibattito un discusso passaggio che pare alzare un muro a difesa degli amministratori responsabili dei dissesti…
Così la Russia col gas divide Germania e Italia
Il Cremlino sta applicando con successo una strategia tesa a dividere l'Unione europea sfruttando l'arma delle proprie risorse energetiche? Credono di sì alcuni diplomatici europei, che hanno messo in evidenza come le tensioni di queste ore tra Roma e Berlino siano diretta conseguenza dell'attivismo di Mosca, che fa leva sulla voglia di ogni Paese membro - Germania in questo caso…
La riforma dei porti tra paletti della Consulta e tensioni nel governo
Finale d’anno particolarmente intenso per il sistema portuale italiano. Tra fibrillazioni governative sulla riforma delle autorità, nuove norme sui dragaggi e interventi a gamba tesa della Consulta, c’è parecchia carne al fuoco in un comparto che necessita di forti cambiamenti per tenere testa alle grandi infrastrutture del Nord Europa o a quelle emergenti nel Sud Mediterraneo. L’ASSIST ALLE REGIONI DELLA…
Finmeccanica, ecco tutte le novità spaziali di Moretti
Un contratto da 400 milioni di euro con l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e uno per la fornitura di altri otto satelliti per ampliare la costellazione O3b. Ecco cosa si muove nel settore spazio di Finmeccanica, che sulla base della relazione finanziaria al 30 settembre scorso del gruppo guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro ha registrato un miglioramento del…
Ecco chi vuole liquefare Ilva
“Bisogna tutelare la siderurgia in Europa con misure eccezionali in tempi brevi”. Si tratta di un imperativo categorico che il sindacato nazionale ed europeo stanno sollecitando da anni. E’ il medesimo messaggio, per esempio, lanciato dal Meeting del Comitato di base dei metalli di IndustriAll Europe tenuto lo scorso 17 novembre a Taranto. Nella riunione, a cui hanno partecipato sindacalisti…
Poste, al via il nuovo progetto di Gps
Parte da un comune con 20 mila abitanti il nuovo progetto di Globe Postal Service (Gps). Mentre la liberalizzazione del mercato postale procede a singhiozzo, il player privato nato tre anni fa per iniziativa di due soci ha infatti presentato il suo nuovo progetto Welfare Mail, che partirà in fase di sperimentazione dal prossimo anno e che prevede la possibilità di effettuare, per…
Fed, i tassi Usa salgono ma resteranno bassi. Ecco perché
Le autorità monetarie americane aprono un nuova fase, mettendo fine all'era dei tassi rasoterra, iniziata nel 2008: il tasso di riferimento (equivalente al nostro interbancario) viene alzato un quarto di punto a 0,25-0,50%: si tratta del primo rialzo dal giugno del 2006. La politica monetaria resta ‘accomodante’ e gli aumenti successivi - assicura il Presidente del Federal Reserve Board Janet Yellen…
#taxwars? No, #taxevasionwars
Non volevo crederci. Pensavo fosse una cosa satirica o capitata per caso in Facebook invece ho visto sulla pagina twitter del Partito Democrarico proprio una immagine con lo slogan, assurdo e dannoso, #taxwars. Non c'è bisogno di essere esperti di comunicazione per capire che questa facile ironia altro non fa che legittimare un atteggiamento drammaticamente diffuso in Italia, che è quello dell'evasione…
Aprire conto corrente all’ estero, come fare
L’impasse finanziaria degli ultimi anni spinge sempre più persone a trasferirsi oltre confine e quindi ad aprire un conto corrente all’estero. In altri casi si sceglie di farlo, perché aprire un conto corrente all’estero è più conveniente, soprattutto in paesi come la Svizzera e l’Inghilterra in cui il regime fiscale è più leggero che nel Belpaese. Ogni cittadino di uno…