Sesto articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui, il quarto qui e il quinto qui. Come sono spesi i soldi dei contribuenti romani? L'interrogativo merita una qualche risposta, considerando che al gravoso carico fiscale nazionale si somma un piccolo surplus locale, che equivale ad oltre il 4 per cento del reddito imponibile. Per avere un…
Archivi
Perché aborro i piani del governo sulle pensioni di reversibilità
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Feder S.P.eV. (federazione pensionati sanitari e vedove) mostra il suo disaccordo totale nei confronti della nuova “rapina” legalizzata da Matteo Renzi, perpetrata soprattutto ai danni delle donne, perché l’età media degli uomini è più bassa e la reversibilità è quindi una prestazione che riguarda soprattutto loro. Donne che oltretutto sarebbero doppiamente colpite perché, come è a…
Tutte le intese militari tra Iran e Russia che rafforzano Assad
Riabilitato dall'accordo internazionale sul proprio programma nucleare e alleggerito dalla conseguente fine delle sanzioni, l'Iran sciita ha voglia di riproporsi come una potenza militare che non ha nulla da invidiare ai propri avversari regionali, Arabia Saudita, ma non solo. Per farlo sta intraprendendo una vera e propria campagna di riarmo che parte dalla Russia, alleato di Teheran nel teatro siriano…
Ecco come Arabia Saudita e Russia cercano di congelare il prezzo del petrolio
I ministri del Petrolio di Russia e Arabia Saudita si sono incontrati oggi nella capitale del Qatar, Doha, per discutere del mercato del greggio, raggiungendo un accordo (da proporre ancora agli altri produttori) per mettere un limite alle estrazioni. UN'INTESA INASPETTATA Un meeting e una convergenza inaspettati, anche perché sui due più grandi produttori di oro nero al mondo pesa la crisi siriana.…
Che succede al Corriere della Sera su Renzi?
Diventeremo anti Renzi? E’ la domanda che circola, tra Roma e Milano, nelle redazioni del Corriere della Sera. La domanda si è propagata da ieri tra i giornalisti del quotidiano della Rizzoli in concomitanza con due notizie. La prima è il ritorno come editorialista al Corriere, annunciato dal direttore Luciano Fontana, di Ferruccio de Bortoli, predecessore di Fontana. Tutti gli addetti…
Che cosa dice la stampa argentina della visita di Matteo Renzi
“In Italia la visita del primo ministro italiano Matteo Renzi in Argentina occupa sulla stampa meno spazio del vincitore del 'Festival della Musica di Sanremo'. Bisogna capire che, in 70 anni di Repubblica, l’Italia ha avuto 63 governi e 66 concorsi della canzone nazionale. Per questo, la prima domanda che gli italiani (non) si fanno riguarda la vera motivazione del…
Perché non condivido i toni virulenti sul ddl Cirinnà
Caro direttore, mi onoro di scrivere su Formiche.net perché considero la sua creatura un gioiello prezioso nella bigiotteria dell'informazione nazionale. Anche sulla delicatissima questione delle unioni civili è stata un modello di analisi e di riflessione da incorniciare, che ha dato voce alle opinioni più diverse, anche radicalmente in contrasto tra loro. A dimostrazione, sia detto per inciso, che il…
Un mare di dollari inutili tiene a galla il mondo
Solo pochi ricorderanno l’epoca ormai remota in cui il mondo pativa la scarsità di dollari. All’epoca – si era nel decennio successivo al secondo dopoguerra – la valuta americana era preziosa perché oltre ad essere scarsa era l’unica che potesse servire per gli scambi internazionali, oltre a valere (come la sterlina) come asset di riserva. Senza dollari non potevano esserci…
L’eterna giovinezza… di Milly e del suo lavoro
Domani Porta a Porta celebrerà i suoi 20 anni e tra i primi ospiti di quel lontano '96 vi era Milly Carlucci. Bella, colta e radiosa. Viene da chiedersi quale sia il segreto di questa eterna freschezza. Certamente influiscono la serenità degli equilibri familiari e una vita morigerata (alimentazione perfetta e la sera a letto presto). Però il vero segreto…
Come avanza Isis in Libia
Mentre il premier incaricato Fajez Serraj cercava di trovare la quadra per costruire un governo approvabile dal parlamento di Tobruk (che deve ratificarlo, perché internazionalmente legittimato), lo Stato islamico in Libia si occupava di diffondere immagini di "vita quotidiana", tra campi di addestramento, bottini di guerra e sharia. IL CAMPO DI ADDESTRAMENTO Come riporta un accurato post su Medium del Libya…