Skip to main content
Gli utenti registrati al blog di Beppe Grillo avranno la possibilità di votare il candidato sindaco, nella giornata di oggi dalle 10 alle 19, per le città di Roma e Trieste. A Trieste, la partita è fra Paolo Menis e Paola Sabrina Sabia mentre a Roma la sfida si restringe sempre di più, dopo l’abbandono dell’attivista ventisettenne Annalisa Bernabei.
La candidata, studentessa d’ingegneria, ha preso la decisione d’abbandonare la corsa interna per la carica di candidato Sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle, affidando le sue dichiarazioni a Facebook: «ho riflettuto molto sulla mia candidatura a sindaco di Roma e credo sia più corretto lasciare che siano gli altri 5 portavoce (Teresa, Enrico, Marcello, Virginia e Paolo), visto il lavoro che hanno svolto finora all’interno della macchina amministrativa di Roma, a contendersi la candidatura a primo cittadino».

Schermata 2016-02-23 alle 15.13.32
Il post di Annalisa Bernabei (Movimento 5 Stelle)

 

Ragionandoci un po’ su, ma neanche eccessivamente troppo, viene fuori che in realtà i candidati sono tutti d’apparato. O meglio, di quel che, sia in un tempo non molto lontano, sia ora, viene considerato un candidato d’apparato ma con la sola eccezione che può essere votato. Un po’ come la teoria di Mosca della minoranza organizzata che governa sulla maggioranza. Qui, però, la questione è semplice: nessun candidato del Movimento 5 Stelle è apolitico né apartitico dal momento che tutti e cinque hanno avuto esperienze di gestione della cosa pubblica.
Dunque, sarà che il macintosh che ho fra le mani s’è abituato al mio linguaggio e traduce il termine comunarie con comunarde, sarà che queste ormai imminenti elezioni a Roma hanno davvero pochi punti fissi e certezze ridotte all’osso, quali Marchini (Lista Marchini), Mustillo (Partito Comunista) e Storace (La Destra), ma la scelta degli utenti del blog di Beppe Grillo sta ricadendo – inevitabilmente – su candidati d’apparato che hanno già svolto mansioni all’interno delle istituzioni capitoline.
Non c’è nulla di male in tutto questo, ovviamente, sia chiaro, tuttavia la teoria pentastellata del candidato scelto dal basso che non ha svolto incarichi, e altre motivazioni proprie di quell’area che ben si conoscono, non sta più in piedi. In primis perché la tendenza dell’astensione e del non-voto, come già s’era constatato per la consultazione all’indomani delle elezioni europee, quella per cui si doveva scegliere la collocazione nel parlamento europeo del M5S, s’è mantenuta ed anche molto alta. In secondo luogo, salta completamente il sogno pentastellato di dare voce a tutti i componenti di tutte le realtà municipali e cittadine, ad esempio, della città di Roma. Si sono potuti candidare tutti, registrando un video e proponendolo agli utenti registrati del blog. Pur tuttavia, i votanti hanno optato per una scelta già consolidata, ovvero, convergendo su chi già conoscevano perché avevano già ricoperto ruoli di primo piano nell’ambito dell’opposizione in Assemblea Capitolina o in giunte municipali. Stefania Piras, poi, su Il Messaggero di oggi 23 Febbraio,  delinea una qual certa inclinazione della base in favore di Virgina Raggi, già consigliere in Assemblea Capitolina.
Insomma, questa è l’ulteriore prova che il Movimento Cinque Stelle è, ormai, un partito fatto e finito.
Se ne facciano una ragione i consiglieri municipali che portano con sé apriscatole a grandezza d’uomo (riferimento alla dichiarazione «il parlamento lo apriremo come una scatola di tonno» di Beppe Grillo) e i cittadini che, in preda al furore, si lasciano andare in affermazioni pro-M5S perché sono organizzati come un movimento, non sono un partito et cetera.

M5S, scelgono i cittadini ma è premiato l'apparato

Gli utenti registrati al blog di Beppe Grillo avranno la possibilità di votare il candidato sindaco, nella giornata di oggi dalle 10 alle 19, per le città di Roma e Trieste. A Trieste, la partita è fra Paolo Menis e Paola Sabrina Sabia mentre a Roma la sfida si restringe sempre di più, dopo l'abbandono dell'attivista ventisettenne Annalisa Bernabei. La…

Berlusconi, Nsa e le spiate fra alleati. Parla il generale Jean

Ci sarebbero anche l'Italia e l'allora premier Silvio Berlusconi tra gli obiettivi sorvegliati dall'attività dell'Nsa che ha dato vita al caso scaturito dai documenti sottratti all'agenzia dalla talpa Edward Snowden. Stando a un'intercettazione top secret dell'ottobre 2011, che Wikileaks ha pubblicato assieme all'Espresso e a Repubblica, emergerebbe "una attività di monitoraggio e intercettazioni ai danni" dell'allora presidente del Consiglio "e del suo…

Masterplan per il Sud: CONFINDUSTRIA CGIL-CISL-UIL chiedono piani attuativi

Occorre una strategia condivisa con Governo e amministrazioni per sostegno a investimenti e occupazione Accelerare la definizione dei Piani attuativi del Masterplan per il Sud, favorendo la ripresa di investimenti ed occupazione; condividere un assetto stabile ed efficace della governance delle politiche di sviluppo con il contributo decisivo delle rappresentanze di impresa e lavoro; definire un disegno complessivo di rilancio…

Cosa farà (e cosa non farà) l'Italia in Libia contro Isis

Di Michele Arnese e Emanuele Rossi

Ci sarà mai, davvero, un governo in Libia che chiederà un intervento militare concertato in funzione anti Isis? E se i maggiori Stati chiederanno un'azione diretta in Libia senza attendere altro tempo e la stabilità dell'esecutivo libico, che cosa farà l'Italia? E ancora: quello che ora fa il nostro Paese giustifica la rivendicazione italiana di una sorta di leadership politica…

Partite Iva: per gli under 30 formazione gratis in Lombardia

Formazione, assistenza personalizzata e mentoring per giovani che vogliono aprire una partita Iva. Sono i servizi offerti gratuitamente in Lombardia. Continua a leggere su L'Arancia.

La qualità educativa della scuola digitale

I contenuti, gli atti e la ricchezza del confronto scaturiti dalla giornata laboratoriale di sabato 20 febbraio della Federazione Istituti di Attività Educative (clicca qui per leggere il programma). Con l'inusuale titolo LA "QUALITÀ EDUCATIVA" DELLA SCUOLA DIGITALE (clicca qui per la presentazione) -inusuale perché tecnologia ed educazione nella maggior parte dell'opinione pubblica e dei giornali sembrano contrapporsi- si è svolto sabato 20 febbraio 2016…

Pensioni d'oro e di argento, tutti i numeri veri (e quelli farlocchi)

Il Corriere della Sera, con un articolo di Enrico Marro, ha pubblicato e commentato dei dati - tratti dal pregevole Rapporto 2016 di Itinerari previdenziali di cui è patron Alberto Brambilla - in cui si dà conto (sia pure sulla base di stime) di quello che viene definito ‘’l’altro sistema previdenziale’’: ovvero i trattamenti erogati ai componenti e ai dipendenti degli enti…

Maria Elena Boschi

Ecco i punti fondamentali della riforma costituzionale Boschi-Renzi

Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in questi giorni di dilemma europeisti, il sondaggio sul referendum che gli elettori potrebbero essere chiamati ad approvare sul disegno di legge “Boschi”, qualora la riforma non dovesse ottenere, nella seconda lettura, la maggioranza dei due terzi dei componenti delle Camere. L’iter è previsto dalla Costituzione italiana.…

Valter e Paola Manetti (2013)

Perché Matteo Arpe uscirà dal Foglio di Walter Mainetti

Matteo Arpe non solo non sale nel capitale del Foglio, ma medita presto di vendere del tutto le quote che aveva acquistato da poco. È quanto si dice in ambienti giornalistici ed editoriali dopo le ultime mosse nel capitale sociale del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara e diretto ora da Claudio Cerasa che ha festeggiato giorni fa venti anni di…

Tutti i dettagli sul cessate in fuoco in Siria

Barack Obama e Vladimir Putin hanno raggiunto un'intesa di massima per una cessazione delle ostilità in Siria a partire dal 27 febbraio. Le dichiarazioni dei due presidenti vanno così a ufficializzare quanto annunciato domenica scorsa dal segretario di Stato americano John Kerry, il quale aveva  presentato l'accordo provvisorio sul cessate il fuoco raggiunto con il ministro degli esteri russo Sergei…

×

Iscriviti alla newsletter