Il teatro Rossini di Pesaro ha deciso di festeggiare il compleanno di Gioachino Rossini, cittadino illustre della città marchigiana, con l’esecuzione, di lunedì 19 febbraio, de Il barbiere di Siviglia, la più famosa opera rossiniana di cui ricorre quest’anno il bicentenario della composizione. Ma i festeggiamenti non sono finiti. L'evento è stato organizzato dal conservatorio di musica G. Rossini che proprio…
Archivi
Anche gli Usa hanno una bad bank: il governo
A qualcuno parrà esagerato sottolineare l’esito cinese del capitalismo americano, ossia la sua metamorfosi in un sistema dove il privato esercita i suoi talenti sotto l’egida rassicurante dello stato. Ma d’altronde come si fa a non usare l’iperbole quando si scopre la quota, questa sì iperbolica, di debito privato garantito dal governo negli Usa? Secondo l’ultima rilevazione del Bailout barometer…
Papa Francesco, Trump, Renzi. Cosa si dice sui giornali
PAPA FRANCESCO L’intervista a Bergoglio di ritorno dal viaggio in Messico raccolta da Gian Guido Vecchi sul Corriere della Sera: "Donald Trump non è cristiano. Una persona che pensa soltanto a fare muri e non ponti non è cristiana". Sulle unioni civili: "Il Papa non si immischia di politica italiana. Il parlamentare cattolico deve votare secondo la sua coscienza ben…
Dopo 15 anni il Passante Nord di Bologna viene archiviato
A proposito del passante autostradale a nord della Città di Bologna, Raffaele Donini, assessore regionale alle Infrastrutture dell’Emilia Romagna, aveva dichiarato circa un anno fa: “Non vorrei che passassimo i prossimi quindici anni a discutere se farlo, perché ormai siamo in una fase più avanzata così”. A distanza di un anno l’assessore sembra aver fatto marcia indietro sul progetto considerato…
Tutte le ultime genialate di Cirinnà e Bertolaso
"Una mattina mi sono alzata - Cirinnà, Cirinnà, Cirinnà, nà, nà – una mattina mi sono alzata e ho trovato i cattodem’’. ++++ "Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io/fossimo presi per incantamento/e messi in un vasel, ch’ad ogni vento/ per mare andasse al voler vostro e mio’’ (Dante Alighieri, Le Rime) "Eravamo in tre: io e i…
Chi sta vincendo nella guerra tra Apple e Fbi
Vi è del giusto nel rifiuto opposto da Apple, nella persona di Tim Cook, alla richiesta della magistratura di mettere a disposizione degli strumenti tecnici, potremmo dire una tantum, per la raccolta di prove in relazione alla strage di San Bernardino. Lo afferma il NYT rifacendosi al precedente, appunto giurisprudenziale, relativo alla New York Telephone Company: Apple in questo caso, prestando il proprio aiuto,…