Si dirà che già il nome, “Storie Maledette”, indicava con chiarezza che il pubblico era avvertito dei racconti previsti nel programma. Si dirà anche che i telespettatori, minorenni compresi, sono da tempo vaccinati, perciò avvezzi a non sorprendersi più di nulla: basta un giretto in internet per trovare ben di peggio. E si dirà, ancora, che la libertà d’espressione e…
Archivi
La vittoria di Sala alle primarie è una sconfitta per Pisapia
Dopo cinque anni, settemila milanesi in meno sono andati a votare per le primarie della sinistra. Se si contano poi le truppe cammellate di Chinatown, i votanti sono ancora meno. Alla fine mi pare che Beppe Sala prenda 20 mila voti in meno del Giuliano Pisapia del 2011: anche se una parte così ampia del gotha della finanza si è…
Perché l'Austria borbotta contro Angela Merkel sui profughi
Vienna da qualche mese ha assunto un ruolo di rottura verso la politica dell’accoglienza avviata a fine estate da Berlino. Ora chiede di essere risarcita per una parte dei profughi che ha accolto l’anno scorso. All'inizio dell'anno Vienna ha stabilito un tetto massimo annuale di profughi che l’Austria può accogliere. A fronte di una popolazione di 8,4 milioni di abitanti,…
I tempi burocratici delle pensioni
(Sesto e ultimo post. Qui per leggere il quinto) Nel 2016 vedremo il testo unico sulla riforma della Pa, che peraltro non inciderà in maniera rilevante sulla caterva di leggi, decreti, circolari, interpretazioni di parte, che rendono costosamente difficile lavorare in modo efficiente e produttivo, né sulla sovrapposizione delle competenze. Transparency international pone l’Italia al sessantunesimo posto su 168 paesi per quel…
Corea del Nord, ecco le vere mire (non solo nucleari) di Kim Jong-Un
Un mese dopo l’esplosione della sua prima bomba termonucleare, la Corea del Nord lancia un nuovo segnale al mondo intero facendo decollare un missile balistico intercontinentale. Ma le cose non stanno proprio così… Il Servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti ha concluso che l’esplosione sotterranea avvenuta il 3 gennaio nel poligono nordcoreano di SungJibaegam non è stata provocata…
Affitti, multe e Imu. I dati sorprendenti su Roma e Milano
Terzo articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui e il terzo qui Si dice, ed è vero, che "le aree di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo e Torino, sommate tra loro, raggiungano complessivamente una superficie di poco superiore" a quella di Roma: 136,800 ettari; contro i 129 mila della…
Lorenzo Codogno (ex Tesoro) punzecchia governo e istituzioni
Lorenzo Codogno continua a lanciare sassi dalle scarpe all'indirizzo del governo. L’ex capo economista del Ministero dell’Economia è tornato a punzecchiare governo, ministero dell’Economia, Banca d’Italia e Consob, scrivendo, dalle colonne del Sole 24 Ore, un’analisi dal titolo “Ripensare regole e vigilanza per sciogliere i nodi delle banche”. Dopo la critica di fine settembre sulle clausole di flessibilità chieste dal governo…
Beppe Grillo, la volpe e il leone
Grazie al Movimento 5 Stelle dal 2009 - quando si è presentato per la prima volta alle elezioni amministrative - alle sorti politiche del Paese fino ad allora divise in un unico duopolio, centro destra/centro sinistra nato alla fine della Prima Repubblica, si è offerto un nuovo panorama inedito: uno schema a tre punte. Lo scenario a cui pian piano…
Tutte le stilettate di carta fra Corriere della Sera, Sole 24 Ore e Repubblica
E' quadro a tinte un po' fosche quello che disegna oggi il quotidiano Il Sole 24 Ore sui dati Ads elaborati dagli stessi editori per il mese di dicembre, così come sono stati divulgati ieri. Ecco la sintesi del quotidiano di Confindustria: "Copie complessive in calo, copie digitali in aumento, ma senza più il ritmo incalzante del primo anno e…
Ecco come gli spot del Super Bowl raccontano l'America
Si potrebbe dire che gli spot del Super Bowl raccontino meglio di altre cose l'America che cambia, sia nei suoi periodi ruggenti sia in quelli più spenti. Chi paga milioni di dollari per ottenere 15, 30, 60 secondi "di gloria", sa che la sua pubblicità catturerà l'attenzione di milioni di spettatori - attenti e affamati - che guardano l'evento sportivo più importante degli Stati…