Oscar Farinetti è a Catania in occasione del premio Best in Sicily 2016. L’evento è l’occasione per parlare di economia e sviluppo. Per fare politica. Si è parlato di olio, per il quale la Sicilia è numero uno quanto a cultivar. Per il quale occorre però capire come difendersi dalle minacce che vengono dall’Europa che legifera il Trattato di Libero…
Archivi
Chi manca nelle cene fra Salvini, Berlusconi e Meloni
È tutto bene ciò che va nella direzione di ricerca dell’unità tra quanti, come noi Popolari, ci battiamo tanto a livello nazionale che in sede locale per un’alternativa all’attuale situazione di anomia politica e alla deriva autoritaria e centralistica che caratterizza il governo del trasformismo renziano. Il fatto che Berlusconi, Salvini e la Meloni si siano incontrati nel dopo partita del…
Il problema dei BRICS ci riguarda tutti: ecco perché
Per la prima volta dagli anni ’80, quando esplose la crisi delle economie in via di sviluppo, molte fra le più grandi economie emergenti hanno visto rallentare la propria crescita per tre anni consecutivi. Questa evidenza è solo una fra le tante, contenute nel Global economic prospects pubblicato di recente dalla Banca Mondiale e dice tutto della preoccupazione che gli…
Tutti i messaggi del Family Day al Parlamento
È calato il sipario, dopo i raduni di sabato 23 gennaio a favore del ddl su matrimoni gay in discussione alle Camere, anche sul Family Day del 30 gennaio contro la stessa proposta parlamentare. La gioiosa manifestazione al Circo Massimo ha confermato il pensiero in ordine al dibattito sulle “unioni civili” e sulla maternità surrogata o utero in affitto. La bella…
Cofferati, Veltroni, Gandolfini e le sbornie da Circo Massimo
Per quanto "preso quasi alla fine del mondo", come si presentò simpaticamente ai fedeli la sera del 13 marzo 2013 dalla loggia di San Pietro, il Santo Padre conosce bene l'Italia, e Roma in particolare. Sicuramente meglio della sua famiglia d'origine, che pure era piemontese, espatriata in Argentina nel 1929. Papa Francesco sa, per esempio, che il Circo dove si…
Finmeccanica, ecco le novità su contratto e sindacati
Novità in arrivo nelle relazioni sindacali di Finmeccanica. Il gruppo guidato da Mauro Moretti, dopo il debutto della nuova governance, sta per centrare un obiettivo centrale nelle relazioni industriali. LE NOVITÀ SINDACALI Secondo quanto anticipato su Formiche.net da Antonello Di Mario, direttore di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, sarebbe “fermamente convinto che nella serata di…
Perché in Francia Hollande e la sinistra tradizionale litigano
Con le dimissioni di Christiane Taubira da ministro della Giustizia, la sinistra del partito socialista esce dal perimetro di François Hollande, che dovrà preparare un nuovo posizionamento politico in vista delle elezioni presidenziali del 2017. Già indipendentista della Guyana, fotografata quasi sempre in bicicletta, dotta oratrice, Taubira ha suscitato simpatie e grandi ostilità. Nei due anni del governo Ayrault dal…
Ecco la migliore riforma per le Bcc
Probabilmente molti non saranno d'accordo, ma l'ennesimo rinvio del decreto di riforma delle Banche di Credito Cooperativo da parte del governo, il quale intende trattare in un unico giorno anche le norme sulla garanzia pubblica per le cartolarizzazioni delle sofferenze, è da interpretare in senso positivo. Non è facile comprendere i contorni che saranno delineati per una riforma in gestazione da…
Family Day e Family Gay, guerra di piazze (e numeri)
Ancorché disseminati su alcune piazze d’Italia non erano certo un milione i sostenitori della legge Cirinnà. E non erano due milioni nemmeno i partecipanti al Family day riuniti al Circo Massimo. Sarà pure diversa l’idea di famiglia, ma è uguale la tentazione di "spararle grosse". ++++ Indosso camicie su misura: se ne acquistassi già confezionate sarebbero o strette di collo…