Skip to main content

Ecco i veri obiettivi dell'Isis

Non è Madrid. E’ Parigi. Il giorno 11 marzo 2004, 10 bombe su 4 treni fanno 191 morti a Madrid. Il giorno 13 novembre 2015, 8 attacchi militari fanno 150 (?) morti a Parigi. Simili eventi per estensione, per gravità, per impatto e per la matrice islamista. Ma quella di Parigi è un’azione militare, coordinata e condotta sul terreno, favorita…

Che cosa sanno politici e cittadini di politica estera?

Dopo la strage di Parigi anche nei grandi giornali italiani si legge di tutto. Non solo la cronaca dei fatti ma anche la saggistica: su cosa è o non è l’islamismo, se c’è o non c’è un islamismo moderato, cosa sono e cosa non sono le periferie arabe delle grandi città europee, cos’è e cosa non è il Califfato, ecc.…

Il Giubileo di Francesco secondo monsignor Fisichella

Giubilei, date, indulgenze, Papi e bolle. L’ultimo libro di monsignor Rino Fisichella è un manuale per immergersi nell’imminente Anno Santo della Misericordia, voluto da Papa Francesco. Uno sguardo rivolto al passato mentre si avvicina un nuovo spicchio da consegnare alla Storia ecclesiale. “Gli anni santi nella storia della Chiesa” (edizioni Libreria Editrice Vaticana, 2015) apre al fedele una “prima porta”, quella della…

Il centrodestra è destinato a perdere con Salvini leader

Continua su Formiche.net il dibattito avviato da Leo Soto e proseguito con l’analisi del professor Benedetto Ippolito, l’intervista a Rocco Buttiglione e il commento di Raffaele Reina. Ecco l'intervento di Fabio Plebani Caro direttore, seppur ancora scosso dai fatti di Parigi che automaticamente relativizzano tutto, mi inserisco nel dibattito aperto da Leo Soto e che ha già visto la partecipazione di Benedetto Ippolito, Rocco Buttiglione…

Ci azzecca davvero Imagine di Lennon contro Isis?

Un nuovo personaggio si è aggiunto nella cronaca successiva agli attentati che hanno funestato venerdì 13 il cuore della capitale della Francia. "Dalle sue dita scaturiscono note di speranza davanti a quella sala concerti trasformata in un teatro di paura, sangue e violenza. Il pianista, diventato per il tempo di una canzone l'attrazione principale di fotografi e giornalisti, si chiama…

×

Iscriviti alla newsletter