Condividiamo la proposta annunciata ieri da Corrado Passera di anticipare il voto nelle grandi città per evitare il perpetrarsi di situazioni di totale sfilacciamento politico amministrativo, come nei casi di Roma, Milano e Napoli. Il tentativo di rinviare a Giugno i rinnovi dei consigli comunali, attraverso il quale Matteo Renzi spera di risolvere i problemi interni al PD nelle diverse…
Archivi
Beppe Grillo fra Rosa Capuozzo, Enrico Berlinguer e Pietro Nenni
Nell'omonima cittadina campana conquistata l'anno scorso con un 70,8 per cento dei voti a dir poco sospetto, vista la forte presenza della camorra nella zona, i grillini hanno perso un altro Quarto della loro decantata diversità. Sono incorsi negli stessi limacciosi pericoli o infortuni degli altri partiti che vincono le elezioni, e poi gestiscono il potere, dove la criminalità è…
FCA, ecco cosa cucinerà ora Marchionne dopo Ferrari
In questi ultimi anni Sergio Marchionne ha sempre iniziato l'anno con un botto, quello 2016 era previsto, programmato fin nei minimi particolari. Pur essendo stucchevoli fino alla noia, resto un appassionato delle conferenze stampa in genere, di quelle di Marchionne in particolare. Grazie a età e storia mi diverto ad anticipare le domande dei colleghi e ovviamente le sue risposte.…
Banca Etruria è stata coccolata da Renzi e Boschi?
La Banca popolare dell'Etruria e del Lazio ha avuto un'attenzione tutta particolare da parte di Matteo Renzi e dei renziani? E' la domanda che circola nei palazzi della politica, dell'economia e della finanza. L'interrogativo è iniziato a diffondersi in particolare dopo alcuni sms di cui ha dato conto mesi fa. Andiamo con ordine. QUEGLI SMS VELENOSI A DE BORTOLI Un…
Vi spiego cosa sta succedendo davvero in Cina
Se Matteo Renzi fosse Li Keqiang certamente avrebbe già messo in evidenza la gufaggine nei confronti della Cina. I grandi media internazionali, i maggiori esperti finanziari mondiali da giorni non fanno altro che raccontarci la grande crisi cinese, lanciano allarmi, esprimono preoccupazioni. Son tanto preoccupati che in alcuni casi viene da sospettare che non sarebbero troppo dispiaciuti se queste loro preoccupazioni diventassero…
Finmeccanica, ecco come Moretti si rafforza con la nuova governance
“Uniti valiamo più della somma delle nostre parti”. È questo lo slogan con cui Finmeccanica, gruppo attivo dell'aerospazio e nella difesa presieduto da Gianni De Gennaro e capitanato dall'amministratore delegato Mauro Moretti ha aperto il 2016 tenendo a battesimo la nuova One Company, frutto del processo di divisionalizzazione della società avviato nel giugno 2014 con le fusioni e le scissioni parziali…
Eni, tutti i segreti di Sk Capital che vuole la chimica di Versalis
Sarà Sk Capital ad acquisire Versalis da Eni? Il colosso energetico non ha sciolto le riserve ma i sindacati già borbottano, proprio per il timore che la controllata della chimica di Eni possa finire in mani straniere. Eppure l’ad Claudio Descalzi ha negato che la questione fosse all’ordine del giorno nel cda dello scorso 17 dicembre e ha dichiarato di stare…
Beppe Sala style. La comunicazione politica di Mr. EXPO
Prosegue la corsa di Beppe Sala per aggiudicarsi la candidatura a Sindaco di Milano per il PD in vista delle primarie del 7 febbraio. Ad oggi la comunicazione di Sala è incentrata su un messaggio implicito nella sua stessa candidatura: fare di Milano una città sempre più internazionale, a partire dal successo EXPO. Negli ultimi anni la vocazione internazionale di…
Ecco l'effetto del petrolio a basso costo per l'Italia
Un rischio caratterizzato da una probabilità di realizzazione elevata è costituito da un andamento delle quotazioni petrolifere significativamente inferiore a quello utilizzato come riferimento. Lo scenario ipotizza che la discesa di fine 2015 sia un eccesso speculativo destinato in parte a essere riassorbito nel corso del 2016, e che i prezzi si assesteranno entro fine anno su livelli a metà…
Vi racconto chi sta uccidendo l'editoria
C’è stato un tempo in cui, nei giornali, i direttori erano tra i primi ad arrivare e tra gli ultimi ad andarsene via. Spesso facevano quel “vai-e-vieni” in compagnia dei loro migliori e più fidati editorialisti. In quello stesso tempo i capiredattori e i capiservizio li trovavi già al lavoro prima ancora dei direttori; e correva voce, nei corridoi, che…