Skip to main content

Nei vecchi film in bianco e nero del secolo scorso l’avvio di un rapporto sessuale veniva spiegato con una dissolvenza. Anche nel nuovo affaire di Vincenzo De Luca ad un certo punto ne compare una (che a me sembra determinante). Che fine ha fatto il riconoscimento di un nuovo e più prestigioso incarico al manager sanitario Guglielmo Manna, in cambio del quale sarebbe stata promessa una sentenza favorevole dalla moglie, il giudice Anna Scognamiglio, relatrice del verdetto sull’applicazione o meno della legge Severino a De Luca? Come al solito, viene anticipata la presenza di intercettazioni e sono indicate intermediazioni e complicità. Vedremo. Ma è credibile che in operazioni tanto gravi e delicate la regola sia quella del “fare a fidarsi’’?

++++

Comunque stiano le cose, Vincenzo De Luca è un combattente, che non si arrende alla spietata macchina mediatico-giudiziaria che sta imperversando in Italia. Purtroppo il sistema finirà per schiantarlo. Ma almeno avrà provato a resistere. E a trattare a pesci in faccia i suoi nemici.

++++

C’era un disegno politico dietro Tangentopoli? Qualcuno sostiene di sì basandosi su circostanze e dati di fatto inconfutabili: mentre alcune forze politiche vennero smantellate, altre furono sostanzialmente risparmiate, come se si volesse consegnare nello loro mani il destino del Paese. Quel progetto non riuscì perché, improvvisamente, con la sua ‘’discesa in campo’’, Silvio Berlusconi lo mandò in aria. Forse è per questo motivo che in certi ambienti non gliela hanno mai perdonata. Spesso vien fatto di pensare che, oggi, la solita ‘’Spectre’’ stia tirando la volata al M5S e alla legge della sharia. E’ fantapolitica, la nostra? Speriamo.

++++

Per fortuna nostra, i “grillini’’ non vogliono correre il rischio di dover governare. Si prenda in caso di Roma. Gli osservatori sostengono che il M5S sarebbe ad un passo dalla conquista del Comune. Ma loro candideranno uno o una Carneade al solo scopo di perdere.

++++

‘’Quant’è bella opposizione che si fugge tuttavia…’’.

Vincenzo De Luca, elogi e timori

Nei vecchi film in bianco e nero del secolo scorso l’avvio di un rapporto sessuale veniva spiegato con una dissolvenza. Anche nel nuovo affaire di Vincenzo De Luca ad un certo punto ne compare una (che a me sembra determinante). Che fine ha fatto il riconoscimento di un nuovo e più prestigioso incarico al manager sanitario Guglielmo Manna, in cambio…

Francesca Pascale e Maria Rosaria Rossi

Napoli, tutte le manovre (e i nomi) del centrodestra per il dopo De Magistris

Mentre le cronache partenopee narrano le ultime gesta dell’imprevedibile governatore Vincenzo De Luca, con l’accusa di corruzione cadutagli tra capo e collo e il coinvolgimento nell’indagine di Roma sia del suo braccio destro Nello Mastursi che di una giudice del Tribunale civile di Napoli, all’ombra del Vesuvio si lavora per le candidature alle amministrative 2016. Il centrodestra, con Forza Italia…

Tutti i buoni segnali sull'occupazione

I contratti a tempo indeterminato finalmente crescono. Ciò che ci si aspettava è avvenuto; un balzo in avanti considerevole, grazie all'esonero contributivo per tre anni a favore delle imprese che assumono a tempo indeterminato. Più 340.323 assunzioni nei primi 9 mesi di quest'anno, rispetto agli assunti nello stesso periodo dello scorso anno. Se le assunzioni nel 2014, erano state 990.641, nel 2015…

C'è stato un attacco aereo israeliano all'aeroporto di Damasco (sembra)

Aggiornamento. A distanze di diverse ore dai presunti raid israeliani, la notizia non trova conferme da fonti ufficiali o indipendenti. Resta dunque il dubbio se le esplosioni registrate a Damasco siano state effettivamente dovute a un attacco aereo di Gerusalemme (circostanza chiaramente non impossibile) o a questioni di altro genere. Tra queste, il sito libanese Now, che ha curato una sorta di fact…

Svolta Hearst, da Elle e Marie Claire all'e-commerce

Non più soltanto editori, ma anche piattaforme di e-commerce. La metamorfosi editoriale, in atto da tempo a livello globale, ha trovato un campione nel gruppo Hearst. La compagine americana (proprietaria, tra gli altri, di Elle, Marie Claire, Esquire e Cosmopolitan) ha deciso di estendere il suo business alle vendite online lanciando un nuovo sito, BestProducts.com. Stando a quanto si legge su DigiDay, la…

Ecco come la Cina si eccita per il gas dell'Inghilterra

È stagione di vendite non solo in Italia ma anche nel Regno Unito. Come ha riferito il Financial Times, National Grid, il principale gestore della rete elettrica britannica, ha messo in vendita la sua quota di maggioranza nelle attività di distribuzione del gas, che vale, secondo gli analisti finanziari, circa 11 miliardi di sterline e serve quasi 11 milioni di famiglie.…

×

Iscriviti alla newsletter