Il clima è un bene comune, ci ricorda Papa Francesco, il bene comune per eccellenza si potrebbe dire, dalla sua stabilità dipende la nostra stessa esistenza su questo Pianeta. Con il nostro sistema produttivo abbiamo causato un innalzamento delle temperature globali che sta mettendo a rischio la stabilità dell’intero ecosistema. Ed è a noi che, come più volte ha ricordato…
Archivi
Perché l'Afghanistan è ancora un vulcano
Il 21 dicembre le truppe talebane hanno assaltato la città di Sangin, nella provincia meridionale di Helmand. La situazione dell'Helmand è sempre più critica, e la sua caduta rappresenterebbe una grave sconfitta per le forze di difesa afgane, che cercano di frenare l’ascesa dei taliban in tutto il paese, ma a Sangin stanno subendo perdite importanti, tanto che s'è resa necessaria…
Perché Sandro Bondi preferisce Renzi a Berlusconi
Perché stupirsi del fatto che Sandro Bondi abbia lasciato l’ex Cav.? Capita tutti giorni che qualcuno abbandoni un amore "attempato’’ per uno giovane, soprattutto se gli ricorda "come eravamo’’. ++++ Adesso Sandro Bondi e Manuela Repetti faranno vedere a Berlusconi i sorci… Verdini. ++++ Tu quoque, Sandre, fili mi! ++++ In uno dei suoi tanti film il grande Totò (in questo caso…
Contro Merkel meglio la mimetica di Renzi che il loden di Monti
Immagino, con l’irriverenza che magari avrà già ispirato qualche vignettista, spesso più efficace di parecchi giornalisti blasonati, la cancelliera tedesca Angela Merkel alle prese con le immagini di Matteo Renzi in jeans e tuta mimetica fra i militari italiani in Libano. Che, per quanto impettiti pure loro, stentavano a tenergli il passo. La cancelliera non certo di latta, reduce da…
La prima Città Internet al mondo sarà in Cina
Riceviamo e volentieri pubblichiamo È stato firmato a Wuzhen in Cina in occasione della Conferenza Mondiale di Internet l'accordo di cooperazione per il progetto futuristico della prima Internet City al mondo che sarà implementato ed operato da CITIC Guoan, società del colosso cinese del Gruppo CITIC insieme al governo della Provincia di Hebei a ChinaEU, l'associazione che promuove i rapporti nel…
Assad, le paranoie sulla sicurezza e il viaggio a Teheran
Il 15 dicembre è uscito un breve dispaccio d'agenzia dall'Iran, in cui si annunciava il viaggio a Teheran del presidente siriano Bashar el Assad, in programma il 10 di gennaio prossimo. Cioè, la visita di Assad in Iran, è stata annunciata 27 giorni prima: una circostanza altamente inusuale. Basta pensare che quando a fine ottobre il presidente siriano si recò a…
Il terrorismo e l'opportunità sciupata del bonus cultura
Dopo gli attentati di Parigi, il nostro primo ministro annunciò che la via italiana alla lotta al terrorismo sarebbe passata per la cultura. “Per ogni euro in sicurezza”, sottolineò Renzi in Campidoglio, “uno in cultura”. Ieri, alla prova della legge di stabilità, la misura più significativa in questa direzione – il bonus cultura per i neo-diciottenni – si presentava inficiata…
Metalmeccanici, ecco novità (e divisioni) sul contratto
Di una cosa esiste certezza: le parti si rivedranno in Confindustria il prossimo 21 gennaio 2016. Significa che i metalmeccanici non riusciranno a rinnovare il loro Ccnl prima della scadenza naturale prevista per il 31 dicembre 2015. Così si è conclusa ieri pomeriggio la riunione tra Federmeccanica ed Assistal, da una parte, e Fim, Fiom, Uilm dall’altra. La trattativa proseguirà…