Skip to main content

Non vuole polemizzare con Matteo Salvini, tanto più dopo essere riuscito, secondo i bene informati, nella missione impossibile di convincere Silvio Berlusconi ad andare alla manifestazione di Bologna. Ma Umberto Bossi non è d’accordo con l’ipotesi fatta dal segretario leghista con Il Corriere della Sera di cambiare l’articolo 1 dello statuto, ovvero la base fondativa del Carroccio creato dal Senatùr: “L’indipendenza della Padania”.

Conversando con Formiche.net, il fondatore e presidente della Lega Nord allarga le braccia e risponde: “Quella è la storia della Lega. Queste cose le decide il congresso, non Salvini, e il congresso questa cosa non l’approverà. Altra cosa sono le due questioni: il Nord che paga le tasse e il Sud senza sviluppo”.

L’eventualità avanzata dal suo successore alla guida del movimento però non gli toglie il sorriso. Bossi, attorniato dalle azzurre Mariastella Gelmini e Michela Brambilla che lo omaggiano, ancora si gode nel Transatlantico di Montecitorio l’onda lunga della manifestazione di Bologna di domenica 8 novembre.

Silvio Berlusconi dal palco lo ha elogiato, indicandolo alla piazza come un “esempio per tutti noi”. Una mossa, un po’ a sorpresa, che ha costretto anche i colonnelli della nouvelle vague salviniana, in freddo con il vecchio “Capo”, come lo chiamano ancora i leghisti, ad applaudire anche loro. Ora Bossi ragiona sul dopo-Bologna e il futuro del centrodetra.

E’ soddisfatto dell’elogio fattole da Berlusconi?

Ma quale elogio… Silvio era di buon umore perché stava guardando una bella donna (si schermisce con ironia, ndr).

Ha visto che ora però Salvini vuole togliere dallo statuto l’Indipendenza della Padania?

Le questioni sono due: c’è un Sud senza sviluppo, senza imprese, e c’è un Nord che paga troppe tasse. Come si affronta questa cosa? Con la secessione no.

Con il federalismo?

Facendo sviluppare anche il Sud.

Quindi l’articolo 1 si può anche togliere?

No, quella è la storia della Lega. E poi queste cose le decide il congresso. E il congresso non lo approverà.

E’ d’accordo con chi dice che Salvini è il leader del centrodestra ormai? Oppure crede che Salvini senza Berlusconi non potrà vincere?

Ma lasciamo perdere chi deve essere il leader. Il punto è non beccarsi. Non fare i capponi di Renzo. Sennò non si torna a vincere. Bisogna studiare bene insieme le riforme da fare.

Berlusconi a Bologna si è posto con un centrodestra come argine a Beppe Grillo…

Grillo è un prodotto della sinistra.

Ma Salvini ha detto anche che vuol dialogare con tutti quindi anche con il Movimento Cinque stelle.

Io dico che bisogna buttar giù un programma tutti uniti (intende il centrodestrandr) e sulla base di quello si parla con gli altri. E si vede chi ci sta.

La Lega non rottamerà l'indipendenza della Padania (come dice Salvini). Parola di Bossi

Non vuole polemizzare con Matteo Salvini, tanto più dopo essere riuscito, secondo i bene informati, nella missione impossibile di convincere Silvio Berlusconi ad andare alla manifestazione di Bologna. Ma Umberto Bossi non è d’accordo con l’ipotesi fatta dal segretario leghista con Il Corriere della Sera di cambiare l’articolo 1 dello statuto, ovvero la base fondativa del Carroccio creato dal Senatùr: “L’indipendenza della…

‘Ritorno al Futuro’, sì ma solo al cinema. Lo studio del Cnr

Negli anni ’80 viaggiare nel tempo era facile. Bastava sedersi al cinema, aspettare che le luci si spegnessero e guardare ‘Ritorno al Futuro’. Oggi uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l'Università dell'Aquila ha provato, sperimentalmente, che la freccia del tempo punta solo in avanti e che quindi viaggiare nel…

Monica Mondardini ed Ezio Mauro

Repubblica abbagliata dal Sole

“Corriere della Sera, leadership confermata per carta e digitale”, è il titolo con cui oggi il quotidiano diretto da Luciano Fontana presenta i dati diffusi da Ads sulla base delle statistiche degli editori. “Repubblica è prima nelle edicole italiane”, è il titolo del quotidiano diretto da Ezio Mauro sulla base degli stessi dati Ads. Questione, dunque, di punti di vista.…

Chi è Vitaly Mutko, l'uomo di Putin accusato del doping di Stato

Lunedì pomeriggio è stato diffuso pubblicamente un rapporto di oltre 300 pagine redatto dalla Wada, l'agenzia mondiale anti doping, in cui si analizza l'uso sistematico del doping tra gli atleti russi. Secondo il report, l’uso di queste sostanze fra gli atleti di Mosca coinvolge il Comitato olimpico, il ministero dello Sport e l’Agenzia anti-doping russa (Rusada) e alcuni membri della Iaaf e della Wada,…

centrodestra berlusconi

La società civile di Salvini, Berlusconi e Meloni

Pro-memoria per Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: i "centomila" che hanno riempito la bolognese Piazza Maggiore (pari a 23 persone per metro quadro, ma trascuriamo pure questo piccolo dettaglio) non sono la società civile, come hanno ripetuto stancamente. Nella sua accezione originaria, in particolare nella dottrina giusnaturalistica, l'espressione è sinonimo di società politica, contrapposta alla società naturale. In…

Gli Apple Watch sono quasi metà degli orologi svizzeri

Apple pesa come il piombo sulle lancette svizzere. Non solo i risultati trimestrali dell'alta orologeria elvetica sono stati i peggiori dal 2009, ma andando a stimare i volumi, emerge quanto forte già sia l'incidenza del colosso americano. Le analisi sui dati trimestrali diffusi ieri da Apple rivelano un ammontare di orologi venduti che si aggirerebbe tra i 3,5 e i 4…

Indonesia, accordo di partnership tra Agi e Antara

Agi e Antara, agenzia di stampa indonesiana, hanno firmato un accordo di partnership durante la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Giacarta. Il Memorandum è stato firmato alla presenza del ministro dello Sviluppo Federica Guidi e dal suo omologo indonesiano. CHE COSA HA DETTO MATTARELLA Primo di un  pacchetto di accordi tra aziende dei due Paesi per circa…

Il conto del QE europeo lo pagano le banche dei paesi forti

Ora che il QE made in Bce ha superato un anno e già si annuncia la sua versione 2.0, vale la pena interrogarsi su cosa sia accaduto nel frattempo, potendone derivare informazioni utili su ciò che accadrà, atteso che la via europea all’allentamento monetario sembra essere l’unica certezza che ci è dato contemplare. L’occasione per pensarci sopra ce la fornisce…

I pizzini di Ingroia contro Napolitano

Incuriosito, e un po' anche allarmato, dall'insolito scetticismo dell'amico Massimo Bordin, che nella quotidiana e sempre imperdibile rassegna stampa radicale di Stampa e regime non vi aveva trovato nulla di veramente nuovo ed esplosivo, sono andato a rileggermi la lunga intervista di Giacomo Amadori all'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, pubblicata lunedì da Libero su due pagine intere, più mezza…

Perché sono vergognosi gli agguati tv ai prelati per l'Affittopoli vaticana

E’ vomitevole che dei Principi della Chiesa e degli autorevoli prelati vengano letteralmente aggrediti, per strada, da troupe televisive, mentre sui talk show serali si parla soltanto della "affittopoli vaticana’’. I cardinali e i monsignori hanno degli incarichi nel governo e nell’amministrazione della Chiesa e – secondo quanto stabilisce il diritto canonico – ricevono ‘’un beneficio’’ equipollente "all’ufficio’’ cui sono…

×

Iscriviti alla newsletter