“È sorprendente, paradossale, anche ironico, che molti media paragonino un vecchio laburista come Jeremy Corbyn a noi. Ma, nonostante questo, hanno ragione. Che possono avere in comune il nuovo capo del vecchio partito fondato dai sindacati britannici con una formazione nata un anno e mezzo fa in Spagna? Di base una cosa: la consapevolezza del fallimento del social-liberalismo della Terza Via”.…
Archivi
Cosa penso del nuovo aereo blu di Palazzo Chigi. L'intervento del generale Tricarico
Non c'è pace per gli “aerei blu”, la piccola flotta aerea di Stato che assolve a compiti di trasporto rapido e sicuro dei vertici istituzionali. Questa volta si tratta dell’Airbus A330, l’aereo che secondo un’insistente voce di stampa la Presidenza del Consiglio vorrebbe prendere in leasing. Voglio sperare che la notizia sia una bufala, perché secondo me la spesa, come suole…
Ecco come funzionerà la Digital tax annunciata da Renzi. Parla Stefano Quintarelli
Matteo Renzi ha annunciato ieri che dal primo gennaio 2017 entrerà in vigore la cosiddetta "digital tax", una norma (non una tassa, come suggerirebbe il nome) pensata per far sì che anche i colossi online paghino per le operazioni economiche e commerciali compiute in Italia. Che cosa prevederà la norma? A quanto ammonterà il gettito stimato? E cosa cambierà per…
"Le dissonances" al Festival Enescu
Alcuni numeri riassumono il Festival Enescu che ogni due anni a settembre è diventata la prosecuzione naturale di coloro che in luglio-agosto si recano al Festival Estivo di Salisburgo: 22 giorni di festival; 22 lavori di Enescu eseguiti dai maggiori complessi mondiali; tre Baronetti britannici tra gli artisti; Simon Rattle; Roger Norrington e Andreas Schiff; dieci vincitori del concorso internazionale…
Tutte le interpretazioni distorte delle parole del Papa su conventi e Imu (mai citata...)
"C'è anche la tentazione del dio denaro. Alcune congregazioni dicono: 'No, ora che il convento è vuoto, facciamo un hotel, un albergo, e possiamo ricevere gente, così ci manteniamo e ci guadagniamo'. Ebbene, se vuoi fare questo, paga le tasse". L'INTERVISTA ALLA RADIO PORTOGHESE E' bastata questa frase di Papa Francesco, pronunciata nella lunga e articolata intervista concessa a Radio…
Cercansi vecchi leoni alla Winston Churchill
Sere fa, invitato ad ‘’8 e ½’’ da Lilli Gruber per presentare il suo ultimo libro ‘’L’Italiaccia senza pace’’, Giampaolo Pansa ha spiegato di aver raccontato una vicenda ambientata tra il 1948 e il 1950, perché, a suo avviso, quella fase della nostra storia nazionale non appartiene solo al passato, ma è premonitrice di un futuro imminente. Solo che, allora, il Paese – ha…
Senato, ecco il vero piano di Renzi
Comprensibili ragioni di galateo istituzionale, chiamiamolo così, impediscono ai presidenti della Repubblica e del Consiglio di confermarlo. O li costringono a smentirlo. Ma la sostanza del lungo incontro svoltosi fra di loro al Quirinale per fare il punto della situazione alla piena ripresa, ormai, dell’attività politica è stata la necessità, sottolineata da Matteo Renzi, che dalla riforma del Senato non…
Cosa succede davvero in Germania con profughi e migranti
Prima la Germania abbraccia tutti i profughi (quelli siriani) e poi, solo qualche giorno dopo, chiude la frontiera con l’Austria. Che succede a Berlino e dintorni? I CONTRASTI POLITICI Markus Söder, ministro delle Finanze della Baviera, e uno dei cristiano sociali di spicco, spiegava in un talk show che la Germania farà di tutto per aiutare i profughi: “Non rinneghiamo…
Elezioni in Grecia, tutte le baruffe in tv fra Tsipras e Meimarakis
Due ore e mezzo di accuse e difese, con una sola certezza al momento: Alexis Tsipras non intende collaborare con i conservatori di Nea Dimokratia in un governo di larghe intese: "Mai con chi ha portato la Grecia al fallimento e con chi ha preso tangenti", ha detto. Il dibattito televisivo andato in onda ieri sera sulla tv pubblica greca…
Perché non mi convince il Senato alla Renzi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’aspra polemica che per tutta l’estate ha interessato la grande stampa sulla riforma del Senato non ha portato ad alcun risultato. Tutto è ancora in alto mare senza soluzioni concordate. È necessario far chiarezza e far rientrare questa problematica specifica in quella più generale che riguarda il governo come tale. Se il Parlamento deve durare fino…