In una società che usiamo chiamare civile ma pratica sempre di più il turpiloquio, in privato e in pubblico, si è aperto uno stravagante processo a Matteo Renzi per avere definito “bestie” Matteo Salvini e quanti altri non hanno rinunciato ai loro argomenti contro gli imponenti flussi immigratori neppure di fronte alla foto del bimbo siriano annegato e spinto dalla risacca…
Archivi
Perché la sinistra Pd ha torto marcio su Imu e Tasi
Alcuni di sinistra sinistra, noiosi e ignoranti, continuano a stracciarsi le vesti contro l'annuncio dell'abolizione di Imu e tasi sulla prima casa. E pubblicano post ( a sproposito ) e comparazioni internazionali per dirci che le tasse patrimoniali sulla casa esistono in tutti i paesi del mondo. A parte questa strana idiosincrasia per l'abbattimento delle tasse. Che spiega perche' la…
Come combattere il saccheggio delle pensioni
Riceviamo e pubblichiamo Si susseguono ormai da mesi proposte e dichiarazioni del presidente dell'Inps, del Ministro del lavoro e di politici della maggioranza e dell'opposizione riguardanti le pensioni da loro ritenute ricche o addirittura "d'oro". L'intento che li accomuna è di recuperare, attraverso il taglio di queste pensioni, risorse economiche finalizzate a coprire finanziariamente (non essendo più possibile introdurre in…
Ecco perché il gran ballo della liquidità non è ancora terminato
La scorsa settimana, abbiamo pubblicato il nostro nuovo scenario macro-economico. Riteniamo che ci siano diversi fattori che invitano ad essere prudenti sul fronte macro nel brevissimo termine. Nonostante la stabilizzazione di diverse valute asiatiche, il terzo aggiustamento (da maggio 2013) del mercato valutario dei paesi emergenti potrebbe non essere ancora giunto ad una conclusione. Inoltre, le elezioni greche e spagnole…
Tutti i dilemmi su rifugiati e profughi
Puntando sull’emozione piuttosto che sulla ragione ci approssimiamo a un passo falso, in tema d’immigrazione. Un errore grave, data la rilevanza (sotto tutti gli aspetti) del problema e la previsione che sarà ancora presente nel futuro. Il Pentagono parla di venti anni, ma più semplicemente si deve dire che non se ne vede la fine. Un errore montato su due…
Perché i Giovani di Confindustria non sono anti Renzi
Quello tra Confindustria e il governo di Matteo Renzi non è mai stato un rapporto proprio idilliaco. Anzi, piuttosto schizofrenico. Agli applausi dell'associazione per questa o quella misura sono seguite spesso autentiche docce gelate, talvolta inattese. L'ultima in ordine di tempo ai primi di settembre, quando Viale dell'Astronomia ha letteralmente gelato il premier sulla revisione al rialzo del Pil nel…
Cosa serve all'Europa
Pubblichiamo l’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà on line da giovedì 10 settembre Ci guardiamo intorno, ancora con l’estate addosso, accorgendoci che la crisi economica perdura, mentre quella dei migranti verso l’Europa assume proporzioni colossali. Lo spazio di pensiero provato durante le ferie d’agosto ci aiuta a scoprire cosa si muove nell’intero contesto, ben al di…
Chi espone in Brianza con gli amici di Aligi Sassu
Alcuni artisti di pittura e scultura contemporanea riuniranno le loro migliori opere a Besana, in Brianza, da sabato 12 settembre fino al 25 ottobre. Nel corso dell'inaugurazione (ore 17.00) presso Villa FIlippini, nelle Sale Espositive del Padiglione Neoclassico, gli artisti esporranno le loro opere promosse dall'Associazione "Amici dell'arte di Aligi Sassu" pittore e scultore milanese morto in Spagna nel 2000.…