Manifestazioni, raccolte firme, petizioni online, lobbing sui parlamentari, incontri sparsi per l’Italia. Ma per fermare il ddl Cirinnà appena sbarcato al Senato e arginare la teoria gender, serve anche altro. Ad esempio, un piano nazionale per mobilitare migliaia di famiglie, un’iniziativa “contro la diffusione di questa ideologia a scuola, a difesa della libertà educativa della famiglia”, anticipa a Formiche.net Filippo Savarese,…
Archivi
Ecco come la teoria Gender attecchisce a Milano
Riceviamo e volentieri Nella Milano arancione di Pisapia oggi si dispone anche la cancellazione di alcune parole dal vocabolario della lingua italiana: con un emendamento proposto da un consigliere dei radicali, Marco Cappato, si modifica lo statuto municipale, eliminando la parola sesso/i. La modifica alla Carta municipale è stata introdotta con un emendamento approvato dal consiglio comunale nell'ambito della discussione…
Avanti tutta con la contrattazione aziendale
Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo economico e processi strutturali anche per la parità. La discussione aperta tra Renzi, la Confindustria e il sindacato “de sinistra” ha una sua ragione d’essere e per la prima volta mi vede assolutamente d’accordo con i così detti (una volta) “padroni filo/governativi”. Sulle Pari opportunità dalle pagine di questa rubrica ho ricordato…
Alfano, Berlusconi, Quagliariello e Verdini. Le mie punture di spillo
Gaetano Quagliariello si è dimesso da coordinatore nazionale dell’NCD e ha minacciato di costituire un gruppo autonomo al Senato se il partito non passa all’opposizione. L’impareggiabile Quagliariello con il suo ‘’beau geste’’ somiglia ad un attore che, nella commedia buffa ‘’A spasso con Renzi’’, avrebbe dovuto recitare le sue battute nel secondo atto. Invece, si è presentato in scena al termine del quarto,…
Imu, pensioni, tagli. Cosa ci sarà nella Legge di Stabilità
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le principali notizie di oggi Manovra di bilancio 2016 tra i 25 e i 28 miliardi, in gran parte finanziata in deficit e destinata a consolidare la ripresa. Lavoro part time prima della pensione, cancellata la Tasi, intervento sulle prime case, sanatoria sui fondi ai…
Berlusconi e Vendola uniti sul referendum contro il nuovo Senato
Gli amici di Matteo Renzi hanno gradito e applicato subito al loro leader il soprannome di Tuttèpossibile appiccicatogli in diretta televisiva martedì sera, a la 7, da un’Anna Finocchiaro compiaciuta dell’approvazione della riforma del Senato, sia pure non ancora definitiva. Fra i deputati renziani, nel transatlantico di Montecitorio, si sono sprecati la mattina dopo i “grazie, zia”, come la stessa Finocchiaro usa ormai chiamarsi…