Archivi
Vi spiego perché il ddl Boschi è cosa buona e giusta. Parola del senatore Naccarato
Lui che quel termine “stabilizzatori” l’ha coniato qualche tempo fa, preferendolo all’appellativo di “neo-responsabili” affibbiatogli dei cronisti parlamentari con chiaro riferimento al gruppo di Razzi e Scilipoti ai tempi della stampella al governo Berlusconi, ebbene proprio lui adesso gonfia il petto: “Il voto favorevole è stato ampio, si è dimostrato ciò che io ho sempre sostenuto, ossia che al Senato…
A chi piace (e a chi no) il nuovo Senato di Renzi e Boschi
Con il passaggio, non ancora definitivo ma pur sempre decisivo, della riforma costituzionale al Senato, approvata con 179 voti, 18 in più della maggioranza assoluta richiesta per l’ultimo sì e solo 4 in meno della volta precedente, quando la sostennero pure i senatori di Silvio Berlusconi, ora ostili, il presidente del Consiglio Matteo Renzi si è guadagnato un bel soprannome:…
Mantovani, Garavaglia, Maroni. Che succede al Pirellone?
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le notizie di oggi. Senato, addio tra le proteste. Le opposizioni non votano, la riforma passa con 179 sì. Napolitano replica a Berlusconi: parole ignobili, patologica ossessione. Via libera alla Camera all’introduzione della cittadinanza per ius soli. Lombardia, arrestato il vice presidente della regione. L’inchiesta scuote la maggioranza…
Come combattere la povertà secondo MCL
“Seguiamo Papa Francesco: non cediamo all’idolo della finanza”: così Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), ha illustrato l’iniziativa che la presidenza nazionale MCL ha organizzato con l’Unione territoriale MCL Padova-Rovigo, e che si terrà venerdì 16 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala della Carità nella Parrocchia di San Francesco Grande, dove verrà presentato al pubblico il volume…