Il 24 ottobre alle 10:00 si terrà il dibattito “Start-up e Digitale: un gioco da ragazzi?” al Conference Centre Orogel – Expo Milano 2015. L’apertura e presentazione dei risultati della ricerca sarà a carico di Roberto Prioreschi, Director Bain & Company Italia. Parteciperanno al dibattito Giovanni Cagnoli (CEO Bain & Company Italia); Gianni Cuozzo (CEO MacroAerospace e Consigliere presso il…
Archivi
La riforma del Senato non è anti democratica
Scrivo questa nota alcune ore prima che a Palazzo Madama venga approvata la legge di riforma costituzionale che muta radicalmente il ruolo del Senato. Sul testo possono esserci, come mi pare ci sono, obiezioni anche ragionevoli: è naturale. Ma la fine del bicameralismo perfetto è un fatto positivo. Com'è noto, il Pci alla Costituente si batté per una sola Camera…
Drone e regolamentazione: fra politica, etica e normative internazionali”
Venerdì 23 Ottobre alle 9:30, presso l’Aula Commissione Difesa del Senato della Repubblica, si terrà l’incontro “Drone e regolamentazione: fra politica, etica e normative internazionali” organizzato da Airpress e Diplomacy per la VI edizione del Festival della Diplomazia. Intervengono: Mauro Moretti, Presidente Associazione europea delle industrie dell'Aerospazio e della Difesa (ASD) e AD Finmeccanica; Nicola Latorre, Presidente Commissione Difesa Senato…
“Comunicazione e violenza. Il discorso filosofico e massmediologico”
Il prossimo 19 ottobre al Salone degli Affreschi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si terrà il dibattito “Comunicazione e violenza. Il discorso filosofico e massmediologico” della terza edizione del L.ink Festival. L’appuntamento è alle 14:30. Interverranno Paolo Messa (Consiglio di amministrazione Rai), Eligio Resta (Professore dell'Università degli studi Roma Tre), Barbara Carfagna (conduttrice del Tg1) ed Elio Donno (Vice…
Turchia, perché la strage di Ankara è opera dell'Isis
Sabato due bombe hanno colpito a pochi secondi di distanza un corteo di attivisti filo-curdi e gruppi civici ad Ankara: le colpe per questo che è il peggior attentato della storia in Turchia, sono ricadute subito sullo Stato islamico. I "TESSITORI" A distanza di tre giorni, le ipotesi preliminari sembrano prendere più consistenza, per cinque ragioni. 1) Le bombe: un…
Energie rinnovabili: ecco la classifica delle città "più green"
Le energie rinnovabili proseguono il loro percorso di crescita e diffusione mondiale, come confermato dal progressivo abbandono dei combustibili fossili. La maggiore sensibilità verso le problematiche ambientali e le politiche sempre più attente e vigilanti, stanno riscuotendo progressivamente i loro effetti. Anche le compagnie energetiche hanno adeguato e rinnovato le loro soluzioni, basti pensare alle HeraComm e alle sue offerte…
Proposte concrete per una buona Tv
“La TV dei bambini” non è esattamente associabile alla “TV per i bambini”. La curiosità, il desiderio di scoperta, o la stimolazione sensoriale, non si accendono solo a certi orari e con alcuni canali. Nell’era della convergenza digitale e del multitasking, le nuove generazioni alimentano la loro curiosità culturale da qualsiasi fonte accessibile, purché appaghi la loro voglia di esplorare.…
Rischio professionale, aspetti assicurativi
Diciassettesimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il sedicesimo è possibile leggerlo qui) L’aggravarsi delle patologie, l’esplosione delle conoscenze, l’ineliminabilità dei rischi, le norme di legge, le carenze organizzative, l’errore in agguato, l’aspettativa dei pazienti, le statistiche, la rivalsa. Almeno 10 buoni motivi per avere un’assicurazione professionale, non solo individuale, ma anche personale, anzi “personalizzata”,ossia costruita tenendo conto…
La fiaba del Gran Ballo Viennese di Roma. Il video
Eleganza, mondanità e spettacolo. All'Acquario Romano della Capitale è andata in scena la nona edizione del Gran Ballo Viennese di Roma, il Gran Gala Charity che quest'anno si è svolto in favore di fiaba onlus. Trentadue ragazze, provenienti da ogni parte d'Italia, sono state accompagnate, nella loro serata da fiaba, dagli ufficiali allievi della Guardia di finanza. A vincere la…
Rai, idee e propositi per una tv “family friendly”
«E’ difficile immaginare un servizio pubblico più servizio pubblico del canale destinato ai bambini ed ai ragazzi. E’ lì che passano i “nuovi” italiani, compresi quelli che si fermano nel nostro Paese per effetto dei grandi flussi migratori di questi mesi ed anni». Sono parole di Paolo Messa, uno dei sette nuovi consiglieri di amministrazione Rai eletti ad agosto scorso…